Eiji Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Ciao a tutti e ben ritrovati, non scrivevo qui da...boh...direi almeno una decina di anni! In ogni caso, ho appena preso una nuova sorgente per il mio impianto che per il resto è rimasto inalterato da anni e anni, visto che mi piace come suona ed ero a posto così. Però, dopo due giorni di prove e comparazioni, ho preso un Auralic Vega S1 e adesso che ho una risoluzione notevole della macchina vorrei provare ad abbinare un cavo che lo aiuti ad esprimersi come potrebbe fare: non vogliamo mica che cresca male e che diventi uno streamer adulto con problemi relazionali no??? Che cavo bilanciato mi potreste consigliare per avere un ascolto dettagliato ed esteso, rimanendo entro i 500€ usati per una coppia da 1m? Non mi ritrovo con cavi che tendono ad "ammorbidire" la resa sonora. Ho messo gli occhi su una coppia di Siltech St18 (che ho su un altro impianto e che mi piacciono tantissimo, ma quell'impianto ha una impostazione completamente diversa da quello principale per il quale sto cercando queste connessioni... e non posso provare i Siltech che ho perché sono sbilanciati e troppo corti per l'impianto principale) e su alcuni Tellurium Black che avevo sentito tempo fa, ma non sono per nulla esperto in materia quindi chiedo un consiglio giusto per ampliare la mia potenziale lista. Il resto della catena è composto da pre Krell HTS usato in stereo, finali NuForce Ref 8.5V2 con cavi di potenza Nordost Red Dawn e diffusori Totem Hawk. Grazie e buona giornata, Stefano
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Ti consiglio di postare nella sezione tuning, dove verrai travolto da migliaia di proposte di cavi diversi, ognuno ovviamente migliore dell'altro, tutti tassativamente ad alto costo. Il mio consiglio? Comprati un buon cavo da 20 Euro ed ascolta felice...
Eiji Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 @gimmetto Io ascolto felice, ma i cavi sono come ogni altro componente...sono sempre scettico, ma davanti all'evidenza non posso dire di non sentire differenze tra cavi. Una volta in particolare, provavo tre sorgenti e due cavi e la differenza era molto più netta tra un cavo e l'altro che tra le tre sorgenti. Poi, a ciascuno il suo ovvio
Turandot Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Ho avuto cavi dal costo importante, ma quando ho cambiato amplificazione, che accetta solo bilanciato, ho inziato ad usare dei Canare autocostruiti. Resa impensabile e spesa nulla. 1
Eiji Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 @Turandot Grazie! In effetti per la postazione di mixaggio io uso tutti cavi pro tipo Mogami o Klotz, ci darò sicuramente una occhiata. Buona giornata, Stefano
leosam Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 A proposito di Canare Mogami o altri marchi molto utilizzati nel pro,ho preso due spezzoni da 6mt. del Canare 4S11G di potenza per i due sub collegati ai finali Powersoft e sono molto performanti,anche provati a confronto con i Neotech NES-3001 sui diffusori principali si sono difesi molto bene.Marchi seri e di sostanza.
Summerandsun Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Ho provato un mogami 2534 neglex terminato Neutrik placcato oro. Roba da studio, da microfoni, eccetera. Non sento particolari caratterizzazioni. Mi sembra che non tagli le alte (almeno per i limiti delle mie orecchie e del mio impianto). Mi è costato meno della metà dei cavi entri level di marche audiofile a parità di lunghezza. Non ho provato però questi ultimi, quindi non saprei dire se ci siano differenze. In ogni caso il mogami sta andando bene, non mi viene voglia di cambiarlo
salvatore66 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Il Mogami 2534 da me ha superato cavi molto costosi.
Tronio Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Concordo con @Summerandsun e @salvatore66 che ha un prezzo ridicolo e un'ottima qualità: ne ho presi diversi metri per divertirmi a costruirci cavi con diverse terminazioni e al momento è il mio best buy.
