jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 54 minuti fa, gianventu ha scritto: Ecco, appunto, come volevasi dimostrare. Dimostrare cosa,che per ascoltare mammuth sferaebbasta achille lauro serve pure un impianto stereo?
Moderatori paolosances Inviato 11 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 11 Dicembre 2024 È più che sufficiente un citofono.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 11 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2024 32 minuti fa, jimbo ha scritto: che per ascoltare mammuth sferaebbasta achille lauro serve pure un impianto stereo? E così davvero li facciamo scappare. Quando eravamo giovani noi, magari quelli più vecchi dicevano la stessa cosa dei Led Zeppelin o degli Yes, che a registrazioni non è che fossero proprio granché 3
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E così davvero li facciamo scappare. Quando eravamo giovani noi, magari quelli più vecchi dicevano la stessa cosa dei Led Zeppelin o degli Yes, che a registrazioni non è che fossero proprio granché ma cosa volevano dire,nellepoca precedente ai Led, Pink e compagnia lo stereo nemmeno sapevano cosa fosse,ma a parte questo anche nel rock c'erano strumenti veri,adesso è tutto un campionamento,non è musica a mio avviso,dei testi non parliamone nemmeno....
piergiorgio Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 39 minuti fa, jimbo ha scritto: Dimostrare cosa,che per ascoltare mammuth sferaebbasta achille lauro serve pure un impianto stereo? Ci ho provato, ma l' ampli va in protezione dopo 3 secondi...boh 1
piergiorgio Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 12 minuti fa, paolosances ha scritto: È più che sufficiente un citofono. Ho provato anche quello, ma sento solo un effetto larsen... 1
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 3 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Ci ho provato, ma l' ampli va in protezione dopo 3 secondi...boh E certo.,quello che hai serve per sentire musica😁
Membro_0023 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 3 minuti fa, jimbo ha scritto: nellepoca precedente ai Led, Pink e compagnia lo stereo nemmeno sapevano cosa fosse Ma davvero? A parte che facevano grandissime registrazioni mono di Jazz e Classica, la stereofonia è nata a fine anni 50 4 minuti fa, jimbo ha scritto: adesso è tutto un campionamento Anche i suoni campionati hanno una risposta in frequenza ampia, talvolta molto ampia, perché castrarli con Alexa?
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Tra non molto scompariranno pure gli artisti, farà tutto l"Ai,e ancora parliamo di musica 🤣
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma davvero? A parte che facevano grandissime registrazioni mono di Jazz e Classica, la stereofonia è nata a fine anni 50 Si,e quanti in Italia negli anni 50 possedevano un impianto stereo,forse nessuno,qualche miliardario americano forse
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi arrendo, hai ragione tu Non è questione di aver ragione o meno,l'Hi fi in italia è nata sul finire degli anni 60,per arrivare al boom dei 70,prima era appannaggio di qualche appassionato danaroso,che ordinava i Marantz a valvole si Soul,I Mc,e in Inghilterrra che erano molto avanti I vari quad radford leak etc etc,ma si era agli albori della stereofonia
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Ma oggi ci sono apparecchi tipo il WIIM amp, con una qualità e, soprattutto, una versatilità che 30-40 anni fa non stava neanche nel cassetto dei sogni. Altro che fine dell'alta fedeltà. CS 2
appecundria Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi arrendo, hai ragione tu Il fatto è che qua non stiamo ragionando del futuro dell'audio consumer, stiamo rimpiangendo con nostalgia i tempi andati. Oggi niente si fa più come 50 anni fa, ma chissà perché la riproduzione audio deve essere sempre uguale a se stessa... che poi, lo vogliamo dire?, ma chi è che si metteva 90 minuti impalato fermo concentrato a sentire il disco? Ma tuttora chi lo fa? Il mondo gira, tutto cambia, nemmeno la carbonara di oggi è uguale a quella degli anni '80, materiale audio se ne vende sempre di più e non tutto ai vecchi, adesso si chiamano infotainment technologies. https://www.marketresearchfuture.com/reports/consumer-audio-market-10465 2
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 La musica è arte,e la si dovrebbe trattare come tale,ma quella che viene proposta oggi ai giovani non ha nulla a livello artistico e di contenuti,quindi è giusto che venga trattata come puro sottofondo mentre si mangia un hot dog,cuffiette bluetooth e al massimo t amp,questo è....
appecundria Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 39 minuti fa, jimbo ha scritto: quella che viene proposta oggi ai giovani Ok abbiamo capito, puoi evitare di ripetere?
jimbo Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Ok abbiamo capito, puoi evitare di ripetere? Lo ripeto per chi ha la testa dura,e non vuole capire
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Vabbè erano meglio i Duran Duran e gli Spandau Ballet CS 1
Messaggi raccomandati