Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su testina MM


Messaggi raccomandati

Inviato

Saluti a tutti, 

vi chiedo qualche consiglio perché vorrei acquistare una testina nuova.

Andrà installata su un Kenwood KD 850. Pre phono Musical Fidelity MxVinyl.

Vorrei un mm con buona gamma media e in generale che suoni analogica...

Budget intorno ai 250 euro.

Grazie.

 

 

Inviato

@st1300 Trovo le AT VM 95 alquanto attinenti alla tua richiesta .  Puoi prendere tranquillamente l'VM 95 "E" , gamma media veramente buona , suono generale con buona corposita' con un buono e bel 'basso" , alti composti ma conservando un dettaglio. Spendi molto poco , attirno ai 50 euro e potresti essere molto soddisfatto.

Buona la scelta anche di una Goldring serie " E " , gia' condigliata da Cano , in quanto si tratta proprio di testine su base Audiotechnica AT VM 95 con body diverso e qualche altra piccola variante. La E3  corrisponde alla VM 95 E .

La E 4 aggiunge lo stilo montato nudo e la aerie si ferma qui.

Con le Audiotechnica  AT VM 95 invece puoi andare ancora oltre come sofisticazione perche' ci sono le VM 95 ML e VM 95 SH che hanno rispettivamente stilo Microlinear e Shibata con costi estremamente competitivi , circa 150 e 200 euro rispettivamente quindi anche sotto il tuo budget.

Potresti considerare anche Sumiko , Grado e Nagaoka , ottime testine che rientrano nella tua richiesta con ovvie differenze ,   ma non potendole provare si complica la scelta...Per effettuare una scelta potresti cominciare a valutare quindi in base al budget stanziato ed al rapp.q/p/sofisticazione tecnica ( vedi stili per esempio )delle varie testine e direi che In base a cio' le AT VM 95 sono quelle che colgono maggiormente.

Valuta.

  • Melius 1
Inviato

Con i suoi 19,5 grammi di massa, il braccio del Kenny lavorerebbe meglio con testine a bassa cedevolezza: Goldring 1042 per esempio. Ma è fuori budget.

Inviato

@st1300 ciao, trovo un po' sproporzionato il budget rispetto agli apparecchi in gioco: secondo me meriterebbero qualcosa di più😉

Inviato
42 minuti fa, 78 giri ha scritto:

@st1300 ciao, trovo un po' sproporzionato il budget rispetto agli apparecchi in gioco: secondo me meriterebbero qualcosa di più😉

Ciao, l'ultima testina che ho preso, una Sumiko Blue point, mi ha un po' deluso e avevo speso circa 500 euro. Questa volta volevo tentare la strada del "poca" spesa tanta resa ...

Detto questo accetto suggerimenti..  

Grazie.

Inviato

@clane

1 ora fa, clane ha scritto:

Con i suoi 19,5 grammi di massa, il braccio del Kenny lavorerebbe meglio con testine a bassa cedevolezza: Goldring 1042 per esempio

La Goldring 1042 non e' ina testina a bassa cedevolezza. Ha una cedevolezza di 24 cu , un valore medioalto. Molto piu' indicata per quel braccio , se sono quelli i valori di massa equivalente , un'AT VM 95 che con i suoi circa 13 cu e' definibile una testina a cedevolezza mediobassa. Nel panorama MM l'Audiotechnica AT 95 " vecchia " serie con i suoi circa 12 cu e' insolitamente la testina con la cedevolezza piu' bassa ma " primeggia" in questo dato anche fra la maggior parte delle MC. L'ATVM 95 " nuova " serie e' un pelino piu' cedevole circa 13 cu , ma siamo li.

Con quel braccio e' ottimale , oltre il buon suono.

Inviato

@st1300

29 minuti fa, st1300 ha scritto:

, una Sumiko Blue point, mi ha un po' deluso e avevo speso circa 500 euro. Questa volta volevo tentare la strada del "poca" spesa tanta resa ...

Detto questo accetto suggerimenti..  

Grazie.

Vai con un' AT VM 95...Oltre al suono avrai anche un'acccoppiamento ottimale col braccio.

Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

@clane

La Goldring 1042 non e' ina testina a bassa cedevolezza. Ha una cedevolezza di 24 cu , un valore medioalto. Molto piu' indicata per quel braccio , se sono quelli i valori di massa equivalente , un'AT VM 95 che con i suoi circa 13 cu e' definibile una testina a cedevolezza mediobassa. Nel panorama MM l'Audiotechnica AT 95 " vecchia " serie con i suoi circa 12 cu e' insolitamente la testina con la cedevolezza piu' bassa ma " primeggia" in questo dato anche fra la maggior parte delle MC. L'ATVM 95 " nuova " serie e' un pelino piu' cedevole circa 13 cu , ma siamo li.

Con quel braccio e' ottimale , abparte il buon suono.

24 cu è la cedevolezza STATICA. Per il calcolo accoppiamento braccio-testina si usa la cedevolezza DINAMICA. Per la Goldring 1042, il valore di cedevolezza dinamica a 10 Hz è 10, ovvero è a bassa cedevolezza.

La VM95e con il braccio del Kenwood KD850, darebbe una frequenza di risonanza a circa 8Hz. La 1042 a circa 10 Hz.

Inviato

@clane 

3 ore fa, clane ha scritto:

24 cu è la cedevolezza STATICA. Per il calcolo accoppiamento braccio-testina si usa la cedevolezza DINAMICA. Per la Goldring 1042, il valore di cedevolezza dinamica a 10 Hz è 10, ovvero è a bassa cedevolezza.

Le relazioni tra cedevolezza statica " e dinamica " le conosco bene tant'e' che in 3D passati ne ho anche discusso.

Nel caso della Goldring 1042 occorre approfondire... ( ho avuto per anni acquistata nuova all'epoca la Roksan Corus Black versione " up grade migliorativa " ma identica meccanica  della 1042 montata su braccio con  massa equivalente di "10,5"  gr e la cui FR risultante con prova disco test era ottimale attorno ai 10 Hz circa...a riprova della sua cedevolezza media ). Perche' se la 1042 la consideriamo testina da 10 cu di cedevolezza a 10 cu a 10 Hz la dovremmo considerare " addirittura " ancora piu' rigida e meno cedevole della DL 103 che ha 12 cu a 10 Hz...

E chiaramente non e' cosi'.

Ecco i dati della DL 103 : 

 

Screenshot_20241204-153023_Chrome.jpg

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 04/12/2024 at 08:01, long playing ha scritto:

@st1300 Trovo le AT VM 95 alquanto attinenti alla tua richiesta .  Puoi prendere tranquillamente l'VM 95 "E" , gamma media veramente buona , suono generale con buona corposita' con un buono e bel 'basso" , alti composti ma conservando un dettaglio. Spendi molto poco , attirno ai 50 euro e potresti essere molto soddisfatto.

Buona la scelta anche di una Goldring serie " E " , gia' condigliata da Cano , in quanto si tratta proprio di testine su base Audiotechnica AT VM 95 con body diverso e qualche altra piccola variante. La E3  corrisponde alla VM 95 E .

La E 4 aggiunge lo stilo montato nudo e la aerie si ferma qui.

Con le Audiotechnica  AT VM 95 invece puoi andare ancora oltre come sofisticazione perche' ci sono le VM 95 ML e VM 95 SH che hanno rispettivamente stilo Microlinear e Shibata con costi estremamente competitivi , circa 150 e 200 euro rispettivamente quindi anche sotto il tuo budget.

Potresti considerare anche Sumiko , Grado e Nagaoka , ottime testine che rientrano nella tua richiesta con ovvie differenze ,   ma non potendole provare si complica la scelta...Per effettuare una scelta potresti cominciare a valutare quindi in base al budget stanziato ed al rapp.q/p/sofisticazione tecnica ( vedi stili per esempio )delle varie testine e direi che In base a cio' le AT VM 95 sono quelle che colgono maggiormente.

Valuta.

Alla fine ho seguito il tuo consiglio e ho preso una AT 95 ML.

In questi giorni la sto rodando, ma dalle prime impressioni mi sta' soddisfando parecchio. Buona musicalità e non enfatizzata agli estremi. Quello che cercavo.

Grazie.

  • Melius 1
Inviato

ma una Grado prestige, del colore che preferisci, no? 

Sempre meglio di una AT 95, che funziona bene, ma è basica. 

le grado sono nel tuo budget...

Inviato

@long playing  ma… anche qui c’è qualcosa che non mi quadra … da quello che leggo vuol dire che si moltiplica per 2,4 per ottenere la cu giusta….. ?????

Inviato
13 ore fa, mchiorri ha scritto:

ma una Grado prestige, del colore che preferisci, no? 

Ho una gold...suona molto bene ma è molto schizzinosa con i bracci..e con i motori non schermati.

Vuole bracci leggeri.

Inviato
22 minuti fa, Bazza ha scritto:

Ho una gold...suona molto bene ma è molto schizzinosa con i bracci..e con i motori non schermati.

Vuole bracci leggeri.

così si dice, ma io l'ho montata sul braccio thorens TP 14 ed ha svolto egregiamente il suo lavoro. Poi mi sembra che siano i Rega ad aver problemi....

Inviato

@mchiorri non conosco Il tp 14 per cui ci sta' che ci vada bene.

Il problema dei ronzii è che ha le bobine non schermate, sui pro-ject ronza e lo fa pure sul Lenco, poco ma lo fa'..

Edit.

Visto il braccio, se non sbaglio è quello originale del 124 giusto ?

Ad occhio mi pare pesantino,  non ti ballava la testina ?

Inviato

@bear_1

14 ore fa, bear_1 ha scritto:

 ma… anche qui c’è qualcosa che non mi quadra … da quello che leggo vuol dire che si moltiplica per 2,4 per ottenere la cu giusta….. ?????

" La cedevolezza può essere misurata sia in regime statico (zero Hz) che dinamico (10, 100 e rarissimamente 1.000 Hz). Quando la cedevolezza viene misurata in regime statico, il valore medio che ritroveremo è circa il doppio di quello che misureremo a 10 Hz e il quadruplo di quello a 100 Hz. "

Inviato

@long playing … io questo lo so già….  Per trasformare da 100 a10 Hz  la cu  dinamica, da tutto quello che ho letto negli anni, mi risulta che mediamente si moltiplica per 1,8 … 1,9 circa  non ho mai trovato la moltiplicazione oltre 2. Comunque disposto a ricredermi se mi trovi la regola.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...