Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 28 minuti fa, djansia ha scritto: Una ragazza qualche giorno fa se n'è andata via morta asfissiata. Esempio che ,con quanto ho postato in apertura, c'entra meno di niente e poi sarei io a non capire. Pazienza
garmax1 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: l’allure dell’albergo, il facchino che ti porta il bagaglio in camera, la lettera del direttore con i pasticcini e la bollicina, lo 0 per chiedere un altro accappatoio Poi però mancano le ciabattine 😜
CarloCa Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: allontanato immediatamente, anche con l'uso della forza. Non vedo differenze tra occupare una casa e rubare un'auto. E chi dice di no in teoria? Io dico che in pratica la polizia non corre quando non ci sono pericoli per le persone e quindi ci sta questo rischio. Se poi da te per occupazione corrono le squadre speciali sono contento ma qua non ti rispondono nemmeno a telefono.
djansia Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Esempio che ,con quanto ho postato in apertura, c'entra meno di niente Se ci fosse stato un minimo di controllo, portierato, assistenza, varie ed eventuali come in una normale attività "alberghiera" o di "B&B", il pensionato dell'articolo che hai postato alla prima stranezza li avrebbe allontanati e quella povera ragazza forse sarebbe ancora viva. Con quale serenità si affida un immobile a uno o più siti, in sostanza quindi ad algoritmi, sapendo che potrebbe anche venire usato come base per scambiarsi un paio di chili di cocaina, oppure stuprarci qualcuno, organizzare un poker clandestino e via dicendo? Cose che ovviamente puoi fare negli alberghi e B&B. Se è impresa è un conto. Se è per fare soldi facili, veloci, senza la minima responsabilità e via dicendo chiediamo pure l'intervento immediato dello Stato, le istituzioni e via dicendo? Chiedo anche io: è un'attività normativa questa? Perché la nostra autovettura non la affittiamo con le stesse modalità? L'affitto dell'appartamento privato, del villone e via dicendo per vacanza, feste, catzo che ci pare c'è sempre stato ma apparteva a una sorta di "circuito collaudato" e spesso contraccambiava o comunque garantiva anche un "controllo" e una manutenzione dell'immobile a distanza. Aggratisse l'ho fatto molte volte e ancora mi capita per esempio. In alcune occasioni ovviamente, soprattutto per periodi lunghi più di qualche giorno abbiamo lasciato regali, pagato ovviamente i consumi, la lavanderia della biancheria e via dicendo perché appunto era "in amicizia". Ma questo nuovo "business" proprio non lo capisco e soprattutto mi sembra stia sfuggendo di mano. 2
max Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 51 minuti fa, djansia ha scritto: Ma questo nuovo "business" proprio non lo capisco e soprattutto mi sembra stia sfuggendo di mano è già sfuggito e imho da un paio d'anni si era ''capito'' sarebbe andata così ...come sempre interventi legislativi/regolamenti ex-post
Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Se ci fosse stato un minimo di controllo Ma certo,io non sto negando nulla di questo e ci mancherebbe altro ma cosa c'entra con chi entra in una casa e se ne appropria minacciando il proprietario e gli altri inquilini ? Forse hai completamente frainteso il senso del mio intervento di apertura perche sembra che stiamo dicendo la stessa cosa.
gianventu Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Giusto per informarvi, poi potete continuare a disquisire sulla proprietà privato come furto. https://www.lexplain.it/affitti-brevi-le-nuove-regole-del-2024-cosa-sono-come-funzionano-cedolare-secca-e-cin/
extermination Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Adesso, Renato Bovello ha scritto: chi entra in una casa e se ne appropria minacciando il proprietario e gli altri inquilini Anche per me, quelli di questa pasta, andrebbero cacciati entro le 48h anche con l’uso della forza.
Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: Anche per me, quelli di questa pasta, andrebbero cacciati entro le 48h anche con l’uso della forza. Alberto,a me sembra paradossale anche solo mettere in discussione quanto sopra. Davvero,non capisco .Boh,staro' diventando anziano...
gianventu Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Per quale motivo dovresti avere la precedenza su milioni di attività che aspettano anni? Aspettano cosa? Se occupi un immobile che è lo strumento che utilizzo per lavorare e mantenermi, non posso aspettare anni, come non potrebbe aspettare anni un fabbro a un meccanico a cui occupassero l’officina per cui dovesse pagare pure un canone di locazione. Comunque leggere certi post, cadono realmente le braccia. Buona continuazione, mi autobanno. 1
criMan Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 E' una storia ai "confini della realta' " , ennesima testimonianza di come le pieghe della legge italiana attuale aiutino la microcriminalita' e chi ci va con il sedere ... sono i singoli cittadini. Questi bravi signori di etnia rom (cosi' si sono dichiarati) sono entrati nel b&b circa un mese fa' e sarebbero stati allontanati 1 o 2 volte dai carabinieri . Alle terza volta si sono barricati dentro bucando i muri e allacciandosi alla corrente dei vicini. Siccome sono brave persone oltre stare sulle spalle economicamente dei vicini fanno anche casino giorno e notte. Il vicinato e' demoralizzato , delinquenti comuni nullatenenti possono tutto. Ora la palla passa all'autorita' giudiziaria preposta e si spera che i tempi non siano biblici visto quanto rilievo ha preso la storia. In questi casi per riprendere possesso del proprio immobile inutile scomodare avvocati e carabinieri , farebbero partire delle procedure molto lunghe. Passerebbero mesi e mesi con danni anche all'immobile. Non si chiama nessuno , si entra con la forza e si cacciano a pedate i bravi signori. 2
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: vendere vendere vendere se non si vuol finire okkupati da nullatenenti e sottotenenti in crescita, Fatto fatto fatto,circa 10 anni fa ed è stata la più grande 'liberazione' della mia vita,basta travasi di bile,basta assemblee,è stato quasi come rinascere.
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 40 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Alberto,a me sembra paradossale anche solo mettere in discussione quanto sopra. Davvero,non capisco .Boh,staro' diventando anziano... No no,sono altri che son diventati qualcos'altro.... 1 1
spersanti276 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Una storia vergognosa di assenza totale di stato e leggi adeguate. Non capisco le 5 pagine di speciose discussioni. Siamo il paese di Pulcinella, as usual. 2
appecundria Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: Buona continuazione, mi autobanno. Non è un bel modo di discutere. Ad ogni modo, ho scritto che la giustizia è lenta per tutto e tutti e che non vedo perché una "pratica" debba essere velocizzata e l'altra no. Fortunatamente io non sono il ministro della giustizia quindi chi vuole può continuare a sperare e a sfogarsi sui social. La speranza è l'ultima a morire.
appecundria Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Non capisco le 5 pagine di speciose discussioni. Gli italiani amano indignarsi, lamentarsi e proporre soluzioni che nessun politico prenderà mai in considerazione. 1
extermination Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Sti b&b che ho provato anche io sono luoghi di pernottamento manca il resto Non fanno per te; semmai, per il restante 99%.
loureediano Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Intanto non è assolutamente vero che questi affitti brevi o B&B non siano normate. Intanto serve una autorizzazione che rilascia la regione e dalla polizia di stato che ti rilacia dei codici e password per registrare gli ospiti entro e non oltre il giono successivo al loro arrivo. A quanto mi è stato detto se un ospite non va via quando deve è possibile avere il pronto intervento delle forze dell'ordine Come è stato fatto anche nel caso in oggetto. Poi è cambiata la situazione, da ospite che non voleva lasciare l'appartamento, si è passati all'occupazione forzata. Da quest'anno manco più le tasse, pizzo di stato, possiamo evadere, lo stato se li prende direttamente da Booking e compagnia Non solo, a giugno si paga un anticipo e a novembre un altro che fa quasi il 100% di quanto dichiarato l'anno prima. Sapete la novità, nonostante si è regolarmente pagato per il 2024 Booking e compagnia dovranno versare le tasse a carico del proprietario. Quindi il proprietario andrà in credito di imposta. Complimenti a questa banda di cialtroni che non sanno manco fare la o con il bicchiere. Se sarà così pensate a quanti soldi in più incassera lo stato. Per il 2024 saranno pagate 2 volte. Ladri col colletto bianco.
Messaggi raccomandati