bear_1 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Salve .... c'è qualcuno(esperto) che ha conoscenza di una testina d'annata e può dirmi qualcosa in merito ...Victor Mc L 1000? Saluti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2024 C'era @radio2 che ne aveva una ma ormai è assente da quasi due anni..... per non perderci tempo a scrivere cose che magari sai già cosa vorresti sapere per la precisione?
bear_1 Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE … ciao…. “ che roba è “…… in poche parole che carattere ha nel suonare il vecchio vinile, so che è stata top of Line e che ha tracciato la strada per qualche Audio Technica. (?????)👋
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2024 @bear_1 si tratta di un prodotto che la Victor ha chiamato ad accoppiamento diretto con bobine avvolte in aria anzi più che avvolte sono state foto incise su un supporto plastico..... in pratica è più facile mostrare un disegno che spiegare. 2 ore fa, bear_1 ha scritto: so che è stata top of Line e che ha tracciato la strada per qualche Audio Technica. Si, il principio di funzionamento è lo stesso della Audio Technica AT-ART 1000 del 2016 e di altre poche che si sono susseguite dopo la Victor anche se prima della Victor ci fu un'altro costruttore che aprì la strada a questo sistema di trasmissione...la Neumann DST del 1962 inizialmente nata in mono. Ma tornando a noi come suona la Victor? I pregi sono in una dinamica più elevata rispetto alla maggior parte delle testine mc grazie al fatto che le bobine stanno vicinissime allo stilo piuttosto che in fondo al cantilever, di conseguenza si ottiene anche un suono più vero e materico ma sensibile agli accoppiamenti con i bracci dove fa notare le differenze, con alcuni gli alti sono cristallini e dettagliati con bassi e medi più materici e reali con altri il suono si ammorbidisce un po' ma i bassi risultano più estesi e profondi, ottima per il jazz e la classica meno per il rock in quanto gli acuti sono si estesissimi ma naturali affatto graffianti come alcuni vorrebbero con questo genere. Una grandissima testina che a tutt'oggi quelle messe in vendita sono contese a non meno di un migliaio di euro a salire.....unica pecca è il supporto plastico che integra le bobine con il tempo potrebbe screpolarsi interrompendo la conducibilità di uno o entrambi i canali, in quel caso diventerebbe irreparabile e...... adieu. Questa è la mia che conservo gelosamente e uso con estrema parsimonia, motore sempre Victor MC-L1000 ma con un paio di varianti in fatto di materiali; cantilever in diamante e body in legno di palissandro.... si tratta di una Sato Musen Zen Diamond
bear_1 Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE 👍perfetto. Era quello che volevo sapere…..👋
Libra Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 https://audio-heritage.jp/VICTOR/etc/mc-l1000.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora