Vai al contenuto
Melius Club

Casa vacanze occupata,un incubo


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, briandinazareth ha scritto:


quali soo le norme che impediscono lo scombero di una casa

è una quetione di intepretazione delle norma più che di norme, e qui contano eccome le idee dei giudici.

la pìù assurda è che per buttarti fuori lo stato "DOVREBBE" trovarti prima una sistemazione alternativa per uno dei tanti cavilli possibili.

così, non avendo case, lo "stato" li lascia a casa tua.

ps 

cosi facendo si colpiscono i deboli onesti, cui vengono chieste garanzie al limite dell'impossibile, prima di affidargli un immobile.

la stupidità la pagano gli altri.

 

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Da quest'anno manco più le tasse, pizzo di stato, possiamo evadere, lo stato se li prende direttamente da Booking e compagnia

È un settore che girava bene da parecchi anni e che era normato dal pdv fiscale lasciando ampie possibilità di evasione fiscale. 

Finché erano pochi hanno lasciato correre, siccome ormai è pieno nelle grandi città sono passati a riscuotere. 

Se è come dici tu hanno fatto scacco matto. 

Mi stupisce che prima non si pagasse il commercialista. 

Se paghi l'Iva e tasse a dicembre paghi l'acconto per l'anno successivo sulla base del fatturato generato anno corrente. 

Inviato

Ha ragione l'amico Djansia,infatti stà 15 punti avanti ..:classic_angry:.E' tutto soggetivo vabbè,ma uno sguardo a Roma zona aurelio-prati lo avete dato ? Qui  si aprono i portoni dei vari condominii,e 6 volte su 10 esce un "turista" mica un abitante del quartiere.Sembra una specie di assurdo albergo diffuso,però scrauso,e siccome l'ho già scritto  non voglio annoiare.Ora è difficile rimettere insieme i cocci del vaso .Frammenti sparsi..1 il primo,in ordine d'impatto sociale, sono le case non abitate,a fronte di valori immobiliari che qui raccontano:  40 anni di lavoro = una casa.Ulteriore ,sentitissimo ringraziamento và alle agenzie immobiliari : insieme ad altri, sono state l'ulteriore inutile deregolato motore delle quotazioni impazzite (  innervosenti ,stì grappoli di ragazzetti pescecanosi in divisa persuasoria- camicia bianca e completo blu- che non si sà perchè a 22 anni si trovano a gestire i trecentomila di questo,il mezzo milione di quell'altro e siccome si và a percentuali..)  . Sulla questione 1 ovvero le case libere  non saprei come intervenire,evidente il conflitto tra il "bene comune" e il diritto alla proprietà.2 il secondo,quello più evidente ora,è che i "temporanei" massificano e omogeneizzano la città,chi può ne approfitta ,ma temo sia passato l'angelo e abbia detto amen (cit.) : ricordate che non è solo una "pura" questione di b&b.Tutto si adegua,la città si modella per quello ...: quanti ristoranti,quante vinerie,quanti spacci di "souvenir"  in un isolato? e siccome le mura sono sempre le stesse,quali attività meno omogeneizzate hanno sostituito ? Sul fatto 3 ,beh i rom sono davvero una brutta carta,e potendo se ne stà lontani .Illo tempore ,c'era un bel negozio hifi sulla nomentana ,si chiamava Intermarket.Di estate, la proprietaria lasciò le chiavi ai due commessi scemetti idealisti progressisti internazionalisti.Entra uno,vabbè non sembrava Armani ma gli vendiamo "lo stereo" .Lascia micro anticipo e dà l'indirizzo per consegna e saldo...erano i casamonica! Finì con mezza bottiglia puntata sulla giugulare dello scemetto più insistente,che ero io..."ma come,proprio con noi che ci siamo fidati ".... e con l'intero mese di lavoro senza una lira,se ne andò tutto per ripagare quello che a Roma prima si chiamava "buffo".... ma ora con tutti stì turisti, sono parole che non si sentono più. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

è una quetione di intepretazione delle norma più che di norme, e qui contano eccome le idee dei giudici.

la pìù assurda è che per buttarti fuori lo stato "DOVREBBE" trovarti prima una sistemazione alternativa per uno dei tanti cavilli possibili.

così, non avendo case, lo "stato" li lascia a casa tua.

 

non sto trovando da nessuna parte il riferimento a queste norme o interpretazioni, uno che sia un minimo esaustivo e possa far capire dove stà l'inghippo, se nel minore presente o l'uso della forza.  boh

 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quali sono le norme che impediscono lo scombero

Te l’ho scritto sopra, tre post sopra per la precisione.

E lo ha anche scritto appe’ prima, questi casi vengono trattati come ‘normali pratiche” per cui devi fare la “trafila” (denunce in sede penale, azioni possessorie ecc.) che hanno dei tempi tecnici, mesi a volte anche anni se trovi il tribunale o il giudice sbagliato.

Perche’ vengono trattate come “cause normali” nonostante c’è un reato permanente ?

Anche questo te l’ho scritto sopra, perché di fronte a gente “povera” (anche se, come si è scoperto a Caviano, ha dentro le case occupate mobili costosissimi e addirittura in oro) si preferisce tutelare il loro presunto “diritto  alla casa” a scapito del proprietario.

A questo il governo sta ponendo un parziale piccolo rimedio, almeno tutelando chi ha solo una casa, il classico vecchietto che va in ospedale o a trovare le figlie e quando ritorna si trova la casa occupata con le serrature cambiate.

Perche’ l’opposizione (il PD, I 5stelle e tutta la SX) ha contestato pure questa doverosa correzione di rotta ?

 

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

non sto trovando da nessuna parte il riferimento a queste norme o interpretazioni

Perché non è una materia che conosci (non per colpa tua, non si può sapere tutto) per cui manco Internet, Google e chatgtp ti funzionano.

E come se io volessi trovare in Internet una cura per una malattia, non è una buona idea.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Perche’ vengono trattate come “cause normali” nonostante c’è un reato permanente ?

 

quindi il problema è solo temporale perché le pratiche non vengono gestite in tempi rapidi? 

non c'è una questione di norme  che devono trovare altra sistemazione come diceva nullo o non possono usare la forza? 

così cominciamo a chiarire le cose.

Inviato
50 minuti fa, appecundria ha scritto:

Molto chiaro, grazie. Dunque perché ciò non avviene?

Forse perché siamo nonostante tutto in paese catto comunista 

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

mettetevi d'accordo co  nullo.

è un problema di tempi delle pratiche? 
di sspensione se c'è un minore o disabile? 

vista l'entità del problema mi aspetterei qualche ostacolo molto pesante a livello normativo oppure organizzativo.

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Forse perché siamo nonostante tutto in paese catto comunista 

Mah, a me sembra di essere più in un paese catto-fascista, ultimamente. 😏

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Questa ideologia, di fatto applicata, però, non tiene conto del fatto che il “bene della vita”

Sì ma se io affittacamere chiamo la polizia, il maresciallo Cacace non mi dice questo. Mi dice che non ha una volante da mandare perché i reati sono assai e le volanti sono poche.

Quindi, col massimo rispetto della fattispecie di reato e del malcapitato affittacamere, ripeto la domanda: a chi bisogna togliere l'intervento della volante per mandarla invece al bed & breakfast?

Può essere anche una utile indicazione al ministro.

Inviato

Brian non c'entrano nulla le norme, come è stato detto entrano in gioco molteplici circostanze.

Dal fatto che sono anziani, che c'è un disabile, che ci sono bambini etc.

Il giudice in questo caso che fa, nicchia.

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

mettetevi d'accordo co  nullo.

Ha scritto più o meno quello che ho scritto io.

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, ferdydurke ha scritto:
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Molto chiaro, grazie. Dunque perché ciò non avviene?

Forse perché siamo nonostante tutto in paese catto comunista 

Mah, io propendo per qualcosa di più banale: se si apre un milione di attività alberghiere non presidiate, bisogna assumere diecimila poliziotti perché qualcuno dovrà badarvi. Non è che il personale di un albergo non serve a niente.

Inviato

Uno Stato che non tutela la proprietà privata, non è uno Stato di diritto

Inviato
10 ore fa, criMan ha scritto:

Non si chiama nessuno , si entra con la forza e si cacciano a pedate i bravi signori.

Che spesso sono piu’ violenti degli scacciatori.

secondo me invece si arrivera’ a corpi di polizia privata autorizzata all’uso della forza. Se il vento di dx europeo crescera’ sara’ probabile

Inviato

@appecundria questo è un altro problema, in teoria dovrebbero intervenire immediatamente le forze dell'ordine, ma come sempre dipende da dove si vive, in una piccola cittadina è una cosa, in città grosse altra cosa.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...