Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 La mia non è una battuta... La mia stanza ha piu di 6 pareti... Come la mettiamo?
Membro_0027 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 5 minuti fa, Oscar ha scritto: La mia stanza ha piu di 6 pareti. Anche quella di Remo mi pare
grisulea Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 38 minuti fa, pifti ha scritto: Qualunque sala da concerto ha sei pareti. Con una piccola ma piccola differenza, saprai certamente quale. 36 minuti fa, Oscar ha scritto: la mia stanza ha piu di 6 pareti... E quindi, sempre quella piccola differenza c'è. 1
Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @grisulea se non conosci l'ambiente, non puoi dedurre nulla...
grisulea Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 11 minuti fa, Oscar ha scritto: Come la mettiamo? Come fai a scrivere una cosa del genere?
Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @pifti se ha piu pareti come la mia, le correzioni acustiche attive hanno una rilevanza veramente risibile.
grisulea Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 minuto fa, Oscar ha scritto: se non conosci l'ambiente, non puoi dedurre nulla... Sei un professionista o no? Una cosa la deduci. E purtroppo non lascia scampo.
grisulea Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 minuti fa, Oscar ha scritto: se ha piu pareti come la mia, le correzioni acustiche attive hanno una rilevanza veramente risibile. Francamente improbabile. Ma potrei dire impossibile. 1
Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @grisulea gli specchi.... Arrampicarsi è uno sport molto faticoso.
Membro_0027 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, 60diver ha scritto: il crossover attivo è un DBX 234XS ed è un crossover analogico Un oggetto onesto, il tuo sistema meriterebbe però qualcosa di meglio. Peraltro se scegli di filtrare i pannelli in maniera attiva potresti "saltare" il filtro passa alto degli emim. Eliminare tutti quei condensatori potrebbe produrre un serio miglioramento. 1 ora fa, 60diver ha scritto: in particolare volevo tagliare in alto i woofers sui 120 Hz e far lavorare gli EMIM da 120 in su per non introdurre distorsioni. Ragionamento perfetto che condivido in pieno. Gli Emim sulle IRS si muovono paurosamente e si sfasciano con grande facilità. Quel signore che ti dicevo praticamente ha un cimitero di membrane rotte in casa. Sulle mie piccine Rs1b che di Emim ne hanno solo 6 a scendere in basso e sono tagliate a 120Hz circa, è difficile vederli muoversi. 1 ora fa, 60diver ha scritto: il senso è quello di allineare i woofers con le ali dei medio alti Puoi spiegare meglio cosa intendi?
gianventu Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 ore fa, Oscar ha scritto: Ma sicuri sicuri che ci sia il bisogno di una correzione digitale?? Lo chiedo perche a quanto pare non ho ancora capito dove siano i problemi e se ci sono veramente. Evidentemente, con approccio condivisibile, @60diver vuol fare una verifica. Che c'è di sbagliato? Al massimo avrà dedicato un po' di tempo e imparato un qualcosa che potrà sempre tornare utile. Spero che posti le misure una volta effettuate, magari con e senza correzione, così avremo modo di discutere su dati oggettivi e non semplici speculazioni. 2 ore fa, Oscar ha scritto: Conosco i diffusori e di solito i problemi stanno altrove. Quindi gli stessi diffusori suoneranno sempre allo stesso modo a prescindere dall'ambiente in cui vai ad inserirli. Io non credo proprio.
grisulea Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Quindi gli stessi diffusori suoneranno sempre allo stesso modo a prescindere dall'ambiente in cui vai ad inserirli. Io non credo proprio. I problemi sono dove sono sempre stati ma qualcuno deve inventarsi teorie strampalate.
Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @grisulea non sono teorie... Cioe, è tecnica bella e buona, che vuoi applicate sul nulla piu totale. Non avendo dati certi, non potete parlare di nulla.
Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Nudell dava una distanza ben precisa su tutte le altre imprescindibile e immutabile nel posizionamento dei suoi diffusori in ambiente. Ed ha una ben precisa ragione d'essere...
grisulea Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 minuto fa, Oscar ha scritto: Non avendo dati certi, non potete parlare di nulla. Un professionista? Una cosa è certa certissima. 2 minuti fa, Oscar ha scritto: Nudell dava una distanza ben precisa su tutte le altre imprescindibile e immutabile nel posizionamento dei suoi diffusori in ambiente. Ed ha una ben precisa ragione d'essere... Anche no, il motivo è ovvio. Sempre per quella cosa certa certissima. Chiudo che l'argomento è aiutare Remo, disponibile a farlo.
Oscar Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @grisulea se non conosci i diffusori e come funzionano in ambiente... E non mi dire che i diffusori sono tutti uguali...
ilmisuratore Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 ore fa, Oscar ha scritto: @ilmisuratore sei limitato... Chi ti ha detto quanti pareti ha, quanto è grande(e per contenere quel genere di diffusori deve essere grande) come è trattato acusticamente, come sono tarati i diffusori e cosa possono fare. Quindi di cosa parli?? Di acustica home, tu immagino ti riferisci ad altro... palasport ?...campo libero?...
60diver Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 Ragazzi, però perchè siete tutti così tranchant? io ho una certa esperienza nell'audio, non sono il Briatore di turno che spende mille mila euro per un feticcio, e neppure uno che ha iniziato ieri con l'HiFi. E' mai possibile che tutti sappiano tutto? Rispetto Oscar perchè so che è un Infinitysta anche lui, però: quante persone hanno ascoltato IRS V in un ambiente conosciuto? e per del tempo? @Dufay tempo fa, in un altro thread parlò di un problema di IRS V relativamente al suono array e allo scollamento tra EMIM e woofers. Era così, ma le avete ascoltate dopo che Arnie Nudell ha rifatto i crossover delle ali una decina di anni fa? e li avete ascoltati con i crossover nuovi nella mia sala d'ascolto? perchè se è così, allora mi taccio, sennò rimango tranquillo ed emigro verso altri lidi. Io confesso la mia ignoranza enciclopedica (ossimoro carino!) sulle correzioni in ambiente digitale, e chiedo aiuto a chi ne sa più di me, però non scannatevi tra di voi! Chi vuole può passare da me, ascoltiamo ed ognuno sarà libero di dare suggerimenti e/o fare critiche, ma lasciatemi divertire con il mio hobby da 50 anni a questa parte. Giuro che ai presenti non chiederò risultati recenti di prove audiometriche (me compreso). Si scherza eh 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora