Vai al contenuto
Melius Club

l'importanza delle valvole in un valvolare...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

l’insieme suonare davvero assai bene

Questo è l'aspetto fondamentale: va bene per te, va bene per tutti quindi non cambiare

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

mentre il cambio delle valvole sul pre mi ha dato piu' rogne che benefici.

Il tuo Zoe è un pre "atipico" rispetto al cambio delle valvole in quanto la resa è diversa a parità di valvole cambiate in altri pre, mentre tutti i CD player e il Digitube di Romagnoli sono elettroniche "ideali" per il cambio delle valvole in quanto:

a) ne hanno solo due con due funzioni diverse, non richiedono triodi matched in quanto il circuito è sbilanciato

b) sono all'inizio della catena di amplificazione

c) sono sensibili al cambio valvola e ne puoi usare due diverse

d) è facile valutare l'apporto anche del cambio di una singola valvola.

Lo Zoe è invece una "rogna" o meglio richiede numerose prove per comprendere come reagisce, prove che non sono ancora riuscito a fare fino ad ora

Buoni ascolti

Ferdinando

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Si cambiano le valvole con la speranza di migliorare il suono .

Inviato
23 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Si cambiano le valvole con la speranza di migliorare il suono .

Hai mai provato a cambiare i semiconduttori in un amplificatore a stato solido sperando che suoni meglio? In una lavatrice? Forse lava meglio :classic_smile:

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

@mariovalvola Che risposta sconclusionata . 

Hai ragione. Come è sconclusionato sperare di migliorare il "suono" un apparecchio che non si conosce, comprando tubi che non si sa come funzionano in un determinato apparecchio giusto per vedere l'effetto che fa. Perché non lo si fa con gli amplificatori a stato solido?

Un pushpull lo sbilanci per ottenere più seconda armonica ?

 

Inviato
6 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Perché non lo si fa con gli amplificatori a stato solido

perchè non hanno parti facilmente sostituibili, altrimenti lo farebbero eccome.

  • Melius 1
Inviato

@audio2 Potrebbe essere interessante, su certi apparecchi d'epoca, usare semiconduttori NOS.

 

In realtà, tornando ai tubi e alla sostituzione per far suonare "meglio" l'ampli, pensa a un semplicissimo Marantz 8B. L'AC BAL, ha un senso oppure con un bel "me ne frego" risolviamo tutto?

image.png.117893cbf06015a2cb7399503fecf935.png

Inviato

Il buon Diego Nardi saldava le valvole nelle sue realizzazioni e lo diceva chiaramente...per far evitare il tube rolling audiofilo...:classic_biggrin:

...personaggio...ma non aveva tutti i torti...

  • Melius 2
Inviato
37 minuti fa, paolo75 ha scritto:

Il buon Diego Nardi saldava le valvole nelle sue realizzazioni e lo diceva chiaramente...

Poi però per sostituire le valvole esaurite si deve usare il piede di porco...:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Eh ma io sono convinto che l'audiofilo medio dovrebbe far sostituire le valvole a un tecnico bravo, che sa leggere e valutare il circuito di amplificazione...che  sa come selezionarle e misurarle in regime dinamico specifico per quel circuito, conosce il valore delle eventuali valvole nos o attuali e non si fa abbindolare dalle mode, ecc ecc...stai tranquillo che una centralina di aspirazione per lo stagno ce lha e non deve usare nessun piede di porco per dissaldarle...:classic_biggrin::classic_tongue:...si scherza...

  • Haha 1
Inviato
Il 15/12/2024 at 19:06, mariovalvola ha scritto:

Hai mai provato a cambiare i semiconduttori in un amplificatore a stato solido sperando che suoni meglio? I

 

Il 15/12/2024 at 20:34, audio2 ha scritto:

perchè non hanno parti facilmente sostituibili, altrimenti lo farebbero eccome.

Che dite pensavano agli audiofili esauriti in Scott?

IMG_20241217_104949.jpg

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@paolo75 mah, non sono convinto. il tecnico ha le sue preferenze soniche che non sn necessariamente le mie.il bello delle valvole non di potenza è che puoi sostoruirle cme le lampadine, operazione alla èortata di tutti. la conoscenza delle valvole non è di tutti, ma neppire un tecnicomi garantisce che sappa la differenza di resa tra la valvola a e quella b in tutti i valvolari di questo mondo. la conscenza dello schema non basta e se andiamp poi di nos  la vaiabilità è enorme, tra marchio stabilimento, anno di prodizione ecc ecc.

ho fatto un po di tune rolling tanti anni fa su cdp e dac con uscita analogica a valvole, ma allora le valvole te le tiravano in faccia, con 3000 lire prendevi delle telefunken vere nos e no solo. poi la pacchia è finita ed oggi una coppia di nos certificate e misurate di costa come un dac

  • Melius 1
Inviato

Diciamo che un tecnico con uno strumento può verificare lo stato della valvola e le sue caratteristiche elettriche ma non di più . Poi se fatto cum grano salis si può giocare con tutto, valvole condensatori resistenze etc a seconda delle disponibilità e capacità. Certo non spenderei cifre importanti su un pre cinese, anche se fatto bene, mentre su una macchina di alto livello avendone disponibilità si può anche provare, ma credo che in ogni caso si parli di sfumature 

Inviato

Conosco bene due tecnici professionisti, che operano ormai da quasi mezzo secolo e curiosamente entrambi sostengono che due valvole dello stesso tipo in buona efficienza ma di marche diverse suoneranno in modo praticamente identico. Io ve la giro così, come mi è stata più volte raccontata. Anche perché dalle mie esperienze personali, mi trovo in sostanza d'accordo. 

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

Conosco bene due tecnici professionisti, che operano ormai da quasi mezzo secolo e curiosamente entrambi sostengono che due valvole dello stesso tipo in buona efficienza ma di marche diverse suoneranno in modo praticamente identico. Io ve la giro così, come mi è stata più volte raccontata. Anche perché dalle mie esperienze personali, mi trovo in sostanza d'accordo. 

Ni. 

Dipende dove vanno a finire. Ogni circuito, come ho scritto, ha una sua specifica sensibilità.

Poi, per marca, che s'intende? 

@indifd ha scritto tantissimo a tal proposito

Un caso polare: la sostituzione delle raddrizzatrici in un ampli single ended privo di feedback.

una 5R4 RCA una 5R4 Fivre ( probabilmente BRIMAR? ) e una Raytheon, suonano molto diversamente a parità non solo di modello ma anche omogenee come prestazioni

image.png.06cef1cebacc5b15a8b6aeb1a9c6fd04.png

il_fullxfull.3464525807_tqxc.jpg

image.thumb.png.417a101ba884c29e041929bf70e2b09f.png

Non parliamo, poi delle finali.

Se ragioniamo sui DHT, anche la costruzione determina il suono. Pertanto una 2A3 biplacca suona in modo diverso da una monoplacca più antica avendo una costruzione diversissima. Una AD1 Philips, è diversissima come suono da una AD1 Telefunken anche perché è costruita in modo palesemente diverso. Una RE604 globe è diversa da una RE604 più moderna anche se costruita sempre da Telefunken: costruzione diversa, attivazione diversa, numero filamenti differente, suono drammaticamente diverso. 

 

image.thumb.png.fabb70213752f5949c9cbf65b7f8bc46.png

image.png.142574394c8152462e60bf80e00593d6.png

Inviato
1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

Conosco bene due tecnici professionisti, che operano ormai da quasi mezzo secolo e curiosamente entrambi sostengono che due valvole dello stesso tipo in buona efficienza ma di marche diverse suoneranno in modo praticamente identico. Io ve la giro così, come mi è stata più volte raccontata. Anche perché dalle mie esperienze personali, mi trovo in sostanza d'accordo. 

Se fossi un tecnico professionista, a prescindere dalle infinite evidenze contrarie, affermerei la medesima cosa anche solo per semplificarmi la vita.

Ribadisco che, anche in situazioni più terrene, una coppia di KT66 GEC e una coppia tarocca Gold Lion ( russa ), in un ampli controreazionato, suonano in modo drammaticamente differente e la tarocche russe escono con le ossa rotte. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...