Vai al contenuto
Melius Club

Isolatore acustico ad anello di messa a terra per sistema


Messaggi raccomandati

Inviato

Se deve interrompere un eventuale ground loop, direi trasformatore di isolamento 1:1.

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, viale249 ha scritto:

Se deve interrompere un eventuale ground loop, direi trasformatore di isolamento 1:1.

Grazie!!

maaa così piccino?

Perdona ignoranza..


Ah, sai cosa mi fa strano? che i cavoscostruttori aiende non l'abbiano ancora pensato, o forse sì, e torniamo alla ignoranza di cui sopra

Inviato

@scroodge Potresti mettere un link al prodotto ? E' per caso in qualche catalogo car-audio ?

Fabio Cottatellucci
Inviato

Non è che si limita a scollegare i negativi e nello scatolotto non c'è nulla, oppure delle resistenze che, appunto, azzerano o quasi il negativo?

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Non è che si limita a scollegare i negativi e nello scatolotto non c'è nulla, oppure delle resistenze che, appunto, azzerano o quasi il negativo?

Altra interessante ipotesi.. forse più "compatibile" con lo spazio a disposizione rispetto al trafo di isolamento, o... no?

E poi, fammi capire bene, se azzero il negativo, il circuito funziona ugualmente?
 

Resta che in 50 anni di vita audiofila non avevo mai visto un cazzabubbo del genere, e devo dire che in una qualche occasione mi sarebbe anche tornato utile, sempre stando a quello che dice di fare..

Inviato

@scroodge ne usavo uno di simile 40 anni in auto tra radio e ampli, perchè tirava dentro un disturbo molto

forte da non so dove. messo quello o comunque una cosa che ci somigliava, sparito il disturbo. non l'ho mai

aperto per vedere cosa c'era dentro, ma mi immagino pochi componenti passivi tirati all' osso visto il piccolo

costo che aveva.

  • Thanks 1
Inviato

quello che usavo io era simile a questo, solo con scatola quadrata invece che tonda.

pensa che fenomeno che sono, mi ricordo ancora.

71Bcd08Q3fL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@scroodge comunque è semplice, per la gloria della scienza e conoscenza ne comperi uno, tanto costano poco, lo smonti e poi tutti sapremo. ave a te o scroodge.

Inviato
Il 14/12/2024 at 17:49, scroodge ha scritto:

maaa così piccino?

un trasformatore di isolamento per segnale ci potrebbe stare tranquillamente...

Inviato
12 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Non è che si limita a scollegare i negativi e nello scatolotto non c'è nulla, oppure delle resistenze che, appunto, azzerano o quasi il negativo?

se togli il riferimento (negativo è improprio), essendo un aggeggio passante (è di fatto un cavo), semplicemente... non passa il segnale.

Inviato
Il 14/12/2024 at 17:49, scroodge ha scritto:

i cavoscostruttori aiende non l'abbiano ancora pensato

Dipende dall'apparato: gli ingressi bilanciati, specie nelle realizzazioni migliori, sono implementati con trasformatori adattatori (bilanciato/ sbilanciato e viceversa) che, di fatto, realizzano un isolamento galvanico, interrompendo i ground loop. Soluzione questa quasi scontata nel professionale.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
51 minuti fa, viale249 ha scritto:

se togli il riferimento (negativo è improprio), essendo un aggeggio passante (è di fatto un cavo), semplicemente... non passa il segnale.

Se c'è un loop, fa da riferimento. Oppure, stacca un solo canale.
Non che io lo sappia, eh, non ho avuto in mano l'oggetto, sto riflettendo a voce alta. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

E poi, fammi capire bene, se azzero il negativo, il circuito funziona ugualmente?

Se c'è un loop hai un collegamento doppio.
Se ne interrompi uno, resta connesso l'altro.
Solo che, personalmente, non credo che un progettista farebbe un accrocco del genere. 

  • Thanks 1
Inviato

Ormai piu di 20 anni orsono comprai il Phono della North Star

Niente non c'era modo di ascoltarlo senza un forte ronzio

Stavo per restituirlo, era già imballato 

Quando mi ricordai dell'articolo su suono, aprendolo si poteva staccare la massa da uno dei canali, fatto questo suonava veramente in modo fantastico.

Naturalmente questo risolve il problema con solo poche testine. Con tutte le altre non e' necessario staccare la massa

Quindi era un problema della Clavis DC con altre di altra marca nessun problema 

Inviato
Il 14/12/2024 at 17:49, scroodge ha scritto:

Ah, sai cosa mi fa strano? che i cavoscostruttori aiende non l'abbiano ancora pensato, o forse sì, e torniamo alla ignoranza di cui sopra

@scroodge Anche Mit e Trasparent hanno gli scatolotti, magari nascondono un trasformatore d'isolamento (o un filtro di rete)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...