Plot Inviato 9 Dicembre 2024 Autore Inviato 9 Dicembre 2024 ...e con questo lasciamo ai posteri un altro pezzo per far esercitare le varie Emma, Elodie ed altra compagnia cantante di prossima generazione. E' il classico brano urlato alla Mina, la classica ballata che servira' come metro di paragone per chi vorra' intraprendere la carriera -
senek65 Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 Da quel che so, la Sig.ra Mazzini in studio, spesso e volentieri è un " buona la prima". Non credo che, anche alla sua veneranda età, abbia bisogno di alcunché. Mica deve reggere il palco per tre ore. Per cantare 10 pezzi ce la fa anche fra 10 anni. Poi a me, la voce non più nitida e perfetta come un tempo, affascina ancora di più. 1
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 9 ore fa, senek65 ha scritto: Non credo che, anche alla sua veneranda età, abbia bisogno di alcunché. Mica deve reggere il palco per tre ore. A parte che è praticamente impossibile cantare per tre ore, paradossalmente però esercitarsi ogni giorno per alcune ore migliora e mantiene in forma la voce. Mina magari non si è praticamente mai esibita dal vivo, di sicuro però si è esercitata. Ora, da molti decenni ormai tecniche e strumentazione che potrebbero fare della mia voce quella di Bono o Sinatra insieme ce n'è un'infinità: perché Mina dovrebbe esserne esente? È possibile anche che lei abbia anni di canto già messi in archivio. Mi spiace solo leggere cose come che Mina mai lo farebbe, una serie di colleghe dovrebbero imparare da lei o che se certi "trucchi" li usa qualcun altro è sbagliato ma se lo fa Mina va bene perché è Mina e ora ha ottant'anni e più. Vi piace, va benissimo.
Velvet Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 15 minuti fa, djansia ha scritto: non si è praticamente mai esibita dal vivo, Al contrario. Fino al ritiro dalle scene nella seconda metà dei '70 ha fatto centinaia di esibizioni pubbliche fin da quando era giovanissima. Senza contare quelle live in TV. Comunque il disco natalizio di Mina è una tradizione italica tanto quanto il libro di Bruno Vespa. Che ci sia contenuto o meno poco importa.
ediate Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @senek65 13 ore fa, senek65 ha scritto: aiutata come? Non sono un tecnico di registrazione, però, con quello a cui si assiste oggi, credo sia molto facile “aiutare” chi, per limiti di età (non è una critica, beninteso) non “c’è la faccia più” con alcune tonalità. Peraltro, pur non piacendomi il repertorio di Mina, ne ho sempre ammirato la straordinaria voce. Che questa però possa mantenersi praticamente integra anche alla sua età nutro più di qualche dubbio; basta sentir parlare qualunque ottantenne, paragonando la voce a quella di quando aveva trent’anni (con una registrazione, e nel caso di Mina è particolarmente facile) per rendersi conto delle differenze. Oggi, in studio, riescono a far cantare certi caproni… ripeto, non è il caso di Mina; la mia osservazione verte solo sul fatto che una persona di 84 anni, per quanto possa curare e “nutrire” la propria voce, possa “non farcela”. Per avere qualche blando paragone, basta ascoltare un disco recente della Vanoni paragonandolo a quelli della sua gioventù.
senek65 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Ma voi avete mai ascoltato un cantante d'opera? 1 ora fa, djansia ha scritto: parte che è praticamente impossibile cantare per tre ore, Sarà, ma anni fa ascoltai un Paul McCarthey più o meno 75 enne live e stette sul palco tre ore abbondanti. 33 minuti fa, ediate ha scritto: Oggi, in studio, riescono a far cantare certi caproni… Ma Mina non ha certo problemi di intonazione. Mica la perdi l'intonazione con l'età. Perderai potenza, estensione, ma intonazione no. In studio, una come Mina problemi non ne ha. Manco sparare 2 3 acuti in un disco intero.
Membro_0023 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: A parte che è praticamente impossibile cantare per tre ore L'hai spiegato al Bruce Springsteen di un po' di anni fa, che se ne faceva quasi 4? E non cantava sottovoce.
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: Oggi, in studio, riescono a far cantare certi caproni… No, se sei caprone non canti e basta. Nessuna tecnologia può farti cantante. Con cantante intendo cantante, cioè non solo capacità tecniche ma timbro e interpretazione soprattutto. @Velvet @senek65 @Paperinik2021 Non so, vogliamo citare i The Cure tra quelli dei record durata concerto? Quanto tempo effettivo cantano come lead singer diciamo in uno spettacolo? Quanto tempo con coristi a supporto? Poi vi assicuro che alternano qualche data da svociato e qualcuna la annullano proprio. Non parliamo poi dell'abuso di cortisone che fanno in ambito pop o rock. Leggete quello che ha scritto Phil Collins in tal senso, visto che da quasi due decenni è un "uomo di vetro" a causa dei danni del cortisone.
Membro_0023 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 minuti fa, djansia ha scritto: Quanto tempo con coristi a supporto? Springsteen con coristi a supporto? Ne ha una sola: la moglie. Il concerto se lo canta tutto lui.
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @Paperinik2021 Ah, il piccolo Steven non canta mai con lui? Anche gli altri musicisti? Non conosco Bruce, questa è la line up della E Street nel corso dei secoli https://en.m.wikipedia.org/wiki/E_Street_Band e praticamente non c'è n'è uno che non abbia, oltre al suo strumento, compiti di vocals e backing vocals. Se per te è un extraterrestre va benissimo, a me non cambia e non cambierà mai l'opinione piuttosto positiva che ho di Bruce e la sua formidabile carriera. Ma neanche di Mina.
Membro_0023 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Non sei mai stato ad un suo concerto, vero? Puoi rimediare guardando un DVD
ediate Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: No, se sei caprone non canti e basta. Nessuna tecnologia può farti cantante. Con cantante intendo cantante, cioè non solo capacità tecniche ma timbro e interpretazione soprattutto. Esiste uno strumento che si chiama "vocoder". Mina non lo usa certamente, ma tantissimi altri sì. Basta avere la sfortuna di ascoltare qualcuno di loro a cui, durante un concerto, si guasta l'aiutino. Rimane il fatto che, ad 84 anni, è piuttosto strano avere una voce così limpida, come quella di una trentenne. Però, può essere un miracolo della natura, perchè no.
senek65 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: Esiste uno strumento che si chiama "vocoder". Mina non lo usa certamente, ma tantissimi altri sì. Basta avere la sfortuna di ascoltare qualcuno di loro a cui, durante un concerto, si guasta l'aiutino. Rimane il fatto che, ad 84 anni, è piuttosto strano avere una voce così limpida, come quella di una trentenne. Però, può essere un miracolo della natura, perchè no. Il vocoder è un'altra cosa: forse ti riferisci al melodyne o altri software x la correzione dell'intonazione. Ti posso assicurare che un bravo cantante, uno che canto l'ha studiato e sa come usare la voce, può fare tanto anche a 90 anni. .Mina, che può piacere o meno, cantare sa e non ha certo problemi di intonazione. Soprattutto in studio, dove può lavorare in tutta calma e tranquillità. L'uni a cosa che ho notato è un filo di riverbero in più in certi momenti per agevolare l'uscita da certi passaggi. 1
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 4 ore fa, ediate ha scritto: Esiste uno strumento che si chiama "vocoder". Mina non lo usa certamente In realtà in una canzone di questo album usa un effetto simile: Amami e Basta.
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Puoi rimediare guardando un DVD Rimedia tu se credi, non ne ho bisogno.
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 4 ore fa, ediate ha scritto: Rimane il fatto che, ad 84 anni, è piuttosto strano avere una voce così limpida, come quella di una trentenne. Però, può essere un miracolo della natura, perchè no. Noi non sappiamo da quanto tempo ha le tracce della voce già registrate, quanto tempo ha per registrare, le tecniche che usa come magari selezioni migliori di diverse riprese, usa sicuramente effettistica come riverberi e delay e altro ancora e con gran gusto anche. Se non sbaglio ha praticamente in casa uno studio di lusso dove registrano anche altri musicisti, più il figlio produttore di livello. Il disco credo sia bello, l'ho ascoltato una sola volta sicuramente lo ascolterò altre volte. La voce è bella, che vi devo dire?
djansia Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: vocoder è un'altra cosa: forse ti riferisci al melodyne o altri software x la correzione dell'intonazione Non si sente, se è stato usato in alcuni punto proprio non si avverte. 1 ora fa, senek65 ha scritto: L'uni a cosa che ho notato è un filo di riverbero in più in certi momenti per agevolare l'uscita da certi passaggi. Eh ma con gusto e manico, alla fine delle frasi e più per "legare" con i passaggi musicali. Se la sua voce ha riverberi il pianoforte è quasi affogato nel riverbero. Ripeto l'ho ascoltato una sola volta ed è una produzione di gran livello. Ascoltatelo.
senek65 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 13 minuti fa, djansia ha scritto: ed è una produzione di gran livello. Con lei non sbagli. Sempre produzioni , per così dire, classiche, dove nulla è lasciato al caso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora