Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2024 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Come sempre allora godiamoci la musica senza troppi pensieri Purtroppo l'orecchio ascoltone si abitua al degrado dei condensatori, un po' come una vettura quando via via con i km. gli ammortizzatori lentamente iniziano con il tempo a perdere di efficacia ma chi guida se ne accorge quando sono al limite.
speaktome74 Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE Allora intanto godiamoci il viaggio ed il panorama
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2024 @speaktome74 infatti.
Membro_0027 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 5 ore fa, speaktome74 ha scritto: Come sempre allora godiamoci la musica senza troppi pensieri Se i condensatori perdono acido, i pensieri poi diventano tristi. Dare un occhiata nel corso degli anni non fa male.
eduardo Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @pifti oddio, mi hai messo ansia. Domani mattina li apro e dò un' occhiata
Blec Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 10 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ciao amici. Nei finali di potenza, o negli amplificatori integrati, i condensatori quando vanno sostituiti? C'è una regola? Una "media" di anni da rispettare? Ma perché? Quali sono le avvisaglie che è giunta l'ora? Un cambiamento di prestazioni? Di suono? Sempre che non si gonfino o perdano liquido... Ma a parte questa condizione, per il resto, tutte pippe mentali o c'è reale bisogno di "ricappaggio"? Le avvisaglie le avverti posizionando il volume di ascolto a ore dieci e dieci , (senza far riprodurre alcun programma musicale) ed avvicinando l'orecchio a circa 5,5cm di fronte ed asse mediano tra altoparlante medio e tweeter , si dovrebbe udire un lieve ma percepire suono irregolare, una sorta di scoppiettio continuo , come quando al mattino , nei mesi freddi , la moglie prepara la colazione con uova al tegamino , e pancetta saltata , per assimilare le giuste calorie in vista della smacchiatura della legna nel bosco.
Moderatori paolosances Inviato 15 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2024 8 ore fa, Blec ha scritto: come quando al mattino , nei mesi freddi , la moglie prepara la colazione con uova al tegamino , e pancetta saltata , per assimilare le giuste calorie in vista della smacchiatura della legna nel bosco. Commento assolutamente fuori luogo.
maxgazebo Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ciao amici. Nei finali di potenza, o negli amplificatori integrati, i condensatori quando vanno sostituiti? C'è una regola? Una "media" di anni da rispettare? Ma perché? Quali sono le avvisaglie che è giunta l'ora? Un cambiamento di prestazioni? Di suono? Sempre che non si gonfino o perdano liquido... Ma a parte questa condizione, per il resto, tutte pippe mentali o c'è reale bisogno di "ricappaggio"? Per mia esperienza vale il concetto "se non c'è necessità non toccare nulla" I cap elettrolitici possono deteriorarsi per tanti motivi, qualità costruttiva, tempo, condizioni di lavoro, ed anche importante la temperatura dell'ambiente in cui è posizionato (se fa molto caldo accelera tantissimo il degrado del componente)
Cano Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 19 ore fa, speaktome74 ha scritto: Allora intanto godiamoci il viaggio ed il panorama In media dopo 20 anni una controllata la darei. Perché se salta un condensatore, poi dipende quale, si rischia di fare danni, che possono essere ben più costosi di un semplice recap
supermike Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 23 ore fa, speaktome74 ha scritto: Nei finali di potenza, o negli amplificatori integrati, i condensatori quando vanno sostituiti? C'è una regola? Una "media" di anni da rispettare? Ma perché? @speaktome74 Esistono amplificatori con più di trent'anni sul groppone che funzionano ancora perfettamente. Stranamente ad essere a rischio sono i condensatori piccoli e non quelli grandi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora