dariosch Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: Infatti intendevo se il passa alto sui satelliti e il passa basso sui sub li tagliate sulla stessa frequenza. Dipende dai casi, anche un taglio aperto potrebbe andare bene, per esempio in auto avevo i wf tagliati ad 80Hz-12dB/oct ed il sub a 63Hz-24dB/oct e non avevo buchi, con l'aiuto dei ritardi tramite DSP il sub lo sentivo davanti e non sentivo la provenienza dal bagagliaio, ma anche i livelli devono essere allineati.
Dufay Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 5 minuti fa, dariosch ha scritto: Dipende dai casi, anche un taglio aperto potrebbe andare bene, per esempio in auto avevo i wf tagliati ad 80Hz-12dB/oct ed il sub a 63Hz-24dB/oct e non avevo buchi, con l'aiuto dei ritardi tramite DSP il sub lo sentivo davanti e non sentivo la provenienza dal bagagliaio, ma anche i livelli devono essere allineati. Dipende dalla stanza, dalla posizione dei sub e pure da come sono fatti i sub. Si misura e si ascolta come per tutto
Giannimorandi Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Se le casse principali sono bass reflex dalla frequenza di accordo a scendere c'è un 12db/ottava naturale che fa da passa alto il subwoofer come base di partenza andrebbe tagliato leggermente sotto quella frequenza poi si prova poco sopra e poco sotto in ogni prova sia fase 0 che 180 dopo ci si sa orientare
Coltr@ne Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 17 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: 12db/ottava 18
gianventu Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Io i sub li ho posizionati all’interno dei diffusori e lievemente arretrati rispetto ad essi. La miglior combinazione alle misure l'ho trovata con una sovrapposizione tra gli 80 e i 100hz a 24db/ottava, fase a 0, prima di correggere con il DRC dei sub e poi con Dirac. Se e quando avrò voglia, mi rimetterò a giocarci un po’.
Giannimorandi Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @gianventu in quel modo suonano in forte ritardo rispetto ai diffusori la correzione lavora molto con la fase per allineare il tutto sempre che riesca bene. Andrebbero posizionati più vicini alla seduta di ascolto rispetto ai diffusori perché i subwoofer sono in ritardo di loro rispetto al resto poi tagliati più in basso possibile per non sporcare l'emissione dei diffusori come dice anche la parola subwoofer cioè sotto al woofer non sopra o a fianco
loureediano Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 Quindi l'ideale è posizionarlo, posizionarli davanti alla linea dei diffusori, di quanto circa?
Giannimorandi Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @loureediano il più possibile magari a metà strada tra la poltrona e i diffusori
Giannimorandi Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 In questo modo più facile mettere in fase il subwoofer poi se si ha libertà di movimento bisogna provare varie posizioni per vedere dove va meglio perché oltre alla fase c'è anche il problema delle onde stazionarie della stanza è un po' laborioso ma una volta trovato la quadra non sì tocca più
gianventu Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @Giannimorandi Comunque ho ritrovato gli screenshots delle misure effettuate con l'attuale collocazione dei sub e i tagli che ho menzionato sopra. Se modificavo la fase anche di poco, mi si creavano delle cancellazioni abbastanza evidenti, mentre tenendola a zero, ottenevo le misure migliori. Bisogna tener poi conto che i miei diffusori hanno anche un woofer che emette posteriormente. 1
Giannimorandi Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 Spostando il subwoofer cambia probabilmente anche la fase può essere che mettendolo davanti ai diffusori più vicino al punto di ascolto vada controfase bisogna provare comunque se più vicino è più veloce e magari serve meno volume per avere la stessa pressione sonora dopo si sente ad orecchio se "picchia " in tempo o in ritardo con una misura di Rif non si capisce. Dalla curva del Rif che hai postato è abbastanza regolare per i miei gusti sarebbe un po' altino il volume del subwoofer perché ci sono 15db circa di differenza tra i bassi profondi e gli acuti diciamo tra 50hz e 10khz io starei sui 8/10 DB di differenza più naturale però va a gusti appunto un vantaggio del subwoofer è avere il volume da poterlo settare a piacimento
Giannimorandi Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Spostando il subwoofer cambia probabilmente anche la fase può essere che mettendolo davanti ai diffusori più vicino al punto di ascolto vada controfase bisogna provare comunque se più vicino è più veloce e magari serve meno volume per avere la stessa pressione sonora dopo si sente ad orecchio se "picchia " in tempo o in ritardo con una misura di Rif non si capisce. Dalla curva del Rif che hai postato è abbastanza regolare per i miei gusti sarebbe un po' altino il volume del subwoofer perché ci sono 15db circa di differenza tra i bassi profondi e gli acuti diciamo tra 50hz e 10khz io starei sui 8/10 DB di differenza più naturale però va a gusti appunto un vantaggio del subwoofer è avere il volume da poterlo settare a piacimento Pardon ho letto male il grafico invece va bene il livello dei bassi pensavo fosse più ampia la scala invece è proprio come dicevo
gianventu Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Pardon ho letto male il grafico invece va bene il livello dei bassi pensavo fosse più ampia la scala invece è proprio come dicevo Dirac mi aveva proposto un filtro con bassi in maggior evidenza ma io ho tolto qualche db. Quello "puro" lo uso a volte per ascolti a basso volume, ma mediamente preferisco quello con gamma fino a 100/110hz attenuata. Questione di gusti e di abitudine, niente di più.
Giannimorandi Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @gianventu la Rif è abbastanza regolare ed estesa ci sta con bassi un po' in evidenza senza esagerare così si sente il punch senza alzare il volume ad spl troppo elevati che può provocare fastidio ingigantendo gli strumenti
grisulea Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 57 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: la Rif è abbastanza regolare ed estesa Non è "abbastanza" ma mostruosamente regolare in particolare sui bassi, cosa non rara, rarissima. 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: Spostando il subwoofer cambia probabilmente anche la fase può essere che mettendolo davanti ai diffusori più vicino al punto di ascolto vada controfase bisogna provare comunque se più vicino è più veloce e magari serve meno volume per avere la stessa pressione sonora dopo si sente ad orecchio se "picchia " in tempo o in ritardo con una misura di Rif non si capisce. Usa il dsp del sub e finisce tutto con dirac, sono osservazioni irrilevanti per la sua situazione. Dirac agisce su tutto indipendentemente da dove mette i sub e soprattutto indipendemente da qualsiasi cavolata abbia fatto il fase di set-up. Lo trovo un modo di procedere ideale, si sistemano i sub dove meglio si adattano o dove è possibile metterli perché esiste purtroppo anche questa possibilità . Si agisce sul dsp del sub per fare una prima sgrossatura del risultato, si allinea tutto con drc o dirac o simili, qualsiasi cosa corregga anche la fase. Anche da altri utenti ho potuto verificare l'efficacia di dirac sui bassi, sia alla misure che all'ascolto. 1
VINICIUS Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 @Giannimorandi ho provato il sub, in realtà non sento alcuna differenza tra fase 0 o 180. Ma cosa dovrebbe cambiare?
Coltr@ne Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @VINICIUS il microfono è più pipistrellato delle orecchie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora