releone71 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Diciamo la verità : il Cinese venderà da proprietario il marchio che costruisce da OEM. Esatto. Diciamolo... 👍
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 l'hifi e' vittima del suo stesso modus operandi. Sia dei tanti negozianti che hanno giocato all'upgrade ma sopratutto non e' stata creata dai brand una cultura dell'ascolto hifi a basso prezzo. C'e' tanta hifi oggi con impianti streamer digitale/piccolo ampli / diffusori che con 500-1000 euro si compra. E sono impianti che se messi bene nella cameretta fanno la loro figura , non ultimo avvicinano i clienti all'hifi ; quella fatta di componenti piu' importanti a livello di prezzo. Ecco quella fascia entry e' migliorata tanto a livello qualitativo , da li si deve ripartire per le nuove generazioni. Ormai la leggenda e' che l'hifi costa troppo e basta. Quei pochi che si avvicinano vedono prezzi esorbitanti , fuori di capoccia. E ciaone. 4
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 7 Dicembre 2024 17 ore fa, simpson ha scritto: Mi chiedo, dove vendono sta roba? Usa? Russia? Japan? ...e sopra tutto chi pianifica la sopravvivenza del brand hanno valutato che si chiuderà a riccio una disgraziata gestione sviluppata in questo modo come a dire "oggi va bene così domani chissenefrega?"
nexus6 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 non ci sono piu clienti interessati ad acquistare roba hifi alla faccia di chi scrive qui in questo forum che è solo una situazione legata all’Italia stanno arrivando tutti in fila indiana è un mercato morto! fine dei giochi! …solo vecchietti che riempiono le cantine di roba destinata presto alla discarica
permar Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Ricordo quando da giovane andavo ad ascoltare l'impianto per noi hifi dal mio migliore amico, un compatto della philips e da li' la passione e l'acquisto del primo "impianto". Fu il sogno di tutti e tutti finimmo con comperare vinili ordinandoli dallo storico Nannucci di Bologna. Ora ogni tanto entro nel mio negozio di fiducia che fra l'altro e' uno dei piu' noti e attrezzati d'Italia e vedo solo coetanei e mi viene sempre da pensare: ma guarda qui siamo solo noi anziani rincoglioniti☹️
Max440 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Si salva chi è talmente grosso da produrre a poco prezzo apparecchi basici e chi vende macchine di livello altissimo in pochi pezzi l'anno ( = ricavato vendite totale modesto o irrilevante). Proprio così ... In ogni caso, credo di azzeccarci, mi sa che la morte dell'hifi coinciderà più o meno con la nostra: un pensiero romantico-decadente che in parte mi allevia ... 2
Paolo 62 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Il 7/12/2024 at 13:15, criMan ha scritto: C'e' tanta hifi oggi con impianti streamer digitale/piccolo ampli / diffusori che con 500-1000 euro si compra. Quindi l'alta fedeltà non è proprio morta, è cambiata. Ai più non serve un vero impianto, bastano le casse del PC ed eventualmente una soundbar per il televisore. I giovani magari non li conoscono neanche i marchi storici. Le Case potrebbero provare a pubblicizzarli ma non si deve puntare su apparecchi costosi per guadagnare, la gente non li comprerebbe.
nick Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Il 7/12/2024 at 13:15, criMan ha scritto: E sono impianti che se messi bene nella cameretta fanno la loro figura , non ultimo avvicinano i clienti all'hifi ; quella fatta di componenti piu' importanti a livello di prezzo. Condivido. Nello studiolo dove lavoro ho da 3-4 anni un all-in-one Marantz CR612 con due QAcoustics 3030: probabilmente assieme siamo attorno ai 1000. Posso scegliere comodamente tra qualsiasi sorgente mi venga in mente dalla radio FM al cd allo streaming, mi fa compagnia con un suono che ha un senso. E mi ha avvicinato alla voglia di approfondire l'hifi: diversamente, ora non avrei il mio impianto principale. Ho anche un sinto AV Marantz dal 2010 che continua a svolgere bene il ruolo di decoder 5.1 e canali posteriori nel mio impianto principale. Sono macchine che, coerentemente con i prodotti che sono, nel loro ruolo e al posto giusto, non mi hanno mai deluso. 1 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 9 ore fa, Max440 ha scritto: In ogni caso, credo di azzeccarci, mi sa che la morte dell'hifi coinciderà più o meno con la nostra: Facci caso: i tecnici validi hanno tutti la nostra età. L'assistenza dei nostri gioielli paga poco, e solo i super specialisti.
31canzoni Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Hanno sbagliato molto se non tutto negli anni, ed hanno sbagliato tutti: produttori, giornalisti influencer, distributori, negozianti e pubblico. Tutti a produrre, proporre, vendere e comprare Ferrari che erano molte vilte trabant travestite. Son finiti i gonzi, le grandi aziende HiFi hanno corso dietro al cantinaro invece di ignorarlo e batterlo su prezzo e qualità. Le "Ferrari" ci sono e sono qualche modello di grande o medio Brand taroccato o meno, ma è difficile capire se si tratti del solito trucchetto mktg o realtà. Ricerca zero (l'hanno fatta solo i grandissimi) e poi però il pubblico spinto da traffichini che hanno imperato sui giornali raccogli redazionali e pubblicità, preferiva il cdp con meccanica Sony o Philips rimarchiato da Ciccio il pesciarolo che nel retro della pescheria tra squame di pesce e interiora tweakkava con un po' di Blue tack e rivendeva a dieci volte il prezzo. I giovani prendono il monopattino elettrico, nel caso della musica il telefono. Ora ci vorrebbe una di quelle musiche felliniane, lo spettacolo è finito, ballerine e clown con il trucco disfatto tornano a casa. 1
alexis Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 Non è così per fortuna.. i giochi si fanno sopratutto in oriente, e si gioca con valute pesanti, giovani, imprenditori, famiglie benestanti con portfolio di spesa ben nutrito e case adeguatamente dotate di locali dedicati a audio e home video.
raf_04 Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 però scusate, mi sembra che in questa discussione si stiano colpevolizzando alcuni tra i pochissimi marchi che cercano ancora di proporre prodotti (anche) di fascia bassa, con un ottimo rapporto qualità/prezzo secondo me. Se l'HiFi sta morendo non è certo colpa di Denon/Marantz, secondo me. 1
Paolo 62 Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 C'è un solo modo per saperlo: capire le esigenze del pubblico. Livello qualitativo richiesto, configurazione ideale e soprattutto quanto si è disposti a spendere.
Questo è un messaggio popolare. jimbo Inviato 9 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2024 Ma ai giovani a che serve un buon impianto per ascoltare 4 sconvolti che sbraitano,rap e parolacce,basta na cuffietta,anzi è pure troppo,è questo il problema di fondo.... 5
simpson Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 12 ore fa, alexis ha scritto: Non è così per fortuna.. i giochi si fanno sopratutto in oriente, e si gioca con valute pesanti, giovani, imprenditori, famiglie benestanti con portfolio di spesa ben nutrito e case adeguatamente dotate di locali dedicati a audio e home video. Ma è ostentazione come era qui negli anni 80 o dietro c’è cultura musicale e d’ascolto? Perché se è un fenomeno per arricchiti o per nerd/maniaci come era qui, possiamo già certificare la data di morte
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 9 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2024 @simpsonma secondo te sono tutti scemi ignoranti ed esibizionisti quelli, giovani o meno giovani che affluiscono in migliaia nelle più importanti fiere del settore, Monaco, ora Vienna , ma Varsavia, seconda a nessuno, e poi nelle mostre d’oriente? E…. sinceramente non ne posso più di leggere sempre le stesse messe da morto, conditi da coccodrilli & necrologi assortiti sulla morte ( presunta ) della hi-fi.. 2 1
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 9 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2024 42 minuti fa, alexis ha scritto: @simpsonma secondo te sono tutti scemi ignoranti ed esibizionisti quelli, giovani o meno giovani che affluiscono in migliaia nelle più importanti fiere del settore, Monaco, ora Vienna , ma Varsavia, seconda a nessuno, e poi nelle mostre d’oriente? E…. sinceramente non ne posso più di leggere sempre le stesse messe da morto, conditi da coccodrilli & necrologi assortiti sulla morte ( presunta ) della hi-fi.. Penso che un mercato hifi sano dovrebbe essere composto da un buon 80 % di impianti accessibili a quasi tutti, parametrando sul livello di ricchezza italiano direi impianti dai 2000 ai 5000 euro. Sarebbero in buona parte impianti acquistati per ascoltare musica. Un mercato polarizzato sulla fascia alta-altissima, secondo me, è malato, e composto da troppi esibizionisti e/o maniaci, visto che non c’è alcuna necessità di spendere certe cifre se l’obiettivo è ascoltare musica. Questo secondo la mia opinione. 4
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 10 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Dicembre 2024 8 ore fa, simpson ha scritto: un mercato hifi sano dovrebbe essere composto da un buon 80 % di impianti accessibili a quasi tutti, parametrando sul livello di ricchezza italiano direi impianti dai 2000 ai 5000 euro Uno zero in meno. Dai 200 ai 500 euro si ascolta benissimo e sono disponibili centinaia di soluzioni diverse. Sono prodotti che non vedi su Melius ma esistono e vendono. 3
Messaggi raccomandati