nullo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: Il report Draghi l’ho letto tutto, ed è plausibile oltre che raccomandabile. Purtroppo ci sono ancora paesi che l’osteggiano e io che sto dire? forse che manca un sentimento comune? che mancano le strutture di potere adeguate? che siamo un pachiderma inefficiente e lacerato da interessi contrapposti? perché quello mi pareva di sottolineare.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @nullo è sempre e solamente una questione di volontà politica.
Savgal Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Pensare che i rapporti tra stati, che sono sostanzialmente rapporti di forza, si possano costruire sui rapporti personali mi pare ingenuo. Il passato mostra che quando si sono fatte alleanze ciò è avvenuto sulla base di concordanza di interessi e che quando questi interessi sono divenuti divergenti i rapporti si siano rotti.
nullo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 19 minuti fa, iBan69 ha scritto: @nullo è sempre e solamente una questione di volontà politica no anche di volontà popolare. per creare un sentimento devi costruire un percorso a tappe, chiarire gli obiettivi, verificare i risultati, distribuire in maniera ottimale utilità. se tagli fuori le persone dal processo, se li carichi di oneri senza che ne sentano chiaramente il tornaconto, poi te li ritrovi di traverso sotto forma di partiti antagonisti. e mi pare pure normale.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 10 minuti fa, nullo ha scritto: no anche di volontà popolare. per creare un sentimento devi costruire un percorso a tappe, chiarire gli obiettivi, verificare i risultati, distribuire in maniera ottimale utilità. se tagli fuori le persone dal processo, se li carichi di oneri senza che ne sentano chiaramente il tornaconto, poi te li ritrovi di traverso sotto forma di partiti antagonisti. Certamente …
P.Bateman Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Musk dopo l'america, grazie al suo profeta Stroppa ha conquistato anche i cuori di illustri forumer. Ridicolo.
Savgal Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 La questione che più sta cuore degli USA è che il dollaro continui ad essere la moneta di scambio internazionale, cosa che consente di emettere cambiali senza che nessuno possa metterle all'incasso. I disavanzi sia commerciali che statali statunitensi sono stati finanziati emettendo moneta, un comportamento che nessun altro paese può permettersi. L'ostilità verso l'euro è nel timore che un'altra moneta possa diventare moneta di scambio internazionale.
senek65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Vorrei far umilmente notare che la tecnologia si porta dietro anche pericolosità che aumentano esponenzialmente se concentrata in poche mani. A me un Musk fa paura . 2
nullo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: aumentano esponenzialmente se concentrata in poche mani. A me un Musk fa paura . interessante. allora è ancora pìù pregnante il senso della domanda fatta da Stroppa al giornalista che voleva farlo fesso. perché una UE che ha bilanci miliardari a disposizione e un notevole vantaggio, si fa bruciare occasioni fino a perdere la possibilita di recuperare? ho il sospetto che la colpa sia dovuta al narcisismo degli elettori fessi. credo si debba dire più o meno così per passarla liscia.
senek65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 3 minuti fa, nullo ha scritto: interessante. allora è ancora pìù pregnante il senso della domanda fatta da Stroppa al giornalista che voleva farlo fesso. perché una UE che ha bilanci miliardari a disposizione e un notevole vantaggio, si fa bruciare occasioni fino a perdere la possibilita di recuperare? ho il sospetto che la colpa sia dovuta al narcisismo degli elettori fessi. credo si debba dire più o meno così per passarla liscia. Il perché è piuttosto banale: perché l'Europa non fa l'Europa, ma la Francia fa la Francia, la Germania la Germania... Non so se rammenti che fino a l'altro ieri noi e altri eravamo i PIGS. Non essendoci volontà comune non ci può essere forza comune.
nullo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 14 minuti fa, senek65 ha scritto: Non so se rammenti che fino a l'altro ieri noi e altri eravamo i PIGS. Non essendoci volontà comune non ci può essere forza comune Oh, io rammento eccome, e…. pensa un po’, sono pure d’accordo con te sul secondo qualificante punto, come scritto più sopra. rimane da chiarire se la colpa sia degli elettori narcisisti e fessi, che si sono mossi solo a seguito di certe mancanze e di certi accadimenti. ma per oggi io e te siamo che d’accordo su un punto, è già troppo, lo segno sul calendario.
senek65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 1 minuto fa, nullo ha scritto: se la colpa sia degli elettori Gli elettori possono fare come gli pare: il risultato non cambia, perché il sistema è costruito per non spingere verso un unione concreta. Si continua a voler incamerare nell'Europa sempre più paesi: come se bastasse la quantità. Forse sarebbe stato meglio lavorare x avere un sistema con forti coesioni, per poi passare ad allargare la platea.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 32 minuti fa, senek65 ha scritto: A me un Musk fa paura . A lungo termine, anche forse più di Trump.
nullo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: 9 minuti fa, nullo ha scritto: se la colpa sia degli elettori Gli elettori possono fare come gli pare: il risultato non cambia come sostengo da tempo, e due... in un sol giorno. mi sto commuovendo. ma che ti è successo oggi?
senek65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Adesso, iBan69 ha scritto: A lungo termine, anche forse più di Trump. Sicuramente, anche se, oltreoceano, il fattore denaro è oltremodo fondamentale. Finché Musk remunera non ha problemi: se va in difficoltà sono augelli amari per Elon.
senek65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 minuti fa, nullo ha scritto: ma che ti è successo oggi? Sarà l'atmosfera natalizia 1
Messaggi raccomandati