Coltr@ne Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 59 minuti fa, corrado ha scritto: non vedo dove sia il problema Se tieni sotto controllo la somma dei consumi
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 5 Dicembre 2024 @ferrocsm in pensione si sta da favola, fano eccezione quelli che se non lvorno si sentono inutili. in realtà da uando sono in pensione ho le giornate piene, mi dedico ai miei hobby vecchi e nuovi (hifi tango bridge), lesso approfondisco cose che mi interesano, poi spunta sempre quacosa da dare per ne o per gli amici (supporto informatico, sarphone,lavoretti in casa ecc ecc). a roma poi ho ripreso a visitare musei che non vedevoda una vita, le mostre. ed ho anche trovato la spazi per cucinare cose diverse. 1
ferrocsm Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: in pensione si sta da favola, fano eccezione quelli che se non lvorno si sentono inutili. Che è la mia prima preoccupazione quando deciderò di mollare. Non ho come te una valida alternativa che si chiama Roma per riempire la giornata, ma tra frutteti e orto la primavera, l'estate e l'autunno mi impegneranno la giornata, l'inverno lo dedicherò agli hobby compreso l'hifi che ho parecchio abbandonato, ritirerò fuori la chitarra e chissà che non impari qualcosa di più che vada oltre agli accordi giovanili da spiaggia. Dal lavoro non mi molleranno, ma sicuramente ho idea di prendermela molto più dolce, "tolasudolsa" come si dice in giro dalle mie parti, che starebbe a significare di prenderla su in maniera dolce, lavorare solo quando ci sarà effettivamente bisogno e per il resto cominciare a godersela che me lo merito pure dopo una vita spesa a tribolare, ma che non rimpiango, tanne che forse per un paio di cose che avrei dovuto far girare in altra maniera.
permar Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @ferrocsm il problema della pensione e' che ogni anno che passa si invecchia e si sente, per il resto e' veramente un bel periodo basta andarci preparati nel senso che devi avere molte passioni da coltivare, ma vedo che ci hai gia' pensato. La sera faccio l'elenco di quello che ho da fare il giorno dopo, poi al mattino faccio quello che mi va di fare. Ho una casa in campagna con molti ulivi, coltivo l'orto, ho anche messo le galline, tre cani e un'infinita' di mezzi che in continuo devo riparare, leggo molto e ascolto tanta musica, vado in bici con gli amici ecc.. ecc.. mi manca il tempo ma soprattutto non rimpiango il periodo lavorativo tanto da non ricordarmi cosa facevo prima. Dimenticavo ho una meravigliosa compagna e quindi le idee non ci mancano
dariob Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @ferrocsm Si sta da dio naturalmente da un punto di vista, il resto dipende dall'equilibrio e dal carattere personale.
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Questo è l'off-topic più performante di sempre in termini di rapporto fra l'argomento del thread e l'oggetto effettivo della discussione. 2
ferrocsm Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 55 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Questo è l'off-topic più performante di sempre in termini di rapporto fra l'argomento del thread e l'oggetto effettivo della discussione. Solo sul melius si può partire da una ciabatta elettrica, passare poi a quella da tinello maron e finire a parlare di pensioni e come far trascorrere la giornata, siamo o non siamo mitici? Comunque i consigli che hai dato in maniera tempestiva ed esaustiva già al secondo post li sottoscrivo tutti perché corretti e quindi l'argomento era già stato esaurito da subito e al solito poi siamo andati a discutere di altro come ns, mia, abitudine. 1 1
Paolo 62 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Tornando in topic io suggerirei di evitare le ciabatte bipasso: sono meno affidabili. Per quanto riguarda il collegare le ciabatte una all'altra forse è illegale.
Moderatori paolosances Inviato 5 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 5 Dicembre 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: evitare le ciabatte bipasso: sono meno affidabili. Esposte alla tentazione di forzarci una Schuco,con annullamento di fatto del collegamento di terra,slabbramento dei fori che, alla successiva introduzione di una spina da 16 amperes,offrirebbe un contatto "ballerino" con possibile scintillio.
Paolo 62 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @paolosances Mi riferivo a questo tipo qui.https://www.beselettronica.com/multipresa-ciabatta-elettrica-prese-universali-1016a-schuko-p-33337.html Ne ho comprata una accorgendomi dopo che inserendo una spina italiana da 6A non la trattiene, quindi vanno bene solo per spine grandi o Schuco.
permar Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Tornando in topic io suggerirei di evitare le ciabatte bipasso: sono meno affidabili. Per quanto riguarda il collegare le ciabatte una all'altra forse è illegale. Perche' rischi di cadere a collegarle insieme le "ciabatte" 😁
Paolo 62 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Perchè si rischia di bruciare tutto se non si sta attenti ai consumi.
Moderatori paolosances Inviato 5 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 5 Dicembre 2024 @Paolo 62...alla potenza impegnata .
newton Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 https://www.instagram.com/reel/DDEdyYOohtT/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
Paolo 62 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Avrebbe fatto meglio a costruirsi una prolunga.
Messaggi raccomandati