shoegazer_82 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Nell'horror vacui domenicale mi sono imbattuto in questo negozio qui, con prezzi che mi paiono troppo bassi. https://www.audiohifistore.com/store Alla domanda su come faccia a spedire in italia senza IVA e dazi mi risponde così: My online store is located in Tromode Estate, Douglas IM4 4QB, Isle of Man. Isle of Man is part of the UK. My store AudioHiFiStore.com has a contract with FedEx and DHL for shipping. I cover the shipping costs and insurance for taxes. My store (my company) is a DBA (“doing business as”) and does not work with VAT. Scammer da, che dite. Millanta che "I have had many customers from Italy" per cui magari nel foro ce n'è qualcuno (che ha perso i suoi soldi ... ).
Membro_0023 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Figurati se le nostre Dogane si spaventano per un tizio che dice che LUI lavora senza IVA. Aspetta che la roba arrivi qui, e poi te ne accorgi.
shoegazer_82 Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 Quello è il minimo, nel senso che se effettivamente è una DBA (quindi un soggetto NO VAT comparabile ad un privato) e si affida a DHL (che effettua il servizio di sdoganamento) potrebbe anche starci la cosa ... personalmente son fuori da un po' dai prezzi dell'usato, ma mi pare che - se i prezzi come dichiara sono comprensivi pure di spedizioni internazionali - siano troppo bassi, ergo probabile truffa (a meno che, avendo sede in quello che è sostanzialmente un paradiso fiscale, i prezzi più bassi siano frutto di un risparmio fiscale più o meno lecito) avesse una cavo di alimentazione da 200 euro fare anche una prova, peccato però che la fiche d'entrata mi pare sia sui 5mila (direi altro punto che non depone a favore dell'esistenza del negozio)
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 2 Dicembre 2024 un privato non emette iva ma in oggetto che arriva in italia, da un paese non ie (e uk non è ue) deve pagare l'iva per entrare in europa, più un po di dazi. tu paghi lui, lui incassa, non c'è iva ma se tu non sei in uk l'iva la paghi non a lui ma alla dogana e questo anche se sei in francia germania belgio o ungheria
shoegazer_82 Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 sono d'accordo, sulla carta, poi ci sono alcune esenzioni che variano da paese a paese, specie per i beni usati; quello che dicevo io è che comunque lui dichiara che si affida ad uno spedizioniere come DHL per lo sdoganamento, per cui il processo di sdoganamento viene gestito in questi casi internamente dallo spedizioniere incaricato (salvo ovviamente possibilità per l'Agenzia delle Dogane di verifiche ed accertamenti), quindi non so se abbia trovato qualche escamotage (facendo pivot sulla domiciliazione più o meno fittizia sull'Isle of Man) per evitare l'applicazione dell'IVA (tipo deposito IVA in UE per attuare la sospensione dell'imposta) poi son d'accordo con voi che se l'Agenzia delle Dogane pesca la tua carta tutta la vita paghi IVA e dazi (se ce ne sono) sul valore normale della merce, anche se usata e venduta da soggetto NO VAT tuttavia il mio dubbio primigenio è proprio sul fatto che esista sta merce e te la invii, 7.990 sterle per un paio di Wilson Audio Sasha I mi paiono comunque pochi (in realtà li trovo giusti - ed esagerati tutti gli altri prezzi dell'usato - considerato anche l'età ormai dei diffusori)
corrado Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Figurati se le nostre Dogane si spaventano per un tizio che dice che LUI lavora senza IVA. Aspetta che la roba arrivi qui, e poi te ne accorgi. Perchè secondo te arriva?
gabel Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Suvvia, dai, non fate i timidi, qualcuno si sacrifichi e ci provi, così vediamo; non si può vivere nell’incertezza! 🤣
portnoy Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 bello, sembra uno dei siti che facevi per test al corso di http nel '98
piergiorgio Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 mah...le foto delle nautilus sono state scattate da 2 apparecchi diversi (1 smartphone di sicuro)
shoegazer_82 Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 allora, riguardo le foto è chiaro che non vengono da un negozio fisico, ma comunque lo davo già per scontato che fosse solo un "mediatore" con apparecchi perlopiù in conto vendita (nelle foto non vi è un pavimento che sia lo stesso) ho provato a chiedergli una foto delle Sasha (Grey) con davanti un foglio col mio nome e una foto degli imballi e non mi ha più risposto, per cui sicuramente SCAMMER l'ho anche segnalato su questo sito che fa di tutto per alimentare l'economia sommersa dell'isola di man: https://www.scamadviser.com/it/controlla-sito-web/audiohifistore.com il thread ovviamente, aldilà dello spunto iniziale, è aperto a qualsiasi altro rivenditore di cui si sospetta la legittimità; come insegna Warren Buffet la prima regola è sempre: NEVER LOSE MONEY
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora