Vai al contenuto
Melius Club

Disaccoppiatori per elettroniche Dem Audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Sera a tutti, volevo postare le mie personali impressioni sui disaccoppiatori della Dem Audio serie Zel Classic, provati per curiosità dopo aver parlato in fiera a Roma col gentilissimo proprietario ed ideatore Marco, conoscevo già i suoi mobili per hi-fi davvero ben fatti e davvero efficaci nell’ottimizzare l’impianto, ma questi piedini dal costo “umano” mi hanno incuriosito tantissimo visto che avevo a casa qualche problema di bassi a volte un po’ invadenti e qualche risonanza di troppo, mi son voluto fidare alla cieca e quando son tornato a casa ed ho fatto la prova posizionandoli sotto le sotto punte delle mie Focal Sopra II, devo dire che son rimasto sbalordito, funzionavano in maniera egregia nel mio setup, al costo di 1/20 imo rispetto ad altri blasonati…, alla fine me ne son fatti spedire altri per posizionarli sotto il pre, il finale, il DAC e lo streamer (non avendo un rack dedicato hi-fi ma un mobile di design da salotto…), anche sotto,le elettroniche mi hanno aiutato ad avere un palcoscenico più definito e solido, complimenti davvero alla dem-audio.

mi ero ripromesso di postare le mie impressioni ed eccole qui.

 

IMG_7182.jpeg

IMG_7184.jpeg

IMG_7185.jpeg

IMG_7183.jpeg

  • Melius 2
Armando Sanna
Inviato

li ho anche io con sopra delle casse acustiche in libreria, un prodotto veramente ottimo con un rapporto qualità/prezzo eccellente...  

Inviato

Pure io, sotto ai montanti dei rack; devo dire che con un pavimento galleggiante il legno massello sono strepitosi. Un best buy!

Fabio Cottatellucci
Inviato
21 ore fa, Contemaux ha scritto:

mi ero ripromesso di postare le mie impressioni ed eccole qui

Fai anche una prova togliendo le punte.

  • Melius 1
Inviato

acquistati anche io e posizionati sotto al pre e al finale. Devo dire sono rimasto positivamente sorpreso.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Contemaux ha scritto:

dici poggiando direttamente la base sui piedini

Yes.

Inviato

@Fabio Cottatellucci fatta la prova e la differenza si percepisce con un aumento delle basse frequenze che nel mio ambiente risultano più fastidiose alzando il volume (anche perchè a me piace sentir a volume sostenuto certi brani...) quindi riposizionerò le sottopunte, una prova andava fatta è vero, del resto fa parte del "gioco" di questo magico mondo, una cosa è certa: un rapporto qualità/prezzo eccezzionale per quello che ti offrono questi disaccoppiatori.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, Contemaux ha scritto:

fatta la prova e la differenza si percepisce con un aumento delle basse frequenze

Come logico attendersi...

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, Contemaux ha scritto:

fatta la prova e la differenza si percepisce con un aumento delle basse frequenze

Scusami una domanda di rito avendo anche io il giradischi con punte e sotto punte posizionato sugli SBAM della Dem Audio, come hai fatto a togliere le sotto punte senza forare con l’appoggio delle punte il bi-componente ?

Grazie dell’aiuto 

Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

come hai fatto a togliere le sotto punte senza forare con l’appoggio delle punte il bi-componente

Ha tolto le punte non le sotto punte.

Armando Sanna
Inviato

@corrado

grazie, le mie punte non si riescono a levare , perfetto rimango come sono da qualche anno .

Inviato
3 ore fa, Contemaux ha scritto:

fatta la prova e la differenza si percepisce con un aumento delle basse frequenze che nel mio ambiente risultano più fastidiose alzando il volume (anche perchè a me piace sentir a volume sostenuto certi brani...) quindi riposizionerò le sottopunte

Ciao, infatti io sono un "sostenitore" delle punte e sottopunte, che riducono le vibrazioni dal diffusore verso il pavimento e i "rientri" da quest' ultimo alle casse stesse, garantendo una maggiore pulizia del suono e meno "mascheramenti".

Inviato

@Contemaux  ciao, certamente funzionano come funzionano anche dei fermaporta in gomma con biadesivo che si attaccano sutto ai piedini delle elettroniche (o sotto una lastra di marmo al di sotto di un diffusore) con aggiunta di feltrino adesivo tra fermaporta e ripiano, il tutto ad una frazione del costo di altri sistemi.

Provare per credere😉

Ps: i fermaporta si trovano di tanti colori.

Screenshot_20241207-155133~2.png

Inviato

@jackreacher ciao

Anche questi funzionano molto bene sotto i diffusori,in piu' si possono regolare in altezza fino a 1,5cm (altezza massima 6,5 cm.) e possono portare fino 150kg. a piedino.IMG_20241207_160325.thumb.jpg.2fe59ce222d0b957fcc764805a5fd730.jpg

 

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, jackreacher ha scritto:

sono un "sostenitore" delle punte e sottopunte, che

Io non ho mai capito il senso di usare le punte con le sottopunte, che annullano completamente l'effetto che dovrebbe fare la punta.

Inviato
10 minuti fa, pro61 ha scritto:

Io non ho mai capito il senso di usare le punte con le sottopunte, che annullano completamente l'effetto che dovrebbe fare la punta.

Invece io non capisco perché una sottopunta larga un centimetro, spessa 3-5 mm, con piccolissimo incavo dove si va ad inserire la punta, dovrebbe annullare completamente l'effetto della punta. 😎 

Ragioniamoci su, se qualcuno vuole.

Inviato

Perché la punta si accoppia con la sottopunta e la sottopunta si accoppia col pavimento. Il peso della cassa si accoppia col pavimento con la superfice della sottopunta, ergo, è come avere un piedino del diametro della sottopunta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...