Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 6 minuti fa, salvatore66 ha scritto: se e' normale o corretto dichiarare meno dei propri dipendenti Ci sono situazioni di sofferenza, anche prolungate, dove il titolare alla fine della giostra ha un reddito inferiore ai propri dipendenti. Chi glielo fa fare? Mah a volte uno si fa scrupolo di lasciar per strada la gente con famiglia e stringe la cinghia pur di mandare avanti la baracca. A volte qui pare che i titolari d'azienda siano tutti padroni del vapore con centinaia di sottoposti e la Bentley in garage, mentre in Italia la stragrande maggioranza è costituita da PMI spesso artigiane. Uscite un po' dai vostri stereotipi, vi farebbe bene per comprendere la realtà. O, in alternativa, aprite un' azienda (o una semplice P IVA a regime standard), assumete dei dipendenti con 13/14 mensilità, ferie e contributi pagati regolarmente e poi tornate a riferire. 9 2
extermination Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Uscite un po' dai vostri stereotipi, Non è una questione stereotipi. Ad esempio, per riprendere il tuo intervento, se una piccola azienda si trova in difficoltà economiche o di liquidità, non è legittimata ad evadere le imposte o peggio ancora non versare i contributi dei propri dipendenti. Ue bada bene, non perché lo dico io ma semplicemente perché ci sono norme a riguardo.
audio2 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 ma qui il punto non è l' evasione in se, è che molto spesso si dichiara poco perchè tolto tutto ai fini impositivi resta niente o quasi niente. ma non ve le ricordate mica le cartelle pazze, alla fine della fiera avete idea di quante erano errori totali ? una enormità. è che adesso visto che la pesca con la lenza e la mosca è difficile da usare e ci vuole tecnica e pazienza non stanno nemmeno pescando con la rete a strascico, ma direttamente con la dinamite.
salvatore66 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 @Velvet Io però vedo che idraulico elettricista meccanico imbianchino tecnico tv tecnico caldaia e climatizzatore si fanno pagare e pure bene e spesso niente fattura
audio2 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 e tu/voi/loro/essi chiedetela questa benedetta fattura a me mai capitato che si sono rifiutati 2
Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 3 minuti fa, salvatore66 ha scritto: vedo che idraulico elettricista meccanico imbianchino tecnico tv tecnico caldaia e climatizzatore si fanno pagare e pure bene e spesso niente fattura Fai il salto della staccionata e poi torna a riferire, ti aspettiamo a braccia aperte.
extermination Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 20 minuti fa, audio2 ha scritto: che molto spesso si dichiara poco perchè tolto tutto Eddai su! Ci sta la stagione delle vacche grasse e delle vacche magre!
fabbe Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @iBan69 c'è si un ingiustizia fiscale. Io che sono dipendente pago per chi le evade...
ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 54 minuti fa, audio2 ha scritto: e tu/voi/loro/essi chiedetela questa benedetta fattura a me mai capitato che si sono rifiutati Esattamente,anch'io la chiedo sempre e mai m'è successo che si siano rifiutati,certo che se per risparmiare 50,200 o 500€ accettate che non vi facciano la fattura,beh allora siete esattamente uguali agli evasori,quindi zitti perchè siete nel torto marcio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 7 Dicembre 2024 c'è un solo modo per spingere i contribuenti ad aderireal concordato fscale ed alle norme collegate (tipo sanzioni ridicole per chi si mette in regole) ed è quella di cominciare finalmente a stanare gli evasori. chi fino ad oggi la ha fatta franca ed è convintomdi continuare a farla franca non aderirà mai ma
senek65 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Non è una questione stereotipi. Ad esempio, per riprendere il tuo intervento, se una piccola azienda si trova in difficoltà economiche o di liquidità, non è legittimata ad evadere le imposte o peggio ancora non versare i contributi dei propri dipendenti. Ue bada bene, non perché lo dico io ma semplicemente perché ci sono norme a riguardo. E chi ha detto questo? Credo che non abbiate la minima idea di cosa significhi fare impresa.
Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: e una piccola azienda si trova in difficoltà economiche o di liquidità, non è legittimata ad evadere le imposte o peggio ancora non versare i contributi dei propri dipendenti. E questo ora che c'entra e chi ha parlato di evasione di contributi e imposte? Dai su.
extermination Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 9 minuti fa, senek65 ha scritto: chi ha detto questo? Credo che non abbiate la minima idea di cosa significhi fare impresa. E difatti! Io mi occupo di controllo di gestione e credito ..vedi tu!
Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 15 minuti fa, senek65 ha scritto: Credo che non abbiate la minima idea di cosa significhi fare impresa. No, son tutti eroi col culus degli altri, in genere. Ho un amico (carissimo amico da una vita, dai banchi della scuola) con cui abbiamo ingaggiato epiche discussioni in materia in passato. Lui è stato dipendente dai 18 ai 40 anni, in diverse aziende. Poi a 40 ha ben pensato di diventare socio di un'azienda artigiana. E' durato 3 anni e cambiato visione di 180° su tutto ciò che affermava prima. Ora è di nuovo dipendente. E non si lamenta più né delle tasse alla fonte né dei titolari, né appiccica più agli autonomi etichette automatiche di evasori. E' bastata un'esperienza di prima mano di 3 anni per fargli capire ciò che non aveva capito in una vita. 6 minuti fa, extermination ha scritto: Io mi occupo di controllo di gestione e credito ..vedi tu! Titolare di studio professionale o di Partita Iva? 1
Panurge Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 8 minuti fa, extermination ha scritto: difatti! Io mi occupo di controllo di gestione e credito ..vedi tu! Il che è diversissimo dal mettere su una attività e fare l'imprenditore in prima persona. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 PS prima che arrivi qualche altro genio a chiedere chi te lo fa fare ad essere autonomo se non si guadagna e/o non si evade tanto? La risposta è semplice, ma bisogna esserci tagliati: la gestione del proprio lavoro, del proprio tempo (pochissimo comunque), la possibilità di fare le cose senza che nessuno ti dica come devi farle e la possibilità di scansare noiose e militaresche strutture gerarchiche aziendali con annesso collegume e dirigentume (oggigiorno per di più pervaso da fuffologia assortita) valgono parecchio. Se poi uno è bravo e guadagna, tanto meglio. 3
andpi65 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 10 minuti fa, Velvet ha scritto: No, son tutti eroi col culus degli altri, in genere. Questo vale in tutti i campi Robè, tutti allenatori della Nazionale , da fuori campo .
Velvet Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Questo vale in tutti i campi Robè, son tutti allenatori delle Nazionale ( da fuori) . Si capisce Andrea, ma certi sport sono più popolari di altri. Sai, a differenza di molti allenatori io dipendente ci sono stato ad inizio carriera lavorativa. Per 4 o 5 anni, non per due giorni. E per certe cose rimpiango quello status di protezione assoluta, stipendio garantito ogni fine mese cascasse il mondo, ferie pagate, influenza a casa sul divano, tredicesima, TFR, nessun pensiero a procacciare lavoro ecc ecc. Non rimpiango certo altre cose però. Loro autonomi non ci sono stati mai, e manco gli passa per l'anticamera. Parlano sempre dell'idraulico, del cugino, del taldeitali, mi hanno raccontato che, ho visto cose.. Capisci vero la differenza?
Messaggi raccomandati