Vai al contenuto
Melius Club

L’Hi-Fi nei ricordi antichi e recenti fissati in immagini che parlano da sole…


Messaggi raccomandati

Inviato

Ogni tanto mi capita di rivedere qualche vecchio catalogo, brochure o gadget raccolti nel tempo ed ho pensato che magari anche voi vi ritrovate in casa tra gli scaffali della libreria qualcosa del genere di molto particolare che oltretutto vi ricorda, indirettamente, non solo apparecchi, ma anche persone; tra le cose curiose vi propongo questa:

FullSizeRender.thumb.jpeg.487cd0984c881da30107fb33439dd4fe.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Guardando vecchi numeri di AR mi sono stupito di quanta pubblicità contenessero relativamente a  cassette e registratori a cassette. Negli anni '80 ( e tardi '70 ) la presenza del registratore a cassette in un impianto hifi era pressoché doverosa per colmare le lacune economiche delle tasche di poveri studenti squattrinati che eravamo. Il rito della copiatura del LP prestato o la preparazione di compilation erano comunque una "fase attiva" nella fruizione della musica riprodotta, fase ormai persa nelle nebbie del tempo. Forse il ripping dei cd può assomigliare, oppure quella pazzia del ripping dei vinili, operazione onerosissima come impegno di tempo, se fatta bene. Allora mi sono posto una domanda : l'hifi quanto è debitrice nei confronti delle cassette e dei relativi registratori ? Cosa sarebbe stato dell'hifi dovendo campare di vinili, più o meno acquistati ?

Inviato
4 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

l'hifi quanto è debitrice nei confronti delle cassette e dei relativi registratori ?

L’HiFi direi che non è debitrice quasi per nulla (e toglierei addirittura il quasi) perché i registratori a cassette di HiFi avevano poco poco (eccetto i Nakamichi …).

In confronto al vinile su un buon giradischi del tempo o, peggio mi sento, ad una bobina su un Revox B77, le compact cassette avevano limiti tecnici che.. si sentivano tutti anche su impiantini modesti…

La domanda giusta, a mio avviso, è un’altra: quanto è debitrice la Musica, nel senso di conoscenza e diffusione della Musica, e in particolare la buona musica, alle cassette? Ecco, qui la riposta è: un debito immenso! 

Inviato
9 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Il rito della copiatura del LP prestato o la preparazione di compilation erano comunque una "fase attiva" nella fruizione della musica riprodotta, fase ormai persa nelle nebbie del tempo.

Certamente si guardava alla musica, prima di tutto; infatti c’era la voglia di far conoscere all’amico l’ultima scoperta, un autore, un album. Questo valeva anche per distributori di hi-fi nati da poco che proponevano con entusiasmo, magari con cataloghi in versione casalinga nuove marche che in seguito hanno avuto la loro fama anche in Italia.

Inviato

Io registravo pure dalla filodiffusione.... :classic_rolleyes:, stereo ok, ma di quale HiFi parliamo ?

Era musica e stop.

mauro

Inviato

Qualche mese fa mi capitò un vecchio catalogo del 75/76 della Pioneer, andai subito a rivedere quello che desideravo come piatto, il PL 530, bellissimo.

Ma quando vene il momento di acquistare l’impianto, il Pioneer costava 275.000 lire, troppo, ripiegai sul più economico Technics SL 2000

Inviato

Complimenti per il titolo poetico 

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Complimenti per il titolo poetico 

Grazie, volevo dargli un tono di “svago” 😊

Inviato
1 ora fa, Fausto61 ha scritto:

economico Technics SL 2000

E’ stato il mio primo giradischi.

Inviato

Da “piccolo” desideravo un compatto “Grunding” …

IMG_6417.jpeg

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, jerry.gb ha scritto:

E’ stato il mio primo giradischi.

Eh sì, all’epoca andava parecchio, con circa 150.000 ti portavi a casa un piatto a trazione diretta, che costavano quasi il doppio del Technics.

C’era però da cambiare la testina in dotazione della Panasonic, non era il massimo

Inviato
35 minuti fa, Fausto61 ha scritto:

non era il massimo

E’ vero, ma all’epoca per me e mio fratello, ragazzotti che lo condividevamo, ci sembrava il massimo, col cambio testina, forse una pickering, ce lo siamo goduto🤗

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, Fausto61 ha scritto:

ripiegai sul più economico Technics SL 2000

Non certo un fenomeno ma, a mio avviso, molto bello; mi piace tutt'oggi.
La Technics ne riempì l'Italia grazie all'ottimo rapporto q/p, lo aveva un mio amico.

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Da “piccolo” desideravo un compatto “Grunding” …


In una foto la parabola del nostro hobby.

Oggi chi avrebbe la faccia di fare una pubblicità accostando una bella ragazza a un impianto hi-fi?

Si indignerebbero per primi gli stessi audiofili, per la "contaminazione"; le ragazze di oggi guarderebbero l'impianto senza manco capire di che caspita si tratti (e senza manco interessarsene).

Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Oggi chi avrebbe la faccia di fare una pubblicità accostando una bella ragazza a un impianto hi-fi

 

Capperi, vedi campagna pubblicitaria Marantz...

Fabio Cottatellucci
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Capperi, vedi campagna pubblicitaria Marantz...

Infatti hanno appena fatto il botto :classic_biggrin:
A parte gli scherzi, mi mandi un link?
Temo che sia una boomerata...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...