Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 3 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2024 Non ricordo chi,il giorno dopo la morte di Zappa,scrisse o disse:“Da ieri la musica,almeno per questo secolo,tornerà ad avere solo 7 note”, è mia sola intenzione ricordare il 31mo anniversario della morte del mio compositore preferito,di colui che m’ha aperto la mente e gli orizzonti musicali,che quando suonavo la batteria,faceva domandare a me stesso come poter suonare quei ‘tempi’ fuori tempo ma sempre coerenti,insomma quando voglio ascoltare musica nuova inserisco nel lettore un CD di 40 anni fa del Maestro Frank e trovo sempre conferma che il resto, per me, sta qualche gradino più in basso, e che grande soddisfazione quando scoprii che Pierre Boulez lo riteneva il più grande compositore del ‘900,io avevo la stessa opinione senza sapere di questa sua dichiarazione. Qui la genialità di proporre un intero e nuovo LP in un concerto sorprendendo il pubblico con una band stellare e fantastici strumentisti ai fiati Qui invece l'Ensemble Modern,l'unica orchestra di musicisti classici che riuscì a soddisfare Zappa e a suonare le sue partiture come Lui voleva E qui un medley al pianoforte del bravo pianista Marco Dalpane,bello scoprire che vengano tenute in vita le sue composizioni.......Ciao Mister Zappa. 7 3
ediate Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Ascolto Zappa da sempre, lo ascolterò per sempre. Il più grande tra i Grandi. 2
Easy Rider Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Lo ho scoperto ad un circolo filosofico, organizzato dal mio ex professore di filosofia, aveva selezionato 4 studenti tra quelli avuti negli ultimi 10 anni di insegnamento. Oltre a non aver mai capito il senso della mia presenza in quel gruppo, non capivo il suo apprezzamento per Fifty-fifty, quando a me piaceva molto la prima dell'album, camarillo brillo. Col tempo incominciai ad apprezzare quella geniale traccia e il suo mix di stili diversi. Bellissimi ricordi, artista immenso. 2
mauriziox60 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Compositore fantastico, chitarrista fantastico accompagnato sempre da musicisti fantastici. Prolifico, geniale, mai ingabbiato in un genere. Dal vivo era un'esperienza come poche. Persona forse un po' ostica maschietta e, credo, senza ipocrisie. Il mio unico rimpianto è stato di non avergli mai detto grazie, un immenso e sentito grazie, per la goduria che mi procura a ogni ascolto. Ha lasciato pagine memorabili e al tempo stesso un grande vuoto. Grazie Zio Frank! 1
landrupp Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Il 04/12/2024 at 00:44, ascoltoebasta ha scritto: Qui la genialità di proporre un intero e nuovo LP in un concerto sorprendendo il pubblico con una band stellare e fantastici strumentisti ai fiati conservo ancora come una reliquia il biglietto di quel concerto - la data torinese di "Broadway - the hard way tour" - concerto durante il quale diresse spesso la "band" con tanto d bacchetta in mano...fece anche qualche vecchio brano del suo repertorio, mi pare qualcosa da "The grand wazoo" come bis, ma non ricordo con precisione. Tra le cose che ogni tanto ascolto, a me fa sempre piacere questo pezzone qua (che col giusto impianto è un gran bel sentire)...
ascoltoebasta Inviato 6 Dicembre 2024 Autore Inviato 6 Dicembre 2024 3 minuti fa, landrupp ha scritto: conservo ancora come una reliquia il biglietto di quel concerto - la data torinese di "Broadway - the hard way tour" - Che gran fortuna hai avuto.....si il brano che hai postato dimostra,se ce ne fosse bisogno,di quanto Lui riuscisse a comporre in ogni stile musicale e facendolo spesso meglio di quegli artisti che per tutta la carriera suonavano un solo genere. Io dal 2007 circa,dopo aver assistito al concerto del tour italiano "Zappa plays Zappa" (DVD strepitoso!!!),ho scoperto e visto dal vivo un po' in tutta Europa alcune band di diversa estrazione (classica,jazz,rock) che rendevano omaggio al Grande Frank,e devo riconoscere d'aver fatto esperienze memorabili,una di queste è la Frankfurt Radio Big Band,ma ce ne sono diverse altre davvero meritevoli. In una intervista Steve Vai dichiarò che " tra 100 anni e più,quando tutte le band di successo saranno solo curiosi nomi del passato,Frank verrà suonato e celebrato per quel genio che è stato". 1
landrupp Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 29 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Che gran fortuna era il 1988 e sono stato davvero fortunato a potervi assistere, quella fu l'ultima volta che Frank venne in tour Italia, come accennato nel titolo del thread morirà qualche anno dopo, nel 1993, a soli 52 anni... 1
ascoltoebasta Inviato 6 Dicembre 2024 Autore Inviato 6 Dicembre 2024 5 minuti fa, landrupp ha scritto: era il 1988 e sono stato davvero fortunato a potervi assistere L'invidia 'sana' da parte mia è assicurata.... Io nel 2016 (più o meno) ebbi la fortuna di scambiare qualche frase con l'immenso Napoleon Murphy Brock e qualche mese dopo con Ike Willis,accompagnavano,alla "casa di Alex" di Milano,tribute band di Zappa.... Se già non conosci (conoscete) questo video,guardate e ascoltate che bravura questi giovani musicisti studenti della Berklee School,impegnati in un medley del Maestro. 1 1
mauriziox60 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Nell'88 lo vidi a Roma, Milano e Torino. Tre concerti, tre scalette differenti, con sostanzialmente gli stessi bis. Conservo anche io uno dei biglietti di ingresso. Il ricordo dei tanti concerti a cui ho assistito mitiga la tristezza di sapere che un tale genio sia dovuto andar via così presto. Mi consolo sapendo che Gigi D'Alessio grazie a Dio è con noi! 2
egalli Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Visto a Roma al Mattatoio (estate 1982...inferno di caldo e polvere) e al Teatro Tenda 7UP al villaggio Olimpico un paio di anni dopo (1984). In entrambi i casi la mia vita di ascoltatore musicale (oltre che di batterista per passione e giornalista musicale per pagarmi l'Università) ne fu completamente rivoluzionata. Un frullato impressionante di creatività, spinto in una stratosfera di genialità riservata a pochissimi (forse nessuno). Mi manca moltissimo.... 2
landrupp Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Se poi si considera che Zappa è non solo titolare di una discografia sterminata, ma che almeno altrettanto materiale se non di più è conservato nel "Vault" gestito dai figli, che ogni tanto rilasciano qualcosa, si comprende ancora di più la mole stratosferica del musicista... 1
ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 26 minuti fa, egalli ha scritto: oltre che di batterista per passione Stessa cosa capitava a me,come ho scritto in apertura del 3D,andando a spulciare gli spartiti o ascoltando con grande attenzione si scopriva quante battute c'erano anche in una sezione ritmica apparentemente semplice. 1
egalli Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 28 minuti fa, landrupp ha scritto: Se poi si considera che Zappa è non solo titolare di una discografia sterminata, ma che almeno altrettanto materiale se non di più è conservato nel "Vault" gestito dai figli, che ogni tanto rilasciano qualcosa, si comprende ancora di più la mole stratosferica del musicista... 1
landrupp Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @ascoltoebasta @egalli ...e sì che di batteristi nelle varie formazioni di Zappa ne son passati di stratosferici, tutti arruolati dopo audizioni al limite della tortura psico-fisica...appare finanche banale citare il grande Vinnie Colaiuta 1
egalli Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Ho un ricordo molto nitido della devastante bravura di Chad Wakerman....che vidi anche con Allan Holdsworth dove però mi apparve meno extraterrestre del concerto con zio Frank
ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 9 minuti fa, egalli ha scritto: Ho un ricordo molto nitido della devastante bravura di Chad Wakerman....che vidi anche con Allan Holdsworth dove però mi apparve meno extraterrestre del concerto con zio Frank Accade con tutti i musicisti che son stati di Zappa,perchè un conto è aver doti eccelse come esecutori,altra cosa è mettersi al servizio di chi compone donando ad ogni particolare, genialità e maestria compositiva da far sì che le spiccate doti strumentistiche di ognuno vengano elevate al loro massimo. 1
ascoltoebasta Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 Il 7/12/2024 at 09:28, mauriziox60 ha scritto: Nell'88 lo vidi a Roma, Milano e Torino. In quei concerti italiani eseguirono anche quel geniale brano di satira che parlava di Pat Robertson e altri politici e telepredicatori americani? il brano in questione è questo splendido "Jesus think you are a jerk"....caro Frank eri semplicemente inarrivabile.
mauriziox60 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @ascoltoebasta sì, era uno dei bis se ricordo bene. Lo Zio ha sempre avuto una "buona parola " per predicatori e imbonitori in genere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora