garmax1 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 1 ora fa, CarloCa ha scritto: Se sapete come recuperare soldi da una banda di 30 rom me lo fate sapere. Tu mi pigli per il cūlus come nel thread sulla Cina e rispondi a penēs tuoi. Secondo te la cassata che hai scritto si riferisce alla mano di bianco? Dai cerca quantomeno di riflettere quando scrivi una risposta. @appecundriacosa trovi di tanto divertente nella sua risposta assolutamente fuori luogo e non in tema con la mia osservazione? 1 1
briandinazareth Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 prendete in considerazione l'idea che si possa avere un'idea diversa dalla vostra senza che questo debba significare discredito o che abbia interessi in questione. voi vedete solo la cosa negativa del fenomeno, io vedo anche altri aspetti. come ho detto prima, non voglio la deregulation anzi, le regole devono essere chiare e fatte rispettare. ma le regole dovrebbero essere fatte per migliorare e delimitare le cose, non per colpire in modo surrettizio questo o quello. soprattutto, come al solito, si parla un tanto al kg senza guardare i numeri e l'effettivo impatto sul turismo. io comunque applicherei innanzitutto misure come quella tedesca, che con strumenti fiscali, sfavorisce i b&b in centro a favore della periferia e altre simili già esistenti. le norme di sicurezza e simili dovrebbero essere chiare e applicate e senza guerre di religione bisognerebbe pensare alle cose nel complesso. è successa la stessa cosa per uber e simili.
appecundria Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 9 minuti fa, garmax1 ha scritto: appecundriacosa trovi di tanto divertente Non vorrei entrare in una faida tra di voi. Lui ha detto che paga il proprietario. Tu hai risposto che questa è una cassata. Lui ha chiesto il metodo per farsi pagare dai soggetti in questione. Questa cosa mi ha fatto sorridere. Non ci vedo peccati mortali.
briandinazareth Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 14 minuti fa, claudiofera ha scritto: a tanto tempo avrei in canna una domandina ,ma chissàchilosà se qualcuno può rispondere.Paradosso, mi raccomando : abitando per circa venti anni in un palazzo , ultimo piano,dal mio appartamentino in affitto vedevo ,distante una cinquantina di metri in linea d'aria ,le fasi di decollo e atterraggio dell'elicotterro papale.Salendo sul tetto-operazione a difficoltà zero- in alcuni momenti si era in linea con le operazioni del santo veicolo.................. vale anche da terrazze di aòberghi o condomini ben piazzati. il dato sugli abusivi è impressionante, a quando si riferisce?
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 4 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2024 Una volta i morosi erano veri poveri che non riuscivano più a pagare l'affitto - ed esistono ancora tanti poveri cristi in questa situazione...- poi, vista la legislazione favorevole, a questi si è affiancata tutta una fetta di morosi per "furbizia" che campano senza pagare affitti che potrebbero tranquillamente permettersi (...e ne ho fatto le spese personalmente...non vi dico). . È il caso di stupirsi se spuntano altri ancora più furbi che non trovando prede sul libero mercato "per saturazione" (case popolari vuote da occupare, case in affitto da abitare fino allo sfratto forzoso, ecc.), hanno escogitato la pensata di occupare le air bnb? . Il peccato originale è che lo stato - a parte il "piano Fanfani" - ha fatto molto poco per il social housing, preferendo scaricare sul privato il problema dicendogli una roba del tipo "io non ho case popolari da dare al povero cristo, tienitelo sulle croste tu un po' di tempo finché i servizi sociali non gli trovano una sistemazione, tanto se hai un alloggio tanto povero non sei, puoi anche sopportare il mancato incasso per un po'". . Il problema conseguente, è che nelle maglie larghe della legge che tutela il povero cristo a discapito dei proprietari, c'è abbastanza spazio perché ci si ficchino pure i furbi e i disonesti: non c'è uno strumento abbastanza sottile per distinguere il moroso per necessità da quello per disonestà, così come il proprietario con le spalle larghe da quello fragile...perché, a parer mio, è facile che l'anziano che mette l'ennesimo BnB sul mercato, sia solo uno che cerca di arrotondare una pensione non proprio corposa con un entrata più o meno generosa senza incorrere nei rischi del mercato dei fitti...sinora. . Probabile che il caso farà scuola per ulteriori bande di occupanti, e come ti sbagli? 2 1
garmax1 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Non vorrei entrare in una faida tra di voi. Lui ha detto che paga il proprietario. Tu hai risposto che questa è una cassata. Lui ha chiesto il metodo per farsi pagare dai soggetti in questione. Questa cosa mi ha fatto sorridere. Non ci vedo peccati mortali. Non c'è nessuna faida. Nel thread Cina ha volutamente portato il discorso su un altro piano e alla fino ho desistito. In questo caso ho preferito chiarire bene. Non si tratta di chi paga, ma del minimizzare l'occupazione come "rischio di impresa" e limitare i danni ad una "mano di bianco". Ecco questa sono le cose che mi hanno portato a ribattere con Carlo. Maggior chiarezza e buon senso anche nello scrivere fanno bene al club, a mio parere. Grazie
appecundria Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 25 minuti fa, garmax1 ha scritto: ma del minimizzare l'occupazione come "rischio di impresa" e limitare i danni ad una "mano di bianco". Guarda non sono pratico del settore, non ti so dire.
CarloCa Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Tu mi pigli per il cūlus come nel thread sulla Cina e rispondi a penēs tuoi. 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Nel thread Cina ha volutamente portato il discorso su un altro piano avevo capito che eravamo amici che ragionano insieme.
claudiofera Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @briandinazareth 2015 : Sullo sfondo dell'emergenza terrorismo dal prefetto di Roma, Franco Gabrielli, arriva un appello ai romani a segnalare la presenza di b&b e altre strutture ricettive abusive sul territorio, i cui ospiti rimangono sconosciuti alle forze dell'ordine. "Sull'abusivismo ricettivo stiamo sottoponendo dei form a chi arriva a Roma per capire dove va ad alloggiare, chiediamo però ai romani di segnalare eventuali casi non solo perché la ricettività abusiva incide sulle casse comunali e statali ma anche perché è un vulnus per la sicurezza non sapere chi alloggia e in quali strutture", ha detto Gabrielli incontrando i cittadini del I Municipio a Trionfale. Deve averci penato non poco con il problemino ...Infatti,eccolo successivamente "Io capo della polizia? Da grande voglio aprire un bed and breakfast, non abusivo, e poi mi iscrivo a Federalberghi”. Lo ha detto il prefetto di Roma Franco Gabrielli intervenendo all’Albergatore Day a Roma, rispondendo scherzosamente a chi gli chiedeva se fosse in lizza per il posto di prossimo capo della polizia.............Quella statistica fornita da Gabrielli (2 abusivi ogni 1 regolare) al momento non riesco a recuperarla,ma fidati....ti basterebbe girare un pò oggi per le vie del quartiere Trionfale,proprio quello citato nell'articolo di Repubblica.Poco fà ho scritto del "mio tetto" e sono passato scherzosamente , solo per un momento ,dalla fantasia a ipotizzare una possibile tragedia perchè ..poteva succedere! una organizzazione terroristica,un criminale isolato, persino per un kamikaze il disastro sarebbe stato a portata di mano.Zero controlli ,mentre sul tetto di un albergo non si accede con eguale facilità (e non è detto che ci si trovi a poche decine di mt dall'elicottero papale).Saluti.
CarloCa Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: è un vulnus per la sicurezza non sapere chi alloggia e in quali strutture e ma loro devono guadagnare un tozzo di pane con la mordatella se lo devono comprare poverini
garmax1 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @appecundria Vabbè dai.. 😂😂 Ci siamo capiti... Ps: il mestiere quale sarebbe? Quello di entrare abusivamente negli appartamenti?
briandinazareth Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: La statistica fornita da Gabrielli (2 abusivi ogni 1 regolare) al momento non riesco a recuperarla,ma fidati....ti basterebbe girare un pò oggi per le vie del quartiere Trionfale mi sembra tanto, soprattutto perchè non possono usufruire degli unici metodi di prenotazione che funzionano. nsmma quei due illegali come fanno atrovare gli ospiti. ma mi fido, mi chiedo però che ci vuole a beccarli tutti: in qualche modo devono rendere pubblica l'attività. tra l'altro mi risulta che ci siano risvolti penali non proprio piacevoli... tutto per non pagare tasse, che poi sono pure poche...
garmax1 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 5 minuti fa, CarloCa ha scritto: avevo capito che eravamo amici che ragionano insieme Io non ce l'ho con te. Lo sai che ti stimo, ed è proprio per questo che ci tengo quantomeno a risposte attinenti al thread
appecundria Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 6 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ps: il mestiere quale sarebbe? lasciami stare che devo far pitturare i bagni da due anni e non trovo nessuno 1
djansia Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: io comunque applicherei innanzitutto misure come quella tedesca, che con strumenti fiscali, sfavorisce i b&b in centro a favore della periferia e altre simili già esistenti. Le periferie sono già occupate dalle mafie e le loro piazze di spaccio. Apriamoci anche qualche "affitto a caso", così contiamo anche i morti per overdose e gli scomparsi per lupara bianca. 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: soprattutto, come al solito, si parla un tanto al kg senza guardare i numeri e l'effettivo impatto sul turismo. Sembri la santa anchè così e pure la meloni: solo i numeri che fanno comodo? Possono essere anche numeri da far paura e non stento a crederci perché vedo i torpedoni parcheggiati ovunque e le masse, vedo l'immondizia e in linea generale l'impossibilità anche per "conformazione" o urbanistica ad affrontare questi numeri. Lascia stare il caso di cronaca di apertura, anche perché prima sono due, poi diventano dieci, poi trenta 'sti occupanti e ovviamente zingari o napoletani, visto che i romani occupano solo appartamenti fuori regione. E' ovvio che è una notizia alla "RobertoM", ma se i cittadini hanno delle perplessità e qualche incazzatura verso solo questo fenomeno degli "affitti a casaccio" ce l'hanno prova a guardare anche i loro di numeri. Caspita, non credo che ci sia stato un romano qui che si lamenta degli alberghi, dei B&B veri o almeno quelli di una volta. Col giubileo daremo in affitto i loculi delle catacombe e anche qualche buca stradale: ovviamente saranno numeri straordinari. Questo è ormai "turismo da batteria".
gnagna1967 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: questa mi era sfuggita guarda che 1.20/1.30 è la normalità ovunque al nord brico di paesone, quindi gente che si fa i lavori da se per risparmiare, bar interno caffè 1.20 caffè macchiato 1.30 Da noi no. Lo è diventato da quest’anno. Comunque 1,20 e’ il minimo, mai sotto. La maggior parte 1,40. Prima il massimo era 1 euro
garmax1 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 11 minuti fa, djansia ha scritto: Lascia stare il caso di cronaca di apertura, anche perché prima sono due, poi diventano dieci, poi trenta 'sti occupanti e ovviamente zingari o napoletani, visto che i romani occupano solo appartamenti fuori regione. E' ovvio che è una notizia alla "RobertoM Anche io trovo strano un fatto simile, però devo dire che ho letto su ogni giornale la notizia e anche un'intervista al proprietario. Cosa ti fa non credere che sia una notizia vera?
djansia Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nsmma quei due illegali come fanno atrovare gli ospiti. Non esiste solo una piattaforma, immagino che in tutto il globo ci siano migliaia di piccoli siti con annunci e via dicendo. Un mio caro amico tempo fa mi chiese " Ti ricordi il micro appartamento di Via Verri che mi hai aiutato a fotografare: chissà che ci hanno fatto quelli che lo hanno comprato?". In un attimo, io che sono stupido nelle ricerche, gliel'ho trovato: è un "affitto a casaccio". Ma glielo dissi all'epoca che avrebbe fatto quella fine. Fa parte di un "circuito" chiamato una cosa tipo "Coliseum Rome qualcosa". Lo avevano soppalcato per metterci il letto, perché in effetti il soffitto era davvero alto e a volta e l'idea venne anche al mio amico all'epoca (ci stava scomodo anche solo a scopare, nel senso proprio a scoparci...), e di neanche dieci metri quadri con un bagnetto senza bidet (c'era la doccetta nel WC stile musulmano) e finestra, sotto ci hanno creato un cucinino a induzione (immagino, altrimenti sono pazzi veramente perché il gas neanche c'era), un micro tavolino a penisola e un micro divanetto tristezza. Per fotografarlo all'epoca per l'annuncio usai solo il 10mm NX della Samsung (che ho ancora perché è creativo da morire), con altre lenti non riuscivo in nessun modo ad inquadrare l'intera e unica stanza. Lo stesso amico qualche tempo prima aveva venduto una meraviglia ad Anguillara Sabazia, proprio in cima al paese vecchio e con affaccio a dirupo sul lago. Quello è diventato una sorta di casa vacanze ma extra lusso e lì la pubblicità è del tipo "Gira la voce che...": ma è davvero bellissimo. Prenotazioni con anche un anno circa di attesa.
Messaggi raccomandati