Vai al contenuto
Melius Club

Subwoofer con diffusori da pavimento. Sincronizzazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho mai gradito l’uso del subwoofer in musica, perché ho sempre avvertito che esso emette il suono in lieve ritardo rispetto ai diffusori principali. Tipicamente, avverto il colpo della grancassa colpirmi le viscere un attimo più tardi.

È per questo che, qualche mese fa, sono passato a diffusori da pavimento, proprio per poter raggiungere frequenze più basse.

Smanettando con il Wiim ultra, ho visto che ha una buona sezione subwoofer, ben più completa del bluesound Node per cui, tra le altre cose, permette l’inserimento di un ritardo ora al sub, ora ai relatori in modo da sincronizzarne l’emissione. Prima di attaccare il sub, mi chiedevo se questo intervento digitale fosse invasivo, e comportasse perdita di qualità.

Qualcuno uso il subwoofer con diffusori da pavimento che già scendono sotto i 40Hz? Si guadagna molto? Avere regolato la sincronizzazione?

Inviato

Si dovrebbe conoscere il ritardo interno del sub, o misurarlo;con Rew è possibile.

Mediamente un subwoofer ha un ritardo di 6 millisecondi per il suo crossover.

Prova a cominciare a ritardare i diffusori di 6millisecondi.

Poi con calma misuri i ritardi.

Importante anche il posizionamento subwoofer che se lontano dai diffusori sarà ancora più ritardato.

1ms sono circa 30cm, se aggiungi 6 millisecondi di ritardo crossover subwoofer più una posizione lontana del sub la cosa si fa molto evidente.

Un amico ha i sub a 2,5 metri dalle torri, una cosa così aggiungendo il ritardo del cross sub è come avere i diffusori su una linea ed il sub 5 metri indietro. Per me improponibile.

5 ore fa, VINICIUS ha scritto:

permette l’inserimento di un ritardo ora al sub

Il sub è in ritardo

Va anticipato

Dunque il DSP dovrebbe inviare il segnale in anticipo si sub...

Ovvero ritardare i satelliti.

Giannimorandi
Inviato

Io ho messo un subwoofer tagliato sotto a 40hz e provando e riprovando ho trovato la quadra posizionandolo da un lato circa a metà strada tra i diffusori e la poltrona di ascolto e messo in controfase.

Ci vuole pazienza e provare varie posizioni prima in fase poi controfase ogni volta e vedrai che troverai la posizione giusta senza orpelli elettronici 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

Ci vuole pazienza e provare varie posizioni prima in fase poi controfase ogni volta e vedrai che troverai la posizione giusta senza orpelli elettronici 

Con REW in 5 minuti fai tutto. Gli orpelli elettronici facilitano la vita e certificano il risultato :classic_biggrin:.

Inviato
23 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Con REW in 5 minuti fai tutto. Gli orpelli elettronici facilitano la vita e certificano il risultato :classic_biggrin:.

Concordo.

Un ritardo di 6 8 millisecondi sono la media fra i subwoofer commerciali. Svs ad esempio dichiara 4ms me ma da diverse misure sono 6ms.@Giannimorandi

Per una quadra perfetta dovresti avere il sub 1,8 2,4 metri più vicino a te dei diffusori, non molto facile. Sotto la poltrona divano nel punto di ascolto :classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Non ho mai gradito l’uso del subwoofer in musica, perché ho sempre avvertito che esso emette il suono in lieve ritardo rispetto ai diffusori principali. Tipicamente, avverto il colpo della grancassa colpirmi le viscere un attimo più tardi.

Non credo che tu avverta il lieve ritardo ma semplicente qualche problema nella rif e/o relativo muggito  che senza sub non era presente per minore estensione ed spl. Ma anche di fase.

Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non credo che tu avverta il lieve ritardo ma semplicente qualche problema nella rif e/o relativo muggito che senza sub non era presente per minore estensione ed spl.

Quando facemmo prove con Alex mettendo a punto i sub in perfetta coesione con i satelliti potei appurare il significato all'ascolto dell'ideale  allineamento in fase  agendo elettronicamente anche sul satellite .

Basso perfetto il resto molto  meno.

Agendo solo sui  sub il basso peggiora ma secondo me non abbastanza da non rendere preferibile nel complessivo questa situazione. 

In pratica l'ideale sarebbe una elaborazione attiva del passa alto sui satelliti senza conseguenze sull'ascolto. 

Che però ci sono purtroppo altrimenti la userei. 

Una alternativa sarebbe mettere sub e bassi sotto attacco digggitale e dai medio bassi in su libero 

Ma le cose si complicano perché da una prova fatta i vantaggi ci sono (maggiore impatto) ma qualche svantaggio rimane (minore rotondità e una certa slegatura timbrica )

Sarebbe da approfondire ma ci vogliono soldi .

 

 

Giannimorandi
Inviato

@Dubleu è anche buona norma fare suonare il subwoofer la dove non arrivano i diffusori se sovrapponiamo l'emissione del woofer con il sub oltre al problema dì fase e ritardo c'è anche differenza di velocità dei driver e amplificatore diversi non saranno mai uguali 

Inviato
30 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Dubleu è anche buona norma fare suonare il subwoofer la dove non arrivano i diffusori se sovrapponiamo l'emissione del woofer con il sub oltre al problema dì fase e ritardo c'è anche differenza di velocità dei driver e amplificatore diversi non saranno mai uguali 

La "differenza di velocità" nom ha senso a quelle frequenze.

Il sub (meglio i sub almeno due) può servire ad integrare la risposta del satellite ma è una cosa limitativa la dinamica rimane inalterata.

I sub usati bene sono una vera e propria via, come un medio o un tweeter  e come tale va trattata.

Possono essere anche  un aiuto molto valido in caso di problemi sul bassi della stanza.

Sono cose di una certa complessità 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Qualcuno uso il subwoofer con diffusori da pavimento che già scendono sotto i 40Hz? Si guadagna molto? Avere regolato la sincronizzazione?

 

io, un vecchio B&W ASW 700 abbinato ad un paio di B&W 803N, inserito con l'idea - appunto - di usarlo solo sotto i 40hz (considerata la curva di emissione delle casse)

 

con l'Anthem STR ho smanettato a lungo (taglio, fase, ritardo, posizione, ARC, etc.), però non sono mai riuscito ad ottenere il basso che volevo (nel senso della botta tellurica sullo sterno, che siano le cannonate dell'Overture 1812 di Tchaikovsky o qualche drone sotterraneo dei Dead Can Dance o dei NIN), probabilmente più per problemi della stanza che altro (troppo piccola, seppur trattata, con dei nodi di risonanza sulle ultra-basse)

Giannimorandi
Inviato

@Dufay io infatti l'ho tagliato appena sotto 40hz in controfase e mi ha smussato un picco della stanza giusto a 40 hz non completamente ma è dimezzato poi mi estende la risposta fino a 20hz che le casse sotto da 40 scendevano abbastanza ripidamente.

Non ho una spl esagerata a quelle frequenze perché il subwoofer è piccolo 25 cm ma è sufficiente per farsi sentire anche perché non ascolto a volumi esagerati essendo in un condominio faccio picchi dinamici di 100db o poco più il subwoofer fa 86db a 20hz che comunque a quelle frequenze il basso è molto attenuato e non distorce.

Posizione vicino a perete laterale a circa metà strada tra diffusori e poltrona e in controfase si integra bene.

Tagliato più in alto faceva un bel minestrone perché i diffusori hanno un bel punch di suo allora ho preferito tagliare il più possibile basso anche perché subwoofer come dice il nome deve suonare sotto il woofer 

Giannimorandi
Inviato

@shoegazer_82 per sentire la botta tellurica delle cannonate della sinfonia 1812 immagino telarc incisione devi pilotare le casse con parecchi watt e veloci perché loro devono dare la botta poi il sub fornisce la coda dell'esplosione nella cannonata con le b&w se vuoi punch le devi amplificare con parecchi watt

Inviato

@Giannimorandi lo volevo dire

Due 18cm di woofer per cassa ed un 25cm di sub indifferentemente non possono dare una botta tellurica.

Sono passato da diffusori con un 30cm e sub da 30cm pilotati con molta energia e se avere 2 woofer da 30cm per diffusore ed un sub da 46cm.

Il tutto pilotato con estrema energia in attivo, due finali powersoft M30D, uno stereo per i woofer bassi ed uno in bridge per i subwoofer.

A parità di amplificazione aver 4 woofer da 30cm ed un 46cm in 24mq hanno cambiato l'impatto in tutto.

Uso una linea a salire verso il basso ma rispetto la linearità assoluta ho solo più 2db rispetto il resto sotto i 60hz circa.

Serve superficie radiante per botte telluriche, c'è poco da fare.

Edit.:

L'idea di aver un sub più grosso e due woofer da 30cm per cassa è nata dopo che per gioco in casa in un secondo impianto minore ho installato diffusori con woofer da 38cm..

Tutt'altra cosa. Del resto ci voglio ben 4 woofer da 6 pollici per aver la superficie radiante di un 12 pollici. La differenza non è poca e aumentare le corse woofer per aver lo stesso spl non premia come speravo.

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

Non credo che tu avverta il lieve ritardo ma semplicente qualche problema nella rif e/o relativo muggito  che senza sub non era presente per minore estensione ed spl. Ma anche di fase.

In realtà io ho un sub da 30cm di circa 25 anni fa, quando di ritardo non se ne occupava nessuno. Peraltro lo tengo leggermente più lontano rispetto ai diffusori. Secondo me, ci sono molti ms di ritardo, altro che 6-8! Avverto proprio un secondo arrivo sul petto. Invece i livelli mi sono sembrato ottimi, nessun boom da esaltazioni di frequenze.

Inviato
2 ore fa, shoegazer_82 ha scritto:

io, un vecchio B&W ASW 700 abbinato ad un paio di B&W 803N, inserito con l'idea - appunto - di usarlo solo sotto i 40hz (considerata la curva di emissione delle casse)

con l'Anthem STR ho smanettato a lungo (taglio, fase, ritardo, posizione, ARC, etc.), però non sono mai riuscito ad ottenere il basso che volevo (nel senso della botta tellurica sullo sterno, che siano le cannonate dell'Overture 1812 di Tchaikovsky o qualche drone sotterraneo dei Dead Can Dance o dei NIN), probabilmente più per problemi della stanza che altro (troppo piccola, seppur trattata, con dei nodi di risonanza sulle ultra-basse)

Ma sei sicuro che la botta alla gabbia toracica venga data da frequenze inferiori ai 40Hz? Non so chi mi diceva, credo Il Misuratore, che il corpo è stimolato da frequenze più alte, sulle quali dovresti creare una leggera esaltazione. 

Inviato

@VINICIUS i 6 8ms sono normalità.

Da me in lavoro ci sono presse per lo stampaggio di elementi ferrosi, presse molto grandi notavo spesso che guardandole a 6 metri il colpo di battitura della pressa arrivava all'orecchio quando la pressa è già ben alta dal particolare stampato. Sono 20ms circa e vista udito in questo caso in distanza semi ravvicinata non combaciavano.

I migliori sub, SVS compresi dichiarano sui 4ms ma di norma sulle misure sono sempre 6 8ms.

Parti con 6 8ms, e vedrai che qualcosa cambia ma visto che puoi, appena hai tempo misura e verifica.

Hai necessità di salire verso i 65hz almeno come frequenza di incrocio e la cosa è più necessaria.

Una volta che ti sei messo è un attimo.

Con il link sopra se non hai tempo di misurare, metti 7 in manuale e temporeggia.

Poi con calma allinei perfettamente 

Inviato
2 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Secondo me, ci sono molti ms di ritardo, altro che 6-8! Avverto proprio un secondo arrivo sul petto

Improbabile. Sarà altro. A quelle frequenze hai voglia di ritardi, il suono stà in ballo un secondo, ci sono arrivi da ogni punto ritardati e sfasati. I satelliti comunque vanno tagliati, sempre. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...