Vai al contenuto
Melius Club

microsoft, che senso ha la policy di win11?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

microsoft sta facendo di tutto per rendere difficile l'installazione di win 11 che non abbiamo i cosidetti requisiti miimi, tra cui il famigerato tpm2. questo chip non era presente sui pc di non molti anni fa,ergo un mare di macchine perfettamente funzionanti rischiano di diventare obsolete a breve, (e a breve scade ik supporto per win10),,poi si lamentano cge gli utenti restano con win10.vedo sempre nuovi paletti per impedire di bypassare i vincoli con trucch vri. sinceramente l'idea di pensionare prodotti non aggiornatissimi ma comunque ancora validi (tranne che per i giochi) non mi piace, ma siccome non mi piace neppure utilizzare un sistea operativo non supportato penso che sui cimputer appena più datati installerò l'ultima versione di ubuntu. così finisce il gioco delle licenze anche se dovrò abituarmi ad usare sw differenti

per chi usa il pc per attività professionali specifiche che richiedono sw specifici puà avere senso cambiare pc, ma globalmente questa scelta di ms mi pare la corazzata potiomkin dell'informatica

Inviato

@cactus_atomo

in effetti è assurdo

è tanto che le cose sono cambiate e non c'è più il raddoppio di prestazioni da un anno all'altro in termini di cpu, ram, spazio disco, gpu e così via

computer di un certo tipo di 10 anni fa sono ancora  delle macchine perfettamente funzionanti e funzionali

e il fatto che per ms l'hardware non costituisca il core business rende la scelta ancora più incomprensibile

purtroppo per molti di noi linux non è un'opzione

quantomeno oggi come oggi

prima di ottobre 2025 molti bestemmiando dovranno comprare, o assemblare nel mio caso, un altro pc anche se non ne sentono assolutamente la necessità

pazienza

 

 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

non si può agire sul regedit per disabilitare il check?

 

ci sono diversi modi per installare comunque w11

e su un portatile l'ho fatto

ma poi ti tocca quando ci sono grossi aggiornamenti rifare tutta una routine complicata e sempre diversa... devi perderci del tempo a capire che si sono inventati loro e cosa si sono inventati gli smanettoni per aggirare

e sul desktop sul quale lavoro non mi sento di prendere dei rischi... e immagino che gli altri la pensino allo stesso modo quando si tratta di uso professionale 

Inviato

non seguo molto la vicenda, il mio PC e' del 2018 ma so' che posso installare Win11.

Ho lasciato perdere fino ad ora perche' ho letto che i PC vecchi rallentano con il nuovo sistema operativo.

Ma che cambia se decidiamo di non aggiornarlo?

problemi solo per le patch di sicurezza?

Inviato

e che succede se io ho win 10 e non lo supportano più ?

devo fare qualcosa o gira ancora

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

e che succede se io ho win 10 e non lo supportano più ?

devo fare qualcosa o gira ancora

 

gira ancora

ovviamente non ci saranno più aggiornamenti relativi alla sicurezza

ed essendo da anni comprensivo anche dell'antivirus anche quello non sarebbe più aggiornato

con il passare degli anni e le varie evoluzioni alcuni programmi avranno difficoltà a girare perché cercheranno elementi che non saranno presenti

ma per cose basilari potrebbe essere che sia utilizzabile ancora a lungo

magari installando un antivirus di terze parti che oggi come oggi sarebbe sconsigliabile finché va il suo nativo... ma un domani ti toccherà farlo per non rimanere scoperto

  • Melius 1
Inviato

Apple lo aveva capito un milione di anni fa, microsoft si sta adeguando, con la scusa della "sicurezza" avremo sistemi più blindati, blindati per noi compresi, intorno al software ci sono ennemila opportunità di "vendita".

Una volta compravamo la macchina, ora ce la affittano una "loro" finchè morte (la nostra) non ci separi.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, lello64 ha scritto:

computer di un certo tipo di 10 anni fa sono ancora  delle macchine perfettamente funzionanti e funzionali

 


ma certamente....il notebook con il quale scrivo adesso a febbraio avrà 12 anni di vita e circa 30.000 ore d'uso....all'accensione diventa completamente operativo in 13 secondi netti.
 

Dopo un breve excursus per prova con win 10 che non mi è piaciuto causa una gestione degli aggiornamenti automatici completamente svincolata dalle mie scelte sono tornato al s.o. nativo 8 poi aggiornato al 8.1;  negli anni ho potenziato ram, sostituito l'HD con un ssd e cambiato il masterizzatore integrato che non funzionava più 2 anni fa con un'altro nuovo e compatibile sempre interno......me lo tengo stretto il più possibile anche perché i programmi che ormai utilizzo perfettamente non sarebbero compatibili con un s.o. attuale, le batterie sono integrate internamente come i cellulari e nemmeno hanno più il lettore masterizzatore; che me ne farei di un notebook attuale?

Non mi avranno mai !!!


IMG20241206001342.thumb.jpg.b0c32a6c5ff4e876678d29e8ea589c7f.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

tra un po vogliamo un tread sul cambio condensatori. 

 

 

già fatto.....te pensi scherzo ma sul pc di casa anche se era nuovo qualche anno dopo l'acquisto fui costretto a sostituirli perchè la mobo mi dava i numeri e diversi erano gonfi...la scheda era una Gigabyte  :classic_sad:

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

e che succede se io ho win 10 e non lo supportano più ?

devo fare qualcosa o gira ancora

Passa a win11

  • Amministratori
Inviato

@OLIVER10 Ovvio, prima o poi anche il computer comprato nuovo oggi mi darà problemi, ma quello che non capico è perchè un produttore sw, che avrebbe tutto l'interesse a piazzare il suo sistem operativo su un parco macchine amue, e ch per di più è anche leader di mercato, debba obbligare la clientela  a cambiare hw. possibile che non capiscano che alla fine moltimutenti potrebbero passare ad atro? android sta seriamente oensando ad un s0 per pc,ma esiston altre derivate linux perfettamente fruibili, per giunta gratuite e senza la palla della attovaione o della creazione do account ms. su diversi pc uso con soddisfazione ubunto, che resta veòoce facileintuitivo, gratuito, e ormai oìco un base sw piutttosoto elevata

iquasi tutti i miei amici usan a casa win 10, per loto che non hanno dimestchezza con le "diavolerieinformatiche" anche il passaggio a win 11 (abche se l'hw ha i requiii) p una operazione che tendono ad evitare, po ms non si lamentasse se win10 cintinua ad essere preferito

se esclidiamo i giochi e la grfica pro, un c di 10 anni fa con 8 giga di ram e un processore a 64 bit è in grado di fare tutto quello che serve ad un utente normale

c'è poi un problema "etico" ha senso continuare a ruempire il modo di rifiuti quando gli iggetti cge si viene bbligati a disettere sno perfettamente funzionanti?

  • Melius 1
Inviato

@Xabaras

14 minuti fa, Xabaras ha scritto:

E' il progresso baby.

No. E' il commercio.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, OLIVER10 ha scritto:

state solo rimandando.

 

E' solo questione di tempo, non solo per Microsoft, ma per tutta una serie motivi (es. siti web) prima o poi il computer lo dobbiamo cambiare e a questo punto... scheda madre tra le migliori in commercio (importantissimo), processore più veloce che ci possiamo permettere, tanta memoria, scheda video secondo necessità e sistema operativo su SSD di ultima generazione.

Inviato
20 minuti fa, gibraltar ha scritto:

No. E' il commercio.

Ma anche il progresso, oggi qualunque telefonino è un milione di volte più potente (e mille volte meno costoso) dei computer aziendali degli anni 70, quando ho iniziato a occuparmi di informatica.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...