Summerandsun Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 5 ore fa, salvatore66 ha scritto: Mogami 2534 da me ha superato cavi molto costosi Per curiosità, quali?
Armando Sanna Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @Eiji potresti provare con i Wireworld fanno anche la versione bilanciata degli Equinox , se non sbaglio l’ho visto su Audioteka …
Eiji Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 @salvatore66 Di Mogami ne ho degli spezzoni in giro, mi farò due cavi per provare…anche se in generale preferisco i Klotz in particolare per le alte frequenze che trovo…più vicine al mio modo di intendere la musica. @Armando Sanna Non conosco Wireworld se non per alcuni cavi di potenza, ci darò una occhiata.
gucce65 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @Eiji I nordost Red Dawn...io mi trovo molto bene, e dato che hai quelli di potenza.... perché no?
salvatore66 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 8 ore fa, Eiji ha scritto: preferisco i Klotz in particolare per le alte frequenze che trovo…più vicine al mio modo di intendere la musica. Come sono le alte frequenze dei cavi Klotz?
Eiji Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 @salvatore66 Sembra una domanda trabocchetto La storia coi cavi Klotz comincia con i cavi di segnale per la chitarra. In quel caso l’ attacco delle corde era più accentuato che col mogami, e le distorsioni suonavano più definite e aggressive. Quando sono passato dal lato mixer della storia (non che abbia smesso di suonare) ho provato Mogami e Klotz bilanciati e, di nuovo, i Klotz mi sembravano più aperti e veloci. I transienti, in particolare su rullanti e chitarre crunch, rimanevano più veloci e vicini a quello che conosco dagli strumenti veri. Sono passati 10 anni da quelle prove, magari adesso i materiali e le tecniche costruttive sono diverse e mi farebbero preferire altro. Ma ho sia Mogami che Klotz e posso provare… @gucce65 li ho avuti per un po’ con una vecchia sorgente e non ho sentito grandi differenze con i cavi auto costruiti liti che uso da sempre sull’impianto, quindi li avevo rivenduti dopo poco. Magari quella sorgente non era così dettagliata come questa e adesso potrei sentire differenze. Certo che in effetti dovrei provarli tutti per capire, ma come faccio? Me li prestate? Nella mia lista personale ora, dopo i vostri suggerimenti e studiando la notte, ci sarebbero Tellurium Black xxxx, Siltech gamma bassa, Audio Note An-Vx, Wireworld Silver Eclipse. Aggiungiamo, giustamente, i Red Dawn perché una seconda chance non si nega mai a nessuno.
gucce65 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Eiji Mah...con i cavi si può stare a parlare per ore, senza venire a capo di nulla, questo lo sai anche te...io ho i Red Dawn LS ( quelli tutti rossi x capirsi) in versione XLR e li trovo ottimi sotto tutti i punti di vista. Certo, non sono regalati, però hanno un "buon" rapporto q/p... Inoltre, ripeto, se hai quelli di potenza, la sinergia è auspicabile che sia buona...hai detto che non sentivi differenza con degli autocostruiti, però credo che sia importante come suona l'impianto, non fare raffronti... secondo me
salvatore66 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 49 minuti fa, Eiji ha scritto: Sembra una domanda trabocchetto Niente affatto, grazie del chiarimento. Quindi i Klotz sono un po' più aperti per i miei gusti meglio Mogami, punti di vista
Eiji Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 @salvatore66 Ah, certo. Io prediligo l’ascolto molto dettagliato anche perché ho usato per anni due sistemi diversi per controllare mix e Mastering…e mi piace l’ascolto veloce e energico. Però ho un sistema molto più rilassato con Musical Fidelity A1 modificato e Dynaudio 2/7 che invece è proprio tarato per gli ascolti più tranquilli, col fuoco su piacere di ascolto sul lungo periodo concentrandosi più sulla musica che sui dettagli: qui vedrei meglio il Mogami, per i miei ricordi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora