Giannimorandi Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @stefano_mbp interessante vedo di procurarmelo infatti quello della telarc è equalizzato molto sui bassi anche la grande cassa sembra una cannonata
shoegazer_82 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @shoegazer_82 per sentire la botta tellurica delle cannonate della sinfonia 1812 immagino telarc incisione devi pilotare le casse con parecchi watt e veloci perché loro devono dare la botta poi il sub fornisce la coda dell'esplosione nella cannonata con le b&w se vuoi punch le devi amplificare con parecchi watt certo, infatti la gamma bassa delle 803 è amplificata da un classe D con 800w su 4ohm (Behringer KM1700) la gamma bassa delle 803 non è male, ovviamente fino a dove arriva, ma come dicevo - nonostante i miei sforzi - non sono mai riuscito a cavar fuori nella mia stanza un vero basso full-range (il sub da 25cm della B&W dichiarerebbe sulla carta 17hz a -6db), è come se le frequenze più basse si annullassero (per quello parlavo di un nodo di risonanza); se però vado in bagno (la stanza dietro di quella d'ascolto) ho un basso devastante, c'è il rischio di cadere dalla tazza se parte The great below dei NIN o Almost a kiss dei TG 1 ora fa, VINICIUS ha scritto: Ma sei sicuro che la botta alla gabbia toracica venga data da frequenze inferiori ai 40Hz? diciamo che era solo un modo per farmi capire, anche l'aggettivo tellurico probabilmente non è appropriato (dato che le onde sonore dei terremoti sono perlopiù infrasuoni) aneddotica personale: mi sono messo un pomeriggio con una frequenza test (mi pare audioreview) in loop che andava tipo dai 16hz ai 40hz per fare qualcuno dei test che dicevo per migliorare la percezione del basso nel mio spotlight d'ascolto; come detto non ne ho tirato fuori molto, ma ho rimediato una nausea e mal di testa formidabili, per cui posso confermare - come insegnavano i Throbbing Gristle - che un basso che sfiora l'infrasuono può essere usato tranquillamente come arma contundente 1
Giannimorandi Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Probabilmente ti rimane da provare altre posizioni per il subwoofer fi che non trovi la zona dove non viene cancellato dalle stazionarie della stanza tanto se lo tagli sotto i 40hz non percepisci la posizione però si sente se ci sono o meno le basse frequenze
grisulea Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 2 ore fa, Ggr ha scritto: Avvertire un ritardo si sei millesimi di secondo è da superman. Ad ogni modo, per integrare bene il sub e non pensarci più, ho dovuto misurare, tarare, misurare, tarare....ecc..ecc...ecc... Esattamente, non ci si scappa. Il ritardo poi .... Sarebbe come dire che che ad un metro da una cassa ed a due dall'altra si sentono due suoni e non un semplice spostamento della sorgente virtuale. Men che meno sui bassi. Ho avuto gente che, a pochi cm da una sezione bassi, 15/20 cm, distante 8 metri dalle altre, chiedeva se fosse in funzione. Impossibile sentire ritardo. Per sentire che erano in funzione hanno dovuto appiccicare le orecchie ai woofer. Il taglio era ad 80 hz 48 db oct. 1
VINICIUS Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 54 minuti fa, grisulea ha scritto: Esattamente, non ci si scappa. Il ritardo poi .... Sarebbe come dire che che ad un metro da una cassa ed a due dall'altra si sentono due suoni e non un semplice spostamento della sorgente virtuale. Men che meno sui bassi. Ho avuto gente che, a pochi cm da una sezione bassi, 15/20 cm, distante 8 metri dalle altre, chiedeva se fosse in funzione. Impossibile sentire ritardo. Per sentire che erano in funzione hanno dovuto appiccicare le orecchie ai woofer. Il taglio era ad 80 hz 48 db oct. Secondo me il ritardo non si sente ad orecchio, ma si avverte col corpo. Prova a ritardare ancora di più il tuo sub e poi metti qualcosa con cassa della batteria live. Dimmi quando avverti il colpo alla gabbia toracica. Io Non avvertivo il ritardo con le orecchie, ma con il corpo. Solo su alcuni brani, con i colpi di cassa. Ma la sensazione è fastidiosa. Se non fosse così, perché ormai si tende a correggere?
VINICIUS Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 2 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: aneddotica personale: mi sono messo un pomeriggio con una frequenza test (mi pare audioreview) in loop che andava tipo dai 16hz ai 40hz per fare qualcuno dei test che dicevo per migliorare la percezione del basso nel mio spotlight d'ascolto; come detto non ne ho tirato fuori molto, ma ho rimediato una nausea e mal di testa formidabili, per cui posso confermare - come insegnavano i Throbbing Gristle - che un basso che sfiora l'infrasuono può essere usato tranquillamente come arma contundente Ora gli stati uniti mandano uno stock di subwoofer in Ucraina. Scusate la pessima battuta!
