Vai al contenuto
Melius Club

finale "Scenario" e transistor di potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi piacerebbe capire l'utilizzo dei transistor MJ 15015 insieme ai TIP42c nello stesso apparecchio che funzioni abbiano.

Allego foto

IMG_20241201_165750.jpg

Inviato

Gli MJ15015 e 15016 sono la coppia complementare di finali di un canale mentre il TIP42C molto probabilmente fa parte dei piloti.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Transistors Iscsami? Mai sentiti nominare immagino essere stati sostituiti per un guasto; sugli Scenario non ricordo che l'Acustical usasse quel brand di transistor.

Inviato

@BEST-GROOVE anche quello Motorola non mi sembra dello stesso periodo dell' ampli, sostituito probabilmente pure lui.

  • Moderatori
Inviato
21 minuti fa, corrado ha scritto:

anche quello Motorola non mi sembra dello stesso periodo dell' ampli, sostituito probabilmente pure lui.

 

l'ho avuto negli anni 90...non ci metterei la mano sul fuoco ma mi pare fossero proprio i 15016 e 15015...o forse erano i 15004 e 15003? Non mi ricordo. :classic_sad:

Inviato

@BEST-GROOVE @corrado Si, probabilmente è stato riparato. L'ho preso usato per accoppiarlo con diffusori dello stesso marchio. Quindi i tip hanno la funzione di pilota degli MJ. Grazie ragazzi. 

Inviato
Il 2/12/2024 at 21:39, BEST-GROOVE ha scritto:

l'ho avuto negli anni 90...non ci metterei la mano sul fuoco ma mi pare fossero proprio i 15016 e 15015...o forse erano i 15004 e 15003? Non mi ricordo

Intendevo dire che esteticamente mi sembra nuovo, troppo lucido e anche le serigrafie non sono quelle che Motorola usava 40 anni fa.

Inviato

ho anche io lo SCENARIO che uso esclusivamente come finale con i volumi al massimo  ma fatico a trovare un pre che si sposi .

usarlo come integrato mi rompe le balle avere i due volumi da regolare .

avete esperienze con qualche pre che avete utilizzato ?

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, otellox ha scritto:

avete esperienze con qualche pre che avete utilizzato ?

 

Per quel che mi riguarda per un breve periodo prima di venderlo l'ho usato direttamente con il cd, nessun pre.

Inviato

@BEST-GROOVE la sua natura di utilizzo sarebbe quella  cioe' senza il pre  un integrato  ai suoi tempi anomalo.

pero' il fatto di dovere regolare i volumi di entrambi i canali dopo un po di utilizzo ti faceva passare la voglia di alzarti dalla poltrona.

comunque a tutt'oggi secondo me non suona male e abbinato ai mier JBL L56  diffusori efficienti   pompa come un dannato

  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, otellox ha scritto:

comunque a tutt'oggi secondo me non suona male

 


Veramente non posso pronunciarmi in questo parametro in quanto quello che ho avuto parte da una storia tutta particolare.
 

Si trattava di un pre o pre pre produzione (un solo trasformatore toroidale al posto della produzione effettiva che se non ricordo male aveva due toroidali più piccoli) dato in dimostrazione nel negozio che frequentavo spesso, ma il delaer non tenne (piuttosto che non ottenne) mai la vendita di questo prodotto poi nel tempo venni a capire il perché.
 

In pratica passato del tempo per far posto a nuove elettroniche appena arrivate il commesso mi informò che per niente (50 kLire)  avrei potuto comperare lo Scenario fermo in magazzino da qualche anno ma era da riparare.

Il fatto è che si era guastato diverse volte nel periodo delle dimostrazioni quindi inaffidabile, impossibile fare demo in quella situazione e fu riposto in magazzino nuovamente guasto in attesa del ....nulla.

A quel punto visto il prezzo stracciato lo comperai ma dovetti rifare da zero la pcb in quanto con precedenti riparazioni, sollevamento delle piste e bruciature varie oltre ad essere impresentabile appariva pure inaffidabile in aggiunta era necessario dover sostituire tutti i componenti saltati.

Purtroppo una volta finito un ronzio di sottofondo dovuto alla vicinanza del toroidale con la pcb e udibile dai diffusori mi sconfortò non poco e dopo parecchio tempo tra prove, modifiche e schermature varie pur riuscendo a minimizzare ai minimi termini il problema decisi di non volerlo più tenere vendendolo ad un conoscente che ne fu ben contento.

Quindi non posso dire come suonava in origine ma posso dire che almeno il telaio in alluminio era bello massiccio. :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE ok grAZie delle informazioni.

il problema del fruscio e' presente anche sul mio da sempre ma solo con manopole dei canali al massimo.

utilizzandolo da solo ovviamente non ci arrivi mai al massimo invece abbinato con vari pre che ho in casa  alcuni veramente

basici e un paio invece di valore  riesco a regolarlo in modo che il fruscio praticamente sparisce.

fatto revisionare da poco da un buon tecnico  l'apparecchio e' affidabile e da oltre 15 anni mi fa buona compagnia.

comprato anche io usato  ma in ottimo stato da unico proprietario mio conoscente  rimango nonostante tutto soddisfatto

anche se forse andrebbe usato con i diffusori ACOUSTICAL rilasciati in occasione della sua uscita.

ma e' un modello praticamente introvabile.

grazie del supporto e buoni ascolti

  • Thanks 1
Inviato

Colui dal quale lo acquistai mi disse di aver parlato con tale sig. Vinci progettista dell'apparecchio e che ricalcava i finali della Hafler. In rete si trova poco. Sarebbe bello avere lo schema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...