Vai al contenuto
Melius Club

KTM kaputt


Akla

Messaggi raccomandati

Inviato

 

gruppo austriaco ha 3 miliardi debiti: istanza di fallimento.

 

Ai tempi avevo la KTM 125poi 250 un mostro allora che tristezza vs tutto a remengo

 

image.png.752c37457cdaad0be1b936f4e657ea9d.png

 

 

 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

Triste ma se la sono cercata. Prezzi spropositati, accessori a pagamento quando la concorrenza diretta te li da di serie, motori con difetti eclatanti. 

  • Melius 1
Inviato

Una casa motociclista in meno nel Motogp (credo), mi dispiace per Bastianini

Inviato

Da quello che leggevo in questi giorni pare che la presenza nel mondiale sia garantita dalla Red bull. Con quanto sviluppo è tutto da vedere.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Non possono venderla a Lufthansa 

 

 

 

Ma va la..... che c'azzekka?

Ultima Legione @
Inviato

.

Sapevo che insieme alle grandi prestazioni i loro prezzi di acquisto ne facevano una moto abbastanza pretenziosa ma questa storia del fallimento mi sorprende......

.

Certo che della iconica KTM che isirava i sogni di noi "adolescenti" degli anni '70 :classic_smile::classic_smile: non vi era rimasto più nulla se non le tre lettere del marchio!!

.

Inviato

Che tristezza (relativa); questi si sono montati la testa e hanno infittito un catalogo KTM con varianti e modelli quasi uguali. Bastava molto meno. Lasciando da parte il settore racing off-road, che non seguo, sarebbe bastata una moto "mono" in un paio di modelli, una media 2 cilindri tipo la 890 (o la 790 - non entrambe) in un paio di modelli (una più Off l'altra più stradale o crossover come le chiamano adesso). Per finire una ammiraglia, anch'essa in due varianti. STOP.

Prezzi fuori controllo, si sono messi a rincorrere BMW e Ducati sotto tale aspetto. Hanno lanciato modelli Husqvarna che nessuno si fila, Gas Gas è di nicchia, MV ... meglio tacere.

Inviato

c'è anche da dire un' altra cosa però, forse ne avevo già parlato

e cioè ormai perlomeno qua in europa dove vai con un fuoristrada

in sicurezza e senza infrangere le regole, a parte una pista intendo

negli usa non credo che sia molto diverso

quindi se togli due mercati così cosa ti resta, per una gran turismo da enduro

la gente si prende altro

Inviato

Mio fratello faceva motocross e correva su un Ancillotti 125 da competizione  che ha ancora a casa e che ogni tanto mette in moto,diversi suoi amici avevano il KTM 125. A quei tempi (1983-85) la KTM insieme ad Ancillotti,Honda e Husquarna erano le moto da competizione piu usate nelle corse di motocross. Un altro marchio storico che scompare...

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Se la comprerà qualcuno.

Probabilmente finirà in mani indiane e/o cinesi, la produzione verrà spostata in oriente e, ben che vada, in Europa solo ricerca e sviluppo e, al massimo, la produzione di qualche modello di punta.

Certo che un'azienda che macinava utili fino a due anni fa, si possa trovare al fallimento, da da pensare sulla pessima gestione di questi ultimi 24 mesi.

Se avete voglia, ci sono riflessioni interessanti:

 

  • Thanks 2
Inviato

Parte, almeno ufficialmente, della produzione è già cinese. Le unità 790 sono CF Moto. Facile che il marchio venga "salvato" dallo stesso gruppo. Certo che se non risolvono i problemi di affidabilità e ridimensionano le pretese da marchio superpremium la vedo nera. 

Inviato
4 ore fa, releone71 ha scritto:

e ridimensionano le pretese da marchio superpremium la vedo nera. 

Hanno avuto la spocchia e la presunzione di credere che in concessionaria ci si vada con l'anello al naso, di poter contare su un nome che avrebbe giustificato il doppio del prezzo ripeto all'identica cinese.

I disastri di questa gestione, come viene ben spiegato nel video postato sopra, non si fermano qui: disastro ebike, disastro nel tentativo di costruire auto, disastro nelle acquisizioni e gestione dei marchi del gruppo etc etc.

Ho l'impressione che, dopo la quasi certa acquisizione da parte degli indiani o cinesi, della KTM che conoscevamo, rimarrà soli il ricordo, un nome da appiccicare sul serbatoio e poco più.

Che peccato.

Inviato

Vista da fuori (non sono un motociclista) la situazione pare il tipico svuotamento di contenuti e di asset praticato da azionisti che cercano di massimizzare i profitti a brevissimo con operazioni farlocche per lasciare poi ad altri il compito di seppellire le spoglie.

Se è vero che fino a poco tempo fa erano in attivo, la cosa non si spiega diversamente. 

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, releone71 ha scritto:

Parte, almeno ufficialmente, della produzione è già cinese.

 


rimarranno in produzione solo le biciclette da vendere in loco nei paesi rurali 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

un nome da appiccicare sul serbatoio e poco più.

 

...o sui tricicli e biciclettine per bambini ......

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

...o sui tricicli e biciclettine per bambini ......

Anche le gondole prima marcate the ``Best of the disco in town:classic_tongue:

  • Haha 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...