Mighty Quinn Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 53 minuti fa, grisulea ha scritto: Per sentire che erano in funzione hanno dovuto appiccicare le orecchie ai woofer Ovvio L'audiofilo medio cresciuto in un sistema che disprezza persino i controlli di tono, non sa come ottenere un buon basso (al limite crede alla balla che ci vogliono per forza i trattamenti passivi e poi il basso va a posto...) e giustamente crede anche a storie tipo...."eh il basso era scollato, ovvio è colpa del ritardo di uno virgolatre millisecondime lo ha dettoil mio amicoche ci capisce, e' colpa della fase che viene alterata, colpa del fatto che i driver dei miei diffusori principali sono troppo veloci e trasparenti e poi lo dicono tutti che i sub sono un compromesso che fa più danni che altro..."
VINICIUS Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 3 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Ovvio L'audiofilo medio cresciuto in un sistema che disprezza persino i controlli di tono, non sa come ottenere un buon basso (al limite crede alla balla che ci vogliono per forza i trattamenti passivi e poi il basso va a posto...) e giustamente crede anche a storie tipo...."eh il basso era scollato, ovvio è colpa del ritardo di uno virgolatre millisecondime lo ha dettoil mio amicoche ci capisce, e' colpa della fase che viene alterata, colpa del fatto che i driver dei miei diffusori principali sono troppo veloci e trasparenti e poi lo dicono tutti che i sub sono un compromesso che fa più danni che altro..." Con il trattamento passivo puoi ridurre non selettivamente alcuni problemi. Il basso del subwoofer può essere scollato per tante ragione, più difficile individuare quali. Ma quelle che hai elencato non mi sembrano assurde.
grisulea Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: me il ritardo non si sente ad orecchio, ma si avverte col corpo. Mai sentito, nemmeno se mi metto a pochi cm da un sub con l'altro a 3,5 metri che sono ben 10 ms. 8 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Se non fosse così, perché ormai si tende a correggere? Dipende da cosa correggi e con quale scopo.
gianventu Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Parlando di sub, sovrapponete le frequenze di taglio con i satelliti? Se si, quanto e con quale ordine di filtro?
Dufay Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Mai sentito, nemmeno se mi metto a pochi cm da un sub con l'altro a 3,5 metri che sono ben 10 ms. Dipende da cosa correggi e con quale scopo. Come sai io ho tre sub attaccati al muro dietro le casse a circa 3 metri dalle casse stesse più altri due nella parete opposta distante 10 metri... Problemi di localizzazione? Zero. Anzi il basso cosi distribuito ha la massima naturalezza 1
grisulea Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: basso del subwoofer può essere scollato per tante ragione, più difficile individuare quali. Guarda di solito è solo una. Ti becchi un modo se non due che prima non avevi che suona per i cavoli suoi, il sub c'entra zero. Succede anche senza sub, passi da una cassettina ad un diffusore esteso ed il basso suona slegato. Persino con una elettrostatica a banda intera in un ambiente critico sentivo il basso slegato dal resto. Il sub è una via come le altre, scende di più, è più critico. Se suona slegato ci sono problemi ambientali o è stato tagliato male. Basta bucare la rif perché si perda quella parte di suono ed il sub suoni solo sotto slegato. Ma si buca anche per i cavoli suoi, basta che lo faccia l'ambiente. Il sub è una rogna tanto più grande quanto più grande è l'ambiente.
grisulea Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 11 minuti fa, gianventu ha scritto: Parlando di sub, sovrapponete le frequenze di taglio con i satelliti? È in generale una cavolata, va tagliato sia il sub che il satellite. Personalmente vado di 48 db oct.
Dufay Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Insomma i sub non sono un "di più" una integrazione da fare come capita ma la base di partenza
gianventu Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Adesso, grisulea ha scritto: È in generale una cavolata, va tagliato sia il sub che il satellite. Personalmente vado di 48 db oct. Infatti intendevo se il passa alto sui satelliti e il passa basso sui sub li tagliate sulla stessa frequenza.
Mighty Quinn Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 25 minuti fa, VINICIUS ha scritto: puoi ridurre non selettivamente alcuni problem Non il basso Il trattamento passivo è cosa buona e giusta per motivi ben noti ma non fa quasi nulla di efficace per il basso
Dubleu Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Non necessariamente, anzi direi. Metti i tagli in modo che le frequenze di incrocio ottengano risposta piatta anche in base all'ambiente. Anche usando i 48db, non ha senso inserire un valore 40hz sul passaggio alto e sul passaggio basso. I valori potrebbero non coincidere per mille motivi ed i tagli modificati in base alle risposte ambientali. Dunque il valori fra i due tagli non devono essere uguali ma studiati.
grisulea Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 35 minuti fa, gianventu ha scritto: Infatti intendevo se il passa alto sui satelliti e il passa basso sui sub li tagliate sulla stessa frequenza. Non vedo motivo per fare altrimenti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora