Vai al contenuto
Melius Club

Klisph Cornwall MKIV in 12 mq.


Messaggi raccomandati

Inviato

Sarà in contrattazione con casse chiuse, visto i dubbi lo spingono si diffusorini...

Restiamo di forte 

Inviato

@motta ma scusami.. hai l'impianto a casa, sballa e collega e fai rodare per tutto il periodo natalizio, dopo di che ti fai un idea se puoi/vuoi stare nello stato attuale o virare su diffusori più contenuti.

ti ricordo che il sotto scritto nonostante avesse la consapevolezza che i diffusori erano sovradimensionati ha avuto per 4 anni le corwall in appena 15mq e non sono riuscito a ridimensionarmi.. ci ho provato ma non ci sono riuscito.

Inviato

OK. va bene Forte. Grazie a tutti per le risposte.

Inviato

@motta

 

Per quello che può valere la mia opinione, mi associo a quanti ti consigliano di tenere le Forte IV con il Leben.

Io ho le Forte III pilotate da una valvolare Jadis I-35, in una stanza di circa 15 mq e ne sono più che soddisfatto.

Non hanno problemi di posizionamento, hanno un "punch" e un effetto "live" notevoli e ti assicuro che scendono decisamente in basso.

Le Forte IV, a quanto ho letto, hanno anche migliorato qualcosa rispetto alle III.

 

Inviato
15 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Mentre quelle menzionate sopra se vuoi dinamica ci vuole uno stato solido i conrad johnson non li vedo bene

Mi pare che quel CJ sia uno ss, ha solo due valvole preamplificatrici 6922, comunque credo che l’amico abbia saggiamente deciso di fermarsi, per ora…

In una stanza di 10m2 le Fortè 4 col Leben 300 ci possono pure stare, anzi probabilmente sono l’ideale.

Inviato

...e io che ho sempre creduto che la scelta del diffusore fosse principalmente legata all'ambiente d'ascolto...le Klipsch Cornwall in una stanza di 12mq...mah! 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

.e io che ho sempre creduto che la scelta del diffusore fosse principalmente legata all'ambiente d'ascolto.

Tu hai perfettamente ragione ma da quando ho inserito due veri bestioni di 65 kg cadauno in un piccolo locale quadrato di 16 mq ottenendo un risultato eccellente ,profondita' a parte, sto rivedendo molte mie convinzioni. Provare sempre e comunque prima di giudicare. In ogni caso,ti do' ragione almeno sulla carta

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Tu hai perfettamente ragione ma da quando ho inserito due veri bestioni di 65 kg cadauno in un piccolo locale quadrato di 16 mq ottenendo un risultato eccellente ,profondita' a parte, sto rivedendo molte mie convinzioni. Provare sempre e comunque prima di giudicare. In ogni caso,ti do' ragione almeno sulla carta

So quali bestioni hai e so anche che vorrei ascoltarle, come so che se tu ritieni che funzionino nell’ambiente in cui le hai inserite, non nutro alcun dubbio che lo facciano. Ritengo però che i diffusori oggetto del 3d, in una stanza di 12 mq, siano una mission impossible o giù di lì.

Vero poi che tutto vada testato, ma perché rischiare un acquisto impegnativo, quando soluzioni sulla carta più idonee ce ne sono a iosa?

 

Renato Bovello
Inviato
59 minuti fa, gianventu ha scritto:

che tutto vada testato, ma perché rischiare un acquisto impegnativo, quando soluzioni sulla carta più idonee ce ne sono a iosa?

Sono decisamente d’accordo con te . Spesso è meglio evitare di rischiare . Ospitarti per un ascolto mi farebbe davvero piacere . Sei il benvenuto se e quando vorrai 

  • Thanks 1
Inviato

Ho in 24mq, Il doppio a dir il vero, come sezione bassi due woofer 30cm per diffusore e subwoofer da 46cm. Chiaramente non esprimono le stesse frequenze, ma in proporzione il mio ascolto si è radicalizzato in meglio quando dai 500cm2 di superficie radiante di un woofer da 30cm sono passato ai 1000cm2 dei due woofer da 30cm per cassa. I woofer in questione lavorano lineari sino ai 40-45hz circa. sotto ci pensa il sub da 46cm.

In metà spazio (12mq) la cosa non esclude il vero divertimento, anzi.

Già un altro utente in questo topic lo riferisce la stessa cosa.

Altri utenti del forum sempre sui 24mq hanno 2 woofer da 30cm per cassa che lavora fino ai 65hz e sotto ben due unità bassi da 46 cm per i 25-65hz. Non si sta scherzando dunque sulle superfici radianti.

Nel mio caso si parla di 1000cm2 per due casse, 2000cm2 radianti in 24mq (4 woofer da 30cm)sino ai 40hz e sotto sono sui 1200cm2 sino ai 17hz (un singolo sub da 46cm)

L'altro utente del forum spinge anche lui in 24mq con ben 4 woofer da 30cm, (2000cm2 radianti)sino ai 65hz e dai 25 ai 65hz spinge con due 46cm con ben 2400cm2. 

I 12mq possono nascondere molte insidie, vero però che un po di punch non lo ottieni con poco, un doppio 16cm spinge circa 240cm2, la metà di un 30cm. Una vera tristezza. che è la superficie radiante di circa un woofer da 22cm. 

Un woofer da 20cm ha superficie radiante da 200cm2 circa, un woofer 25cm circa da 350cm2.

Cosa dovrebeb poi fare?

Vendere il leben che suona benissimo per diffusori meno sensibili? Che dovranno essere spinti con forza su lunghe escursioni e che non esprimeranno mai quel senso di punch? 

Il leben con un 30cm molto sensibile va benone. I 12mq se proprio danno problemi veri, ci si penserà in un momento.

vero che ci sono i fanatici delle torrete, che in realtà sono un po' un voglio ma non posso, non possono raggiungere volumi di ascolto un po' più seri perchè la tenuta in potenza non c'è. Il punch senza superficie radiante non esiste. 

Dipende dai gusti, ma come da detto qualcuno, dopo un pò non si torna più indietro.

Vogliamo giocare ai diffusorini? bei compromessi specie con un ampli da una decina o poco più di watt ma ben suonanti.

Allora torrette con piccoli woofer e molto sensibili? 

Rivoluzioniamo l'impianto? Suvvia. Tanto i modi, picchi, buchi di messaggio sonoro sono posizionati più o meno nei stessi hz problematici. Cosa speriamo che il picco o buco di messaggio sonoro si sposti in base ad un altro diffusore?

Scena sonora più ampia e profonda perchè al posto di un quadrato a tromba abbiamo una torretta lineare?

Ci sono dubbi da entrambe le parte. Ma il pilotaggio da 99db non è facile da trovare altrove.

La qualità del leben , neppure. Le pressioni e la dinamica, la raffinatezza dell'insieme e l'effetto pure è difficile da trovare.

Sono in casa le Forté. Non avrei rimpianti sinceramente.

Demolire un acquisto in casa? Senza l'ascolto per un mese, un anno e confrontare ci vuole tutto.

Se poi i problemi ambientali diventano enormi, perchè la superficie radiante è molta, mettiamo un 16cm per aver meno problemi? Certo. Non va e non ci accorgiamo dei problemi.

La coperta può essere corta ma non provarla neppure ne passa.

Soluzioni al limite per limare eventuali picchi ambientali ci sono, si vedranno poi.

Da me un picco sui 30hz mi fece innamorare di dei diffusori con singolo woofer da 18cm.

Poi passato al doppio woofer da 38, il picco è restato ma avere 120cm2 di superficie radiante per cassa poco sensibile ed ora che ne ho 1200cm2 di woofer molto più sensibile mi ha fatto volare.

Ho dovuto agire con un dsp solo sub woofer per togliere i 15db di picco. 

In realtà i 15db di picco conil 18cm c'erano ma non spostando aria non davano problemi.

I 15db sono restati tali e quali solo che molta più superficie radiante ha creato fastidi.

Una volta sistemato il risultato non è paragonabile. 

la pulizia che ha la corsa di un 30cm, rispetto l'affaticarsi dei wooferini e la loro dinamica costretta per forza di cose a parità di volume di ascolto a movimenti molto più lunghi è impagabile.

Ad ognuno il suo.

Di certo di norma sui 40hz è meglio scendere con un 30cm che con un 16 o due coni.

Concordo che le Cornwall sono troppo. Ma le Forté complice pure il woofer passivo sono una manna.

  • Melius 1
Inviato

Io ci metterei una coppia di Electrovoice Patrician 800 con woofer da 76 cm.

Massì, perché no?

 

Inviato

Ho misurato ora la cucina, numero 18x10.5 piastrelle da 30cm.

540x315cm nel punto più stretto.

17mq.

Ho due diffusori con il un woofer da 38cm. Tweeter a circa 240cm di distanza nel lato corto.

Quando passai per gioco ai 38cm mi si apri un mondo.

Tanto che l'impianto principale con i diffusori con un solo 30cm non ha più reso uguale per me.

Così sono passato al doppio 30cm per cassa nell'impianto principale del salotto di 24mq circa.

Personalmente trovo i due 38cm in 17mq impressionanti, sempre anche di sottofondo. Poi alzando è fantastico.

Demonizzare un 30cm in 12mq è sbagliato.

Il radiatore passivo da 38cm funge da reflex dando solo vantaggi. 

Siamo tutti d'accordo di bocciare diffusori più grandi di 30cm ma obbligare a diffusorini, non lo vedo saggio.

2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Electrovoice Patrician 800

Non ci stanno, un po' come il filo conduttore di chi lo ha scritto:classic_tongue:

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, Dubleu ha scritto:

realtà i 15db di picco conil 18cm c'erano ma non spostando aria non davano problemi.

I 15db sono restati tali e quali solo che molta più superficie radiante ha creato fastidi.

 

Ottime riflessioni. Su questo punto mi viene da chiedere a quanti db ascolti. 

Comunque c'è poco da fare il passaggio a diffusori con woofer da 38 e buon litraggio ( in alternativa si salva anche il 30) mi ha portato pensare :" ma cosa ho ascoltato fino ad adesso"? 

Non c'è quel muggito gommoso indistinto tipico dei piccoli woofer ma un' emissione chiara, naturale nella fisicità e nella dinamica dello strumento riprodotto.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Jarvis ha scritto:

quanti db ascolti.

Non molti di norma. Un picco crea fastidio sempre se hai molta superficie radiante, non ci scappi.

Che sia di sottofondo hai quel rombo che infastidisce, va limato.

albicocco.curaro
Inviato

In 18/19 mq (m. 5.10 x 3.62) messe sul lato lungo le Cornwall potrebbero starci?

Dagli interventi letti finora pare di sì...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...