Vai al contenuto
Melius Club

Comunque ora Trump


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Alla faccia di chi lo vuole male,  dice basta Usa e Nato, cari europei, pensate da soli ai vostri interessi.

Diciamo che finalmente il peso e le colpe della Nato si potranno ridimensionare, a tutto nostro vantaggio.

Dovrebbe finalmente funzionare così anche per la bilancia commerciale.

Padroni in casa nostra!

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Padroni in casa nostra!

ne sei proprio sicuro ? in europa non sono nemmeno d'accordo su dove posteggiare l'auto fuori dal parlamento europeo, figuriamoci portare avanti una nato senza qualcuno che tiri le fila...chissà che casino (l'ennesimo)

Inviato

Ma come, perchè essere pessimisti...l'Europa c'ha la Meloni.

Tiriamola fuori!

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto Chi vince ha sempre ragione, soprattutto ( per noi) se chi vince tira le fila della prima potenza mondiale.

Può starti/mi antipaticatico quanto vuoi , ma alla fine tocca essere pragmatici se vuoi starci nel ventre della balena e continuare ad andare avanti ( vedi i milioni di dollari che arrivano a Trump, " gentilmente offerti" da Zuckerberg e Besoz, dopo la sua vittoria elettorale ).

Riguardo a Trump: più che il chiedere all'Europa di contribuire economicamente in maniera maggiore alla Nato ( se ho letto bene già si ventila  di  passare da un 2 ad un 3 % del PIL)  che era cosa nota,   mi ha stupito che sia passato da minacciare  un 60% di dazi sulle importazioni cinesi per  poi, recentemente,  invitare Xi Jinping al suo insediamento ufficiale( cosa che non ricordo in passato abbia fatto nessun presidente americano all'atto del suo insediamento).

 

 

bungalow bill
Inviato

Ci penserà il partito democratico a sistemare l'Europa .

Inviato

Xi va all'insediamento così gli spiega cosa fa di tutti i titoli USA se Trump gli mette per davvero i dazi.

Il Giapponese (che non so come si chiama) glielo spiega per whatsapp.

L'unico segmento commerciale importante dove può mettere i dazi è quello con l'Europa, con buona pace di tutti gli Europei che non sono schiavi dei potery forty e gioiscono per la vittoria del tizio.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

dice basta Usa e Nato

Ma che stai a di' 

Sogni 

Tranquillo 

Gli usa ti proteggeranno ancora a lungo nella NATO 

E ringrazia 

Inviato
1 ora fa, JohnLee ha scritto:

Xi va all'insediamento così gli spiega cosa fa di tutti i titoli USA se Trump gli mette per davvero i dazi.

Dici tipo Putin  che le sanzioni sono acqua fresca ?  Ha già le sue gatte da pelare, economicamente parlando,  in casa Xi. E' di oggi ( o ieri) la riunione del Politburo finita con fumata nera, riguardo ai problemi interni da risolvere, che i mercati non mi sembra abbiano accolto con molto favore.

P.S.: riguardo a : " Il Giapponese (che non so come si chiama) glielo spiega per whatsapp" ti consiglierei altre letture .:classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

ringrazia

Come è buono lei.

Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

riguardo ai problemi interni da risolvere

Ce li avessimo noi i problemi della Cina.

Inviato
5 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Come è buono lei.

Non credo la mia bontà c'entri granché 

Peraltro mi sta proprio sul coso Trump 

Però è meglio del macellaio  neocomunista messianico (cioè nazista all' ennesima potenza) che sta tirando gli ultimi calci (speremo, è alla frutta e colleziona figuracce memorabili) a Mosca 

Inviato
6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Però è meglio del macellaio

Tu che ne sai?

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ha già le sue gatte da pelare, economicamente parlando,  in casa Xi.

 

appunto, che se il biondo gli danneggia il più grosso mercato export questo minaccerà di fare carne di porco dei titoli di debito che possiede.

Tra Cina e Giappone ballano circa 2.000 miliardi di dollari, abbastanza per poter dare piuttosto fastidio al bilancio.

Quindi, secondo me, niente dazi o sanzioni reali per i loro prodotti.

Inviato

Da quanto ho capito, il dollaro è sì la moneta di scambio internazionale, che consente agli USA di poter creare moneta senza grandi limiti e di essere il consumatore in ultima istanza (nonostante una bilancia commerciale costantemente in enorme disavanzo nel 2023 773 miliardi di dollari, nel 2022 951 miliardi di dollari), ma gli equilibri dubito possano cambiare.

Anche nel 2016 Trum aveva promesso dazi, ma non ricordo che siano stati poi tanti.

Inviato
34 minuti fa, JohnLee ha scritto:

e Giappone

Ti dò una news: pure il Giappone non se la passa benissimo ,

mentre gli Usa stanno andando a gonfie vele.

Che te devo dì!

Il succo, da casalingo di Voghera (cit.)  è che la gente investe dove  vede prospettive di utili in ritorno , ma  non è che quei soldi che arrivano  restano solo  finanza speculativa ( sono, piuttosto, soldi che arrivano alle aziende),

è così che gira l'economia :classic_wink:

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

tutto nostro vantaggio.

Concetto di labile labilisssima interpretazione.

La storia e’ come il tg1.

Racconta sempre la stessa cosa.

Non insegna nulla.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...