Vai al contenuto
Melius Club

Corte dei Conti: spostare carico fiscale da Irpef a Iva


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ribadisco quanto sopra: aumenta l'IVA sui servizi e vedrai come dentisti, idraulici, meccanici, cominceranno ad emettere pacchi di fatture quando ti proporranno un bel 25% di sconto.

Oggi per poter detrarre le spese mediche devi effettuare pagamenti tracciabili, senza non puoi portare in detrazione, il dentista di cui parli non ti propone neppure qualcosa diverso ed è costretto a farsi pagare con il POS.

 

Inviato

@maurodg65 si ma il punto è che nessuno farebbe un taglio irpef brutale. Se mi garantissero in tal senso accetterei anche l'Iva al 25. Ma non ci credo 

extermination
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

resto dell’evasione sull’IVA sono generalmente truffe, sempre più spesso smascherate.

 e/o contrastate grazie anche alla fatturazione elettronica 

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

alla fatturazione elettronica 

Se fatturi, si.

extermination
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

fatturi, si.

Grandi truffe tra cui false fatturazioni ad esempio per portare iva in deduzione.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ma non ci credo 

Finirà che aumenteranno l'aliquota IVA e l'IRPEF resterà uguale. Ci puoi scommettere

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

si ma il punto è che nessuno farebbe un taglio irpef brutale. Se mi garantissero in tal senso accetterei anche l'Iva al 25. Ma non ci credo 

Il discorso fatto è sui principi, poi toccherebbe vedere come può tenere in equilibrio il sistema non sbilanciandosi troppo al punto di ridurre le entrate, lo spostamento dovrebbe essere a somma zero o quasi sul vernare imposte incassate.

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Finirà che aumenteranno l'aliquota IVA e l'IRPEF resterà uguale. Ci puoi scommettere

Stiamo parlando di una proposta, la tua non è un’argomentazione pro o contro, è una tua convinzione che dice altro e nulla c’entra con il tuo post di apertura. Se cominciavi chiedendo se era il caso di aumentare l’IVA oggi cosa pensi ti avremmo

risposto? 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Grandi truffe tra cui false fatturazioni ad esempio per portare iva in deduzione.

Dopo 2 anni e mezzo di fatture elettroniche, hai notizie di notevoli cali dell'evasione?  A me sembrano sempre le stesse cifre. Conclusione: o la fatturazione elettronica non ha portato a nulla, o ci prendono per il chiulo coi dati dell'evasione

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

ho lo stesso timore 

Ma non c’entra con la bontà o meno relativamente alla proposta fatta.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Ma non c’entra con la bontà o meno relativamente alla proposta fatta.

Sulla bontà o meno mi sono già espresso. Questa è solo un'aggravante

Inviato

@maurodg65 no certo... È che sai com'è, in Italia teniamo sempre le mutande di ferro pronte 

extermination
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Dopo 2 anni e mezzo di fatture elettroniche, hai notizie di notevoli cali dell'evasione?

Leggendo in qua e in là, si parla di qualche miliardo! 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

si parla di qualche miliardo! 

Che su 33,5 miliardi di evasione IVA sono spiccioli. Se aumenti le aliquote te li mangi col maggior nero che scaturirà dalle mancate fatturazioni. Non esiste un modo per evitare l'evasione. Evadono anche in Germania e Francia, eh

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Dopo 2 anni e mezzo di fatture elettroniche, hai notizie di notevoli cali dell'evasione?  A me sembrano sempre le stesse cifre. Conclusione: o la fatturazione elettronica non ha portato a nulla, o ci prendono per il chiulo coi dati dell'evasione

Secondo me il problema non è la fattura elettronica, quella è stata una scelta eccellente per ridurre la burocrazia e semplificare, il

poblema reale è il regime della “flat tax” che è iniqua tra i diversi soggetti a diverso reddito e che permette di evadere alla grande, meglio di prima, chi utilizza quel sistema oltre che penalizzare i consumi con

le detrazioni forfettarie delle spese del 20% senza spendere un centesimo reale.

P.S. Su il Sole 24 ore di oggi si può leggere di una

fufa dei contribuenti verso questo sistema semplificato dal 2019 ad oggi ed è facile capire perché, lo dico da “invidioso” perché rende inutile e economicamente penalizzante guadagnare qualche decina di migliaia di euro di più del massimo consentito.

3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Sulla bontà o meno mi sono già espresso. Questa è solo un'aggravante

No, è una ipotesi diversa che non c’entra nulla con la premessa.

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

no certo... È che sai com'è, in Italia teniamo sempre le mutande di ferro pronte 

Certo, ma è una storia diversa. 😉 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

fufa dei contribuenti verso questo sistema semplificato dal 2019 ad oggi ed è facile capire perché, lo dico da “invidioso” perché rende inutile e economicamente penalizzante guadagnare qualche decina di migliaia di euro di più del massimo consentito.

 

Ovvio. Conosco personalmente diverse persone che ad Ottobre smettono magicamente di fatturare....

Nessuno al ministero o alla GdF che si faccia qualche domanda però.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...