penteante Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 19 minuti fa, gibraltar ha scritto: Andate per strada, intervistate 100 persone di tutte le età ed estrazione sociale e poi controllate quanti sanno che ditta è e cosa produce, ad esempio, B&W Beh, se glielo chiedi per strada, sicuramente risponderanno: Automobili! (non so quale faccina mettere, se questa ... oppure questa ) 1
criMan Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 non conosco gli ultimi prodotti Marantz. Qualche Denon e' passato 10 anni or sono nel mio salone e ne ho parlato abbastanza male a discapito di tutta quella sorta di "aurea" che i forum di audio all'epoca gli avevano cucito addosso. Ma il problema e' B&W, un azienda hifi vera non un cantinaro o un produttore aiende che fa 10 pezzi a 30.000 euro all'anno per spennare clienti. E' un azienda vera. Quando 10 12 anni or sono inizio' l'impennata dei prezzi delle B&W dissi che non avrebbe portato bene far uscire una serie 800 con listini aumentati del 50%. Sono stato criticato perche' costavano poco , perche' la qualita' era migliorata tanto (??) bla bla. Uscite altre 2 serie con relativi rialzi del 30 40% ad ogni giro. Ma chi le compra ste casse in Italia? La 804 costava 4000 euro e ha venduto tanto , quanto costa una 804 adesso? ma quante ne vogliono vendere?
martin logan Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Avevo letto la.notizia e quello che più mi ha colpito non è stata la decisione di vendere o sbarazzarsi di quel comparto merceologico che - a loro parere - non fa utili; è stata quella che (pur cercando, così dicono) non si trova un acquirente serio interessato a prendere in mano le redini di questi marchi, che hanno fatto una parte notevole della storia dell'HIFI. Al contrario di Recaro (però è un altro discorso), che pare riuscirà a tirarsi fuori dal fallimento grazie a un gruppo ITA (Proma Group).
landrupp Inviato 6 Dicembre 2024 Autore Inviato 6 Dicembre 2024 5 minuti fa, martin logan ha scritto: non si trova un acquirente serio interessato a prendere in mano le redini di questi marchi questo stralcio dall'articolo pare abbastanza esaustivo... "...ci sono in corso solo alcune trattative che al momento non hanno portato a nessun risultato nonostante il prezzo già inferiore a quanto speso solo pochi anni fa per l’acquisizione..." Ergo: non riescono a vendere i marchi neppure sottocosto.
simpson Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Non seguo più l’hifi da anni, ma ogni volta che vedo qualche pezzo nuovo nell’ambito diffusori e amplificatori, vedo anche prezzi assurdi, 30k, 50k e più per un paio di casse o di finali. Mi chiedo, dove vendono sta roba? Usa? Russia? Japan?
Akla Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 20 minuti fa, bungalow bill ha scritto: La Caporetto di alcuni marchi hifi . Il requiem..
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Potrebbero tentare una soluzione a sorpresa tipo Jaguar, che pare vada tanto di moda adesso, e vedere se funziona. 1
Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Ovvero un paio di render rosa fenicottero e niente prodotto? Non credo sia la strada migliore. 1
releone71 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Finirà che i marchi saranno ripescati dal solito mega gruppo cinese, il quale rimarchierà per il mercato occidentale la propria produzione. Sorta di fotocopia di quanto succede ai marchi motociclistici nostrani - Benelli, Morini, Morbidelli - rilanciati da CF Moto e QJ Motors.
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Ovvero un paio di render rosa fenicottero e niente prodotto? Non credo sia la strada migliore. farebbero una bella figura, anche se affosserebbero un pezzo di storia come successo con Jaguar.
TetsuSan Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 36 minuti fa, releone71 ha scritto: Finirà che i marchi saranno ripescati dal solito mega gruppo cinese, il quale rimarchierà per il mercato occidentale la propria produzione. Sorta di fotocopia di quanto succede ai marchi motociclistici nostrani - Benelli, Morini, Morbidelli - rilanciati da CF Moto e QJ Motors. Diciamo la verità : il Cinese venderà da proprietario il marchio che costruisce da OEM. Tecnologie "banali" come l'hifi non necessitano di stuoli di nerd per poter esistere, basta un buon progettista con le idee chiare. Per fare lavoro di "sviluppo" dell'idea del progettista i cinesi hanno personale in abbondanza. Sarà una leggenda, ma con Ken Ishiwata la Marantz volava alta, e negli ultimi prodotti flagship io vedo ancora tanto la sua influenza di appassionato, un uomo che rippava personalmente i suoi vinili con risultati eccellenti. Una piccola nota romantica : nelle demo dei marchi citati (ma anche altre) vedo tanto tecnicismo e pochissima passione audiofila. C'è come un muro che separa la parte pubblica dei brand dai potenziali acquirenti. Non dimentichiamoci che chi si siede ad ascoltare una demo oggi cerca un motivo molto valido per spendere dei soldi, ed io come tanti, nelle ultime fiere, non ne abbiamo trovati. Spiegato l'arcano ? Dopodichè, l'errore di Masimo è stato di acquisire marchi in concorrenza tra di loro, e che parlano ad un pubblico troppo numericamente ristretto. Inutile menarla con l'ampiezza di catalogo. Guardate JBL cosa non si è dovuta inventare per sopravvivere, ma nel 2024 se vuoi vendere gli Everest, devi produrre anche le boom box bluetooth, perché per avere i soldi per finanziare i prodotti flagship, bisogna vendere alle masse. Oppure avere la ditta artigianale da 2 persone, ma questo è tutto un altro discorso. E' hifi su misura. 1
Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 30 minuti fa, piergiorgio ha scritto: farebbero una bella figura, Si, specie con i tw a cono fissati con viti a caso . Lassate perdere l'AI, ci sono modi migliori di passare il tempo.
corrado Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 35 minuti fa, Velvet ha scritto: Si, specie con i tw a cono fissati con viti a caso Perchè i woofer con solo 2 viti?
criMan Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 37 minuti fa, corrado ha scritto: Perchè i woofer con solo 2 viti? Effeto Vintage. 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: Potrebbero tentare una soluzione a sorpresa tipo Jaguar, che pare vada tanto di moda adesso, e vedere se funziona. Forse non e' chiaro che Jaguar sta per chiudere.
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 38 minuti fa, corrado ha scritto: Perchè i woofer con solo 2 viti? meno roba c'è meno roba si rompe (cit.) è ancora chatgpt 1.0, 'ci stiamo lavorando'
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 18 ore fa, Velvet ha scritto: Nulla di ciò che è umano è eterno. Prima o poi tutto ha un termine. Questi marchi sono sopravvissuti al mercato che li ha creati. Oggi, semplicemente, non esiste un mercato per l'hi-fi dei grandi numeri, non esiste più l'impianto base nelle case. Si salva chi è talmente grosso da produrre a poco prezzo apparecchi basici e chi vende macchine di livello altissimo in pochi pezzi l'anno ( = ricavato vendite totale modesto o irrilevante). 2
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 minuti fa, criMan ha scritto: Forse non e' chiaro che Jaguar sta per chiudere. chiarissimo, non mi sorprenderebbe se chiudessero anche altri marchi storici; del resto in questo secolo hanno chiuso marchi che realizzavano fior di apparecchi... da una veloce ricerca : Sansui Nakamichi Advent Scott Ruark Carver Fisher Snell Genesis Infinity Apogee EAD Hafler Acoustic Research Wadia Tandberg
Messaggi raccomandati