lupoal Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 io li intendo sinonimi… mentre rigenerano (la forma d’onda sinusoidale) stabilizzano ( il livello di tensione) e nel processo eliminano tutti i disturbi dando inoltre isolamento elettrico fra ingresso e uscita
newton Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Ora ho un Ps Audio P15 e va molto bene ma prima ho provato un po' di cose. I trasformatori di isolamento di varia grandezza fino a 1,5 kw e più piccoli per le sorgenti, qualcosa fanno, secondo me meglio di niente. Se sono dimensionati giusti non tolgono dinamica. Poi dipende dall'impianto e dalle alimentazioni degli apparecchi. DI stabilizzatori di rete ne ho provati 3 o 4 e quelli meccanici funzionano (tipo Irem) perché filtrano in gamma media avendo di base un autotrasformatore e un induttore Quelli elettronici da lasciar perdere. Pistolotti Nordost etc...rapporto prezzo/prestazioni molto basso, ma li ho rivenduti bene. Per il resto invece ho ancora un quintale di roba avanzata
newton Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 PS Trasformatori di isolamento grossi sono oggetti belli ma pericolosi, vanno usati con giudizio perché a valle non funziona più il salvavita dell'impianto elettrico e di base andrebbero usati uno per ogni elettronica collegata. E' uno dei motivi per cui li ho tolti 1
newton Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @lupoal ricordo quando lo realizzasti spiegando sul forum il progetto da cui eri partito, molto ben fatto. Complimenti 1
corrado Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 1 ora fa, supermike ha scritto: 1 ora fa, lupoal ha scritto: comunque è un filtro di rete @lupoal Ecco ma lo si evince anche dallo schema "Vorrei realizzare un condizionatore di rete con 6 uscite fatto di soli trasformatori d'isolamento 1:1" anche questo non mi sembra possa chiamarsi condizionatore allora. 1
supermike Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 @corrado E cosa sarebbe allora un Condizionatore?
jackreacher Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Il 08/12/2024 at 19:33, supermike ha scritto: Dove reperirli? Come ancorarli al telaio (richiedono degli smorzatori?) Come collegare all'ingresso, come collegare la terra e che interruttore magnetotermico utilizzare? Che telaio adottare? Ciao, puoi reperirli su eBay (non servono quelli esoterici ma quelli sicuri) e spesso i rivenditori hanno in catalogo anche eventuali "guarnizioni" smorzanti. All'ingresso vanno collegati tutti in parallelo all'uscita del magnetotermico, e poi ogni trasformatore servirà una presa. Dovresti prendere un telaio metallico da rivestire con pannelli in MDF (per maggiore sicurezza) oppure contenitore plastico adatto allo scopo. Riguardo alla "terra" andrebbe collegata al telaio metallico, al morsetto predisposto del trasformatore (ove presente), ai morsetti adatti delle prese e dell' ingresso (se avviti i trasformatori direttamente su telaio metallico è meglio). Tra il magnetotermico e i trasformatori dovresti interporre un porta fusibili da pannello (con fusibile rapido da almeno 3A). I trasformatori di isolamento fanno un ottimo lavoro sui preamplificatori e sorgenti, non sui finali. Ciao
jackreacher Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 14 ore fa, newton ha scritto: Trasformatori di isolamento grossi sono oggetti belli ma pericolosi, vanno usati con giudizio perché a valle non funziona più il salvavita dell'impianto elettrico e di base andrebbero usati uno per ogni elettronica collegata. E' uno dei motivi per cui li ho tolti Il trasformatore di isolamento evita la folgorazione sugli apparati medici, quindi non allarmiamoci...
supermike Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 51 minuti fa, jackreacher ha scritto: I trasformatori di isolamento fanno un ottimo lavoro sui preamplificatori e sorgenti, non sui finali. @jackreacher Infatti non ci devo collegare il finale.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2024 14 ore fa, corrado ha scritto: anche questo non mi sembra possa chiamarsi condizionatore allora. per semplificare son solito raggruppare in un unica voce questi oggetti o condizionatore o filtro per me è uguale (di solito chiamo per abitudine sempre condizionatore) ma separati da un'altra voce che è lo stabilizzatore di tensione essendo tutt'altra cosa.
corrado Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Il trasformatore di isolamento evita la folgorazione sugli apparati medici, quindi non allarmiamoci... Se tocchi i 2 capi di uscita del trasformatore ci rimani eccome.
jackreacher Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 ore fa, corrado ha scritto: Se tocchi i 2 capi di uscita del trasformatore ci rimani eccome. Guarda che il trasformatore di isolamento funziona per induzione e se accidentalmente tocchi uno dei due poli in uscita non succede niente. Toccando i due poli contemporaneamente non sono sicuro che accada qualcosa, ma chiedo lumi a qualcuno più competente.
jackreacher Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 12 minuti fa, corrado ha scritto: Ossignore, eppure ho scritto in italiano. Facciamo così: se sei esperto di elettrotecnica ok, altrimenti lasciamo strada a chi di competenza 😉.
corrado Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @jackreacher e con questa tua ultima uscita finisci direttamente nella lista degli utenti ignorati, impara a capire ciò che leggi. In pochi posti sei riuscito a spararne diverse e a contraddirti. Per quanto riguarda l' elettrotecnica di certo non devo impararla da te. Risparmiati la fatica di rispondere tanto essendo nella blacklist non potrò leggere eventuali repliche. P.S. è una mia sensazione o ultimamente il forum sta peggiorando parecchio, troppi nuovi utenti supponenti.
jackreacher Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 14 minuti fa, corrado ha scritto: @jackreacher e con questa tua ultima uscita finisci direttamente nella lista degli utenti ignorati, impara a capire ciò che leggi. In pochi posti sei riuscito a spararne diverse e a contraddirti. Per quanto riguarda l' elettrotecnica di certo non devo impararla da te. Risparmiati la fatica di rispondere tanto essendo nella blacklist non potrò leggere eventuali repliche. P.S. è una mia sensazione o ultimamente il forum sta peggiorando parecchio, troppi nuovi utenti supponenti Pazienza, me ne farò una ragione, tu vedi "sparate" e "contraddizioni" , hai pensato che volessi "insegnarti elettrotecnica", invece ho detto cose generiche sui trasformatori di isolamento, chiedendo l'eventuale intervento a chi esperto in materia, appunto non supponendo oltre quel poco che conosco, ma tu hai decretato e ti stai pure qualificando.... facendo black list.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 20 ore fa, supermike ha scritto: Ma non fanno solo rigeneratori di tensione? La corrente / la forma d'onda si rigenerano, la tensione si stabilizza. Rigenerare la corrente include farla uscire a tensione corretta e stabile.
Moderatori joe845 Inviato 13 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2024 @jackreacher rilassiamoci. se tocchi entrambi i conduttori la corrente la prendi eccome. G 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora