maxgazebo Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 2 minuti fa, andrea7617 ha scritto: @maxgazebo l'idea è quella, NP elettrolitici con valori singoli diversi ma equivalenti nel circuito. Riguardando i valori disponibili sul mercato, farei così: . primi due condensatori in parallelo in basso, ora 90+60 nuovi 82+68 . Altro condensatore in basso, ora 60 nuovi 56+3,9 . Condensatori parallelo in alto, ora 60+18 nuovi 56+22 . Torna? Sembra di si...è la somma che fa il totale... 1
andrea7617 Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 Ho visto i condensatori elettrolitici che vende Axiomedia, oppure consigli sempre sugli elettrolitici? Altri siti?
maxgazebo Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 2 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Ho visto i condensatori elettrolitici che vende Axiomedia, oppure consigli sempre sugli elettrolitici? Altri siti? Beh Axiomedia può andare bene, vedi un attimo anche qui https://en.toutlehautparleur.com/loudspeaker-components/crossover-parts/capacitors.html I Mundorf non male, Visaton, Monacor 1
madero Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 ancora non li ho presi ma sono tentato di provare gli epcos in polipropilene, esistono fino ad alte capacità e con alte tensioni di lavoro. Sono industriali e non audiofili 1
audio2 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 se uno vuole prendere degli industriali in polipropilene vanno bene e costano poco per esempio al brico quelli per i motori elettrici 80 mf 450 volt € 11 l' unica è che sono abbastanza ingombranti
maxgazebo Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 3 minuti fa, madero ha scritto: esistono fino ad alte capacità e con alte tensioni di lavoro Beh possono essere interessanti, ci sono diversi cap PP progettati per fare altro ma poi risultati ottimi per l'audio, tipo i Cornell Dubilier Ma sono di bassa capacità...PP alta capacità e alte tensioni mi fanno venire in mente uno scaldabagno....
madero Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @maxgazebo Si credo siano grandini, ma sarei curioso di sentire una coppia di 50uF in parallelo al posto degli elettrolitici da 100 non polarizzati, poi avrei necessità anche di 66 e 24 uF magari lasciando il crossover fuori dalla cassa. Ma é piu' di un anno che sto pensando di rifare il crossover delle mie thiel 3.5 aggiungendo anche delle resistenze non induttive. Chissà se @ilbetti si riferisce anche a questi quando parla dei buoni prodotti industriali
maxgazebo Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 2 minuti fa, madero ha scritto: @maxgazebo Si credo siano grandini, ma sarei curioso di sentire una coppia di 50uF in parallelo al posto degli elettrolitici da 100 non polarizzati, poi avrei necessità anche di 66 e 24 uF magari lasciando il crossover fuori dalla cassa. Ma é piu' di un anno che sto pensando di rifare il crossover delle mie thiel 3.5 aggiungendo anche delle resistenze non induttive. Beh immagino e ti capisco...ma solo se in serie ad un TW, l'unico condensatore sul quale vale la pena spendere qualcosa in più Su quelli in parallelo sui passa-basso c'è poco da sentire
andrea7617 Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 @maxgazebo i Mundorf elettrolitici sembrano interessanti. Domanda, sempre nello schematico dove ho il parallelo tra condensatori, uno è 150 uF e lo ottengo con 82+68, poi c'è quello da 60 uF ma riesco solo ad andarci vicino, o metto un 56uF oppure un 47+15 e ottengo 62 uF...oppure devo mettere in parallelo un condensatore con valore più adeguato. Cosa comporta non avere proprio i 60 uF ma averne 56 o 62?
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @andrea7617 sembrerebbero avere un tolleranza positiva quindi 56 mundorf
jackreacher Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @andrea7617 ciao, ti consiglio di rispettare i valori complessivi dei condensatori come capacità (al valore giusto ci arrivi con 2 o 3 condensatori in parallelo, come tensione o uguale o maggiore) e di non fare nessun bypass (potresti cambiare il comportamento del crossover). Inoltre ti direi di non toccare null'altro dei componenti. Puoi trovare componenti anche su eBay. Buon divertimento.
jackreacher Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 ore fa, andrea7617 ha scritto: Cosa comporta non avere proprio i 60 uF ma averne 56 o 62? Evita, così cambia la risposta, arrivaci con 2 o tre condensatori tipo 33+22+4,7 oppure 47+10+3,3
maxgazebo Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 ore fa, andrea7617 ha scritto: @maxgazebo i Mundorf elettrolitici sembrano interessanti. Domanda, sempre nello schematico dove ho il parallelo tra condensatori, uno è 150 uF e lo ottengo con 82+68, poi c'è quello da 60 uF ma riesco solo ad andarci vicino, o metto un 56uF oppure un 47+15 e ottengo 62 uF...oppure devo mettere in parallelo un condensatore con valore più adeguato. Cosa comporta non avere proprio i 60 uF ma averne 56 o 62? Se conti che un elettroilitco per bene che ti va ha il 10% di tolleranza da nuovo...quindi 60uF può essere realmente 54 o 66 Diciamo che 62 è più vicino a 60, io ci metterei un 62, che comunque sono variazioni sul taglio impossibili da percepire 1
jackreacher Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se conti che un elettroilitco per bene che ti va ha il 10% di tolleranza da nuovo...quindi 60uF può essere realmente 54 o 66 Diciamo che 62 è più vicino a 60, io ci metterei un 62, che comunque sono variazioni sul taglio impossibili da percepire Vero, però mettere più condensatori in parallelo migliora la "velocità", diciamo una sorta di bypass mantenendo i valori di capacità corretti. Poi ognuno può fare come ritiene meglio.
maxgazebo Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 minuti fa, jackreacher ha scritto: mettere più condensatori in parallelo migliora la "velocità" certamente...potrebbe ipotizzare di mettere 60 cap da 1uF in parallelo....una skeggia Scherzo, naturalmente 1
andrea7617 Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 @maxgazebo credo di aver risolto. Su Soundimports ci sono sia i Mundorf che i Jantsen. Entrambi con tolleranza +- 5% Con i Jantsen sono disponibili sia i 33+27 che fanno 60 oppure 56+3,9 che fanno 59,3 Oppure Mundorf 56 + Jantsen 3,9 Valori al netto delle tolleranze chiaramente Come dici te, differenze che alla fine non sono udibili
OLIMPIA2 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 23 ore fa, maxgazebo ha scritto: Beh immagino e ti capisco...ma solo se in serie ad un TW, l'unico condensatore sul quale vale la pena spendere qualcosa in più Su quelli in parallelo sui passa-basso c'è poco da sentire Ne sei sicuro? Hai provato? 1
maxgazebo Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 32 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Ne sei sicuro? Hai provato? Si, lo dico per questo, per mie esperienze
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora