biologo Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Salve a tutti, ho appena montato sul mio nuovo giradischi Luxman PD191-A la nuova testina MC della Luxman la LMC-5 messa sul mercato dopo 40 anni dalla ultima testina Luxman la LMC-3. E' una testina nata per essere abbinata al loro nuovo giradischi ma devo dire che presenta delle interessanti novità che vi dirò in seguito se siete interessati. Intanto metto un paio di foto della testina montata sul mio giradischi. Saluti Giuseppe
biologo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 LMC-5, Luxman impiega uno stilo Shibata, che è fissato a un cantilever in tubo di alluminio di massa ridotta e spessore di 0,5 mm con sia un montaggio a pressione che un legame adesivo con resina epossidica. Gli avvolgimenti a bobina di rame ad alta purezza a 4 nove del carrello sono costituiti da filo di pianoforte smaltato in uretano spesso 30 µm. Il motore LMC-5 incorpora un "nucleo di ferro montato trasversalmente con le bobine sinistra e destra avvolte simmetricamente per una separazione dei canali superiore", ha affermato un comunicato stampa; la separazione dei canali specificata è di 28 dB. "Poiché la bobina e il campo magnetico [samario/cobalto] sono insolitamente compatti, la cartuccia è altamente resistente al rumore esterno". Luxman suggerisce un angolo di tracciamento verticale di 25°, che secondo l'azienda produce un angolo di inclinazione dello stilo di 0° (o 90°). La forza di tracciamento consigliata è di 2,2 gm, la tensione di uscita è di 0,4 mV e la gamma di frequenza riportata è di 10 Hz–35 kHz. L'impedenza di carico consigliata è di 40 ohm, da 2,5 a 10 ohm se si utilizza un trasformatore elevatore. La conformità dinamica è di 8 × 10 –6 cm/dyne a 100 Hz, che è moderatamente bassa; l'LMC-5 pesa solo 8,6 gm, quindi un braccio di massa ragionevolmente elevata sarà la scelta migliore. L'LMC-5 è stato progettato da un team di due uomini, gli ingegneri Sig. Hagiwara e Sig. Nagatsuma, con un obiettivo molto specifico. "La "grande difficoltà che hanno molte cartucce fono [è] riprodurre correttamente la scala completa, le dinamiche e le armoniche di un pianoforte a coda da concerto", ha affermato il Sig. Hagiwara, citato in un documento di pubbliche relazioni preparato da Pravel. Questa sfida ha spinto il team di sviluppo Luxman LMC-5 a realizzare il suo obiettivo, conclude il documento. Il corpo dell'LMC-5 ha subito diverse iterazioni di forma e materiale prima che il design finale fosse definito. Luxman ha scelto un design open-body per l'LMC-5 perché "l'assemblaggio di bobina e sbalzo dei [design closed-body] può comportarsi come un microfono, captando il suono riflesso dalla superficie del disco in vinile. Con meno involucro, [c'è] meno potenziale per la colorazione del suono".
biologo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 Conclusione $2695 è un punto debole nei prezzi delle testine a bobina mobile. Hai lasciato il garage sotto i $1000 e ti stai dirigendo verso un territorio simile al Valhalla, dove la realtà e il colore iniziano a superare l'immaginazione. Nella lista dei componenti consigliati di Stereophile , c'è un buco a questo livello. L'EMT TSD 15 scivola a $ 1950. L'Ortofon SPU Wood A ($ 2519) e l'Ortofon Cadenza Black ($ 2879) hanno un prezzo leggermente più alto; la testina ottica DS Audio DS-E1 costa $ 2750 con il suo equalizzatore essenziale. La testina fono a bobina mobile Luxman LMC-5 entra in questa azienda come Wyatt Earp che colpisce Tombstone, pronta a rimbombare. Ha fatto cantare i miei dischi. L'LMC-5 è un prodotto superbo di una storica azienda audio che continua a spingere l'involucro sonoro verso il futuro.
biologo Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 Questi sono alcuni pezzi tratti dalla recensione di Ken Micallef | 10 agosto 2022 di Streophile
biologo Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 Vedo che non interessa a nessuno questa discussione.
scroodge Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Sopravviverai... A me è accadute molte volte, e sono ancora qui..😉 1
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Complimenti per l'acquisto e per l'informazione; non pensavo che Luxman l'avesse messa in commercio. Il relativo scarso interesse potrebbe dipendere dal fatto che non ci sono novità tecniche, al di là del marketing e delle solite recensioni. Possiedo, ad esempio, un fonorilevatore Audiotechnica AT33 SA, che ha caratteristiche simili, a una frazione del prezzo. Sarebbe invece interessante conoscere le tue impressioni sul suono; meglio se confrontato con testine che hai posseduto in precedenza.
dax Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Visto che il tuo giradischi, per me eccellente, monta un braccio con shell intercambiabili, sarebbe interessante una disamina tra i vari "tipi" di suono delle testine in tuo possesso. Grazie e complimenti per l'acquisto. 🎼
biologo Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 @dax Io possiedo, 3 testine MC la Koetsu Uruschi, la Lyra Kleos e la Luxman LMC-5 e due testine MM la Nagaoka MP-500 e la Gold Note Vasari schibata. Devo dire che la LMC-5 di Luxman si piazza tra le due altre MC ma ha una caratteristica che la distingue dalle altre due ed è la estrema linearità della risposta in frequenza che è praticamente piatta dai 30Hertz ai 10.000 Herz questo la rende estremamente neutra, molto naturale e musicale. La raffinatezza è molto simile alle altre due ma la capacità di estrarre dettagli e la micro e macrodinamica per me sono superiori. Il suono Koetsu è particolarmente pacione rilassato con una gamma bassa profonda e articolata, manca un pò di velocità negli attacchi dinamici ma questa è una caratteristica del suono Koetsu. La Lyra Kleos per la sua superba separazione dei canali ben 35db è capace di creare una focalizzazione degli strumenti incredibile. Dal punto di vista della correttezza timbrica non ci sono molte differenze ma la Luxman ha una capacità di coinvolgimento emotivo che le altre due non hanno. Le due MM hanno hanno un suono più grintoso, più di impatto in particolare la Vasari Schibata ha una capacità di riprodurre le voci superiore a quella delle MC, ovviamente ha i suoi limiti in estensione in basso e in alto e manca di quella raffinatezza delle MC. Il suo tracciamento comunque è superbo grazie al taglio Schibata del diamante. La Nagaoka MP500 è una chiara testina per il Rock e il blues pimpante, dinamica, aggressiva negli attacchi, pecca sempre in estensione agli estremi di gamma, ma per il rock è ideale soprattutto nel Punch. La LMC-5 comunque mi ha molto colpito per il suo suono ricco, materico, estremamente dettagliato, mai affaticante per la splendida ricostruzione del palcoscenico e soprattutto per una tracciabilità veramente superba. Probabilmente nata per essere abbinata al mio Luxman PD191-A ha una interfaccia braccio testina al top e questo potrebbe darle una marcia in più. In ogni caso un parco testine che copre ogni tipo di genere musicale che si voglia sacoltare. La intercambiabilità di tutte le testine sul mio giradischi è di una semplicità veramente disarmante grazie alla semplicità costruttiva dello stesso. Un giradischi definito che appaga pienamente le aspettative di chi ama l'ascolto analogico. Giuseppe Puglisi Milano
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 11 Dicembre 2024 2 ore fa, biologo ha scritto: Io possiedo, 3 testine MC la Koetsu Uruschi, la Lyra Kleos e la Luxman LMC-5 e due testine MM la Nagaoka MP-500 e la Gold Note Vasari schibata. Un po' pochine per farci un walzer delle testine!
biologo Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE Dici, tu quante ne hai. A me bastano e avanzano
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 11 Dicembre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2024 Il 11/12/2024 at 14:08, biologo ha scritto: Dici, tu quante ne hai. solo qualcuna in più.... 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 11 Dicembre 2024 @bear_1 eheee la lista delle mancanti è lunga.
biologo Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE Bene complimenti, un bel parco testine.
Membro_0026 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE 20 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: solo qualcuna in più.... Sono senza parole!!! Sarà anche un valore di qualche migliaio di euro ! Allega una foto del tuo impianto, sono troppo curioso.
biologo Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE Non hai però la Luxman LMC-5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora