Vai al contenuto
Melius Club

Comunque ora Trump


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Ci penserà il partito democratico a sistemare l'Europa

Se non altro a tenere a galla l'Italia con il solito governo di responsabilità per rimediare agli sfaceli che questo lascerà.

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

Stai facendo una gran confusione, cosa c'entrano poi gli investimenti della "gente" è un mistero

Io?

Io parlavo di situazione economica attuale degli States.  Che poi la " gente" , come dici tu (  non è   il casalingo di Voghera a fare testo  ma lo sono i   fondi sovrani ecc.), ci investa soldi, e tanti,  è la prova che  ci si aspetta un ritorno di utili  da quelle aziende. E  quando le aziende  fanno utili direi chè  l'economia marcia. Le trimestrali esistono proprio per monitorare l'andamento dell'economia, o no?

 

Inviato

Piuttosto , come si coniuga questo :

6 ore fa, appecundria ha scritto:

la Cina, con 400 milioni di redditi di classe media e un miliardo di giovani, se ne catafotte dei vecchietti borbottanti consumatori europei e americani. 

 

 

con questo?

5 ore fa, appecundria ha scritto:
5 ore fa, nullo ha scritto:

Monopoli e senza gli Usa come motore economico la vedo dura

Chi ha detto senza gli USA?

Non ho capito cosa stai sostenendo, potresti dirlo chiaramente?

 

Inviato

I guadagni di borsa sono spesso scollegati dai risultati economici effettivi, lezioncina di un boss Carmillac.

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

è evidente. 

Cosa?

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, P.Bateman ha scritto:

Xi l'ultimo appare il meno pericoloso.

Dipende cosa intendi per pericoloso, e nei confronti di chi.

Comunque sta realizzando, anche se detenendo il potere in modo ferreo e non democratico, un notevole miglioramento delle condizioni di vita dei suoi, ed ha tutto l'interesse a proseguire.

Per questo gli serviamo.

Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dipende cosa intendi per pericoloso, e nei confronti di chi.

Per l'Europa, nel breve-medio termine(nel lungo sappiamo già).

Inviato
22 minuti fa, Panurge ha scritto:

I guadagni di borsa sono spesso scollegati dai risultati economici effettivi

Anche questo è vero, non esisterebbero le c.d. "bolle" altrimenti, sullo spesso ( nella mia ignoranza ) direi ni.

Ma la ragione del contendere era se l'economia USA marciasse bene  o meno e se la Cina possa progredire solo contando sui consumi interni,  tu   che pensi e  mi dici?

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, andpi65 ha scritto:

la ragione del contendere era se l'economia USA marciasse bene  o meno,e se la Cina possa progredire solo contando sui consumi interni

Vorrei, se posso, sollecitare l'attenzione sull'Unione Europea. Che gli Usa e la Cina possano farcela lo darei per acquisito, entrambe credo senza chiudersi del tutto.

Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Vorrei, se posso, sollecitare l'attenzione sull'Unione Europea.

Ok, scusa Gaetà ma era partita sta cosa  e a domanda rispondevo.

Che noi  U.E. siamo  ora  il vaso di coccio tra due vasi di ferro ( USA e Cina) è assodato , e "un pò" , secondo me, ce la siamo anche cercata con certe scelte di pura ideologia e poco pragmatiche.

Ricordo una frase , proprio di Xi, di alcuni anni fa che faceva un pò così ( non ricordo le parole esatte ma il senso era questo): In un mare in tempesta solo le imbarcazioni solide  rimangono a galla e vanno avanti .

Mettici pure che abbiamo l'handicap di un equipaggio che non rema all'unisono, come fosse un'uomo solo ai remi, e hai fatto tombola.

 

Inviato
13 minuti fa, andpi65 ha scritto:

tu   che pensi

Che per fare marciare l'economia i dem ci hanno rimesso le piume, le misure adottate hanno avuto come corollario l'inflazione, il famoso aumento di prezzo del cheeseburger, i repubblicani sfrutteranno lo slancio e avranno qualche margine per sperimentare i dazi, sulla capacità della Cina di fare a meno delle esportazioni nel breve ho qualche dubbio, come della nostra capacità di fare a meno di loro, per un po' saremo avvinti nel tango.

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, Panurge ha scritto:

per sperimentare i dazi

Che ho ho l'impressione saranno più lievi di quanto annunciato, ma che comunque avranno come riflesso un innalzamento dell'inflazione in USA.( per giocare a fare l'economista da Voghera).

 

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Ma la ragione del contendere era se l'economia USA marciasse bene  o meno e se la Cina possa progredire solo contando sui consumi interni, 

Non è così.

Inviato

Ci saranno atterraggi senza paracadute, cambi di casacca repentini, Draghi moltiplicherà pani e pesci, le spese per la Nato al 3 o 4 per cento del pil, ma io sono per un bel 10% tondo tondo, basta che lo si finanzi con una patrimoniale invece che con il furto del welfare e le tasse sul lavoro. pēnis tutti i guerrafondai nemici giurati di Putin sono diventati pacifisti. Anatema!

Inviato

col 3% credo che dovremmo tirare fuori un circa 30 miliardi in più all' anno, se ho fatto bene i conti.

aspetta e spera, che adesso siamo sotto l' 1.5% e pure in calo.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non è così.

E' evidente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...