Renato Bovello Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Spero vivamente di non incorrere in qualche violazione del regolamento ma scrivo semplicemente per segnalare una vera occasione ( da verificare ) sul mercatino di Audiograffiti ( vedi link ) https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/348337/ Si tratta di un diffusore ,secondo me,fantastico e capace di grandi prestazioni,ad un prezzo praticamente imperdibile. Superfluo aggiungere che ignoro tutto ne' conosco il proprietario . Scrivo unicamente per spirito di solidarieta' "forense ". Se io non avessi gia' un diffusore davvero completo lo acquisterei ad occhi chiusi. Questo modello e' utilizzato da un utente del forum che ,se lo riterra' opportuno,potra' darvi tutte le necessarie informazioni . 1
yonnas80 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @Renato Bovello No va beh, a quel prezzo non c'è oggettivamente nulla, ma proprio nulla di paragonabile, anche lontanamente. Ma come hai fatto a beccare quella inserzione Renato? Renato si riferisce a me nel suo intervento. Se qualcuno interessato a quella inserzione, con la quale non ho nulla a che fare, vuole informazioni sulle Janas, basta chiedere o qui o in privato. Io le mie me le tengo strette.
Renato Bovello Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 20 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Ma come hai fatto a beccare quella inserzione Renato? Ciao Giovanni,per gioco guardo tutti i giorni il mercatino di Audiograffiti alla ricerca di ..non so cosa e oggi ho notato questo annuncio davanti al quale ho avuto un moto di stupore assoluto .Parola d'onore che non sto " tirando " la volata a nessuno ne' sto scrivendo per qualche recondito interesse. Semplicemente ho visto un prezzo ..sbagliato e ho pensato di portarlo a conoscenza di tutti
Luke04 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 ho guardato sul sito del produttore in cerca di informazioni...un progetto molto particolare direi, vista l'assenza di un vero crossover. Sarò bel lieto, se sarà possible, di leggere qui ulteriori informazioni (es che altoparlanti usa), le impressioni soniche , le caratterisitche di interfacciamento ecc
yonnas80 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @Luke04 Ciao, se ti interessa, posso entrare nel merito della sonorità e dell'interfacciamento; purtroppo sui drivers bisogna attendere il progettista perché io ne so poco. Non ne conosco brand e caratteristiche elettromeccaniche, posso solo parlare dei materiali e delle caratteristiche generali. Fammi sapere se il mio contributo può essere di tuo gradimento. Qui di seguito ripubblico le loro caratteristiche generali: mobile in multistrato, base in acciaio con silent block (pesa il doppio del mobile in legno), contropannelli laterali di irrigidimento del mobile (i miei sono in vero wengè), volume del woofer da 25 cm caricato in reflex posteriore, mid in aria libera, tweeter montato in volume collegato al resto del mobile mediante sistema elastico, 95 db, impedenza che non scende mai sotto i 6 ohm, un solo condensatore a proteggere il tweeter, mid e woofer completamente xoverless, estensione in frequenza 30hz/20khz. 1
nexus6 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 5 ore fa, yonnas80 ha scritto: Ma come hai fatto a beccare quella inserzione Renato? a dir il vero su Subito sono inserzionate da diversi mesi.
Luke04 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 3 ore fa, yonnas80 ha scritto: Fammi sapere se il mio contributo può essere di tuo gradimento. Ma certo, nella modalità in cui ritieni meglio. Mi immagino un suono 'diretto' molto intellegibile
Renato Bovello Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @Luke04 Se ti puo' interessare un parere diverso da quello senz'altro piu' completo e preciso di @yonnas80 provo a dirti anche la mia. Si tratta di un diffusore dalla trasparennza pari se non superiore agli elettrostatici. Qui,pero' ,abbiamo anche " corpo " e fisicita' del suono. Dettaglio all'inverosimile ma non inteso come erroneamente molti fanno come un'iperestensione della gamma alta ma proprio come ricchezza di informazioni. Tanto e' vero che ci sono informazioni in alto ,come in basso e in gamma media. La voce e' sempre ben modulata e ricchissima di "umanesimo ". Il basso e' autorevole e profondo seppur non arriva agli inferi come frequenza ed esplosivita'. Diciamo che e' un diffusore da ascolti a volumi bassi,medi e medio alti. Se ami pressioni sonore molto elevate potrebbe non essere il suo habitat migliore. Ovviamente io posso confrontarlo ai miei diffusori dai quali ottengo sicuramente maggiore impatto dinamico,profondita' del basso e tenuta in potenza ma mi scordo quella trasparenza e quel dettaglio. Per me e ribadisco il per me si tratta di un diffusore fantastico . Quanto sopra ,almeno,e' esattamente quello che ho sentito nell'impianto di @yonnas80 con il contributo della sua sorgente MSB e della sua splendida amplificazione Italiacoustic nonche' dei suoi cavi Duelund , questi ultimi, per nulla di secondaria importanza 2
Renato Bovello Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 Piccola aggiunta: si tratta pur sempre di un woofer da 25 e non si puo' pretendere la luna. Per quella , credo che ci si debba rivolgere al modello di riferimento del catalogo che dovrebbe essere una meraviglia ma ,certo,i prezzi sono elevati . L'estetica di questi diffusori non mi fa impazzire ma questo e' un altro discorso anche perche' ,in questo caso,l'estetica e' funzionale al progetto e al risultato finale
Luke04 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Interessanti considerazioni, soprattutto in relazione al fatto che risulta un diffusore fuori dal coro. Un plauso quindi alla intraprendenza del progettista. Poi in questo mondo variegato del nostro hobby e passione c'è chi evidentemente apprezza questi diffusori particolari, chi se li rivende e va bene così, non siamo tutti uguali (per fortuna!)
yonnas80 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @Luke04 Provo a contribuire. La filosofia ArteAcustica parte dai principi cui si ispirava molti anni fa la Ultrasound dell’ing. Creazzo: mobile rigido e leggero, concepito per dissipare velocemente l’energia piuttosto che per assorbirla, membrane leggere, veloci, dotate di sospensioni pensate per limitate escursioni, quindi veloci e smorzate, alta sensibilità, xover pressoché inesistente, emissione dipolare in gamma alta e media. Di tutto questo le Janas riprendono quasi tutto con qualche compromesso rispetto a principi così estremi; compromesso invece inesistente nel modello Concept 103, che realizza in purezza l’idea del progettista del diffusore senza mobile in gamma media pressoché totalmente xoverless. Il risultato, come ha detto Renato, che ha ascoltato più volte il mio sistema, e’ un diffusore, reattivo, velocissimo, estremamente descrittivo ed informativo, dalla risoluzione elevatissima senza scadere nella sterilità o nell’iperdettaglio artificioso. La timbrica e’ sana, la dinamica libera, la scena davvero descrittiva, ariosa e ampia. Il basso è molto articolato, di nuovo, descrittivo e policromo. Scende sino ai 30 hz, poi sparisce, come da specifiche. Concordo con Renato quando afferma che ricorda il suono di un elettrostatico, ma con un basso decisamente più consistente. Il progettista fornisce 3 condotti reflex diversi per settare il diffusore in ambiente. Da non trascurare il fatto che le Janas sono, di fatto, 2 diffusori diversi: possono infatti essere predisposte per le amplificazioni valvolari, a basso fattore di smorzamento, o per le amplificazioni a stato solido, ad alto fattore di smorzamento, semplicemente cambiando il woofer. Questa operazione può essere eseguita anche aftermarcket in funzione di un eventuale cambio di amplificazione. Io ne sono soddisfattissimo fruitore e confesso che se dovessi cambiare, la tentazione di passare alle Concept 103 sarebbe pressoché irresistibile. La coppia in vendita appartiene alla prima iterazione delle Janas, iterazione che io valutai a casa mentre era in gestazione la seconda. Resta il fatto che la prima iterazione fu quella recensita su una webzine in modo entusiastico da un competente giornalista di settore che poi si tenne la coppia in prova. Coppia che mi sembra proprio quella in vendicata oggi, ad un prezzo pari a un terzo del listino di allora. Listino di allora, rispetto al quale le prestazioni di quella coppia/iterazione delle Janas erano e sono semplicemente stratosferiche. Non esiste nulla, a mia memoria, che suoni in quel modo, per poco più di 2000€ Ovviamente e’ solo un parere, ma sono certo di non averla fatta fuori dal vaso con questa affermazione. Da tenere presente, infine, che, trattandosi di un diffusore dipolare in gamma media, e caricato in reflex posteriore, la sua collocazione in ambiente corretta vuole un po’ di aria intorno. Spero di essere stato utile. 1
Luke04 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 29 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Spero di essere stato utile Si ti ringrazio. Sono affascinato dalla filosofia costruttiva che hai descritto, indipendentemente dal fatto che poi possa realizzare o no in termini assoluti certi risultati, però rappresenta delle idee messe in pratica, andando oltre diffusori tutti uguali. Lascio da parte il discorso, di per sé imprescindibile, della valutazione rapporto qualità/prezzo visto che siamo partiti da un annuncio di vendita e anche io non ho interessi a promuoverlo
yonnas80 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @Luke04 Quella coppia a 2.400€ ha un rapporto qualità prezzo mostruoso. Le Janas suonano benissimo per quanto costano nuove. @captainsensible ?
captainsensible Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @yonnas80 niente, ho cancellato il messaggio. CS
evange Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 A quella cifra.....saltare in auto e andare a prenderle al volo!!! My 2 cents
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora