senek65 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 14 ore fa, audio2 ha scritto: intanto ci difendono dai barbari Cioè vengono ad arrestarti?
nullo Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 27 minuti fa, senek65 ha scritto: 18 ore fa, nullo ha scritto: L'Argentina è quello che è per responsabilità dei Milei di turno. Ma è così difficile da comprendere? mi pare piuttosto facile, turno precedente e turno successivo sono legati a filo doppio. come mi piaiono piuttosto semplici le conseguenze. ma tu invece, spiegami come si dovrebbe votare in Argentina, come in Francia o Italia, per cambiare lo stato di cose. tu sai bene che io non veda una via di uscita, sicché, ne traggo una conclusione che ritengo scontata... qualcun altro dice che sì...le cose si possono cambiare lasciando le cose come sono, lo trovo poco sensato, ma anche in questo caso qualcuno ci guadagna e qualcuno no. altri ancora vogliono rovesciare lo stato delle cose, perchè c'è pure chi non ha nulla da perdere e anche qualcuno che ha fatto male i conti e qualcosa perderà. questo succede da sempre. quindi avrai gli eccessi di fascismo e comunismo, le relative vie di mezzo, alternarsi secondo gli umori delle persone. e gli eccessi sono sempre figli di qualcuno, altro che no. 1
appecundria Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 L'Argentina è andata in default nove volte, di cui tre dal 2000 ad oggi. Brasile pure nove, Messico otto, Venezuela e Uruguay quattro. Direi che è meglio se vengono qua a discutere di calcio.
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 18 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2024 Il grande successo della motosega va di pari passo con l'ignoranza dei componenti e dei presenti di FdI Topi di fogna che osannano chiunque non senta la loro puzza di fogna. 3
dariob Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: L'Argentina è andata in default nove volte, di cui tre dal 2000 ad oggi. E sapresti dire, secondo te, quale potrebbe essere il principale motivo dei continui default?
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 18 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2024 5 minuti fa, dariob ha scritto: secondo te, quale potrebbe essere il principale motivo caro Dario, io purtroppo non sono uno studioso di psicostoria come altri qui, inopinatamente non ascoltati dai grandi del mondo. Posso, al limite, riferire quale tesi mi ha convinto di più tra quelle che ho ascoltato: quella della c.d. grieta. La “dicotomia sociale”. Dalla rivolta antispagnola della borghesia mercantile contro la nobiltà terriera del XVI secolo, alla guerra civile fra unitari e federalisti, che portò alla prima dittatura del generale de Rosas del XIX secolo e dai colpi di Stato del secolo scorso, che determinarono diversi regimi autoritari, fino a pochi anni fa, con quella che si chiama la grieta (la breccia, la divisione) della società tra kirchneristi e il resto della cittadinanza, l’Argentina ha vissuto sempre di dualismi. Dualismi che hanno portato sempre alla lotta per il potere politico e sono stati il terreno fertile in cui si è sviluppato il populismo (nel grande dualismo con l’oligarchia terriera), dai tempi di Perón ai giorni nostri, e non hanno permesso di portare avanti mai una visione collettiva di Paese. In poche parole: troppi Salvinas e troppi Melonas che hanno alimentato troppe divisioni e troppi odi. Troppe parole d'ordine da imbecilli come quelle di Milei e pochi discorsi maturi e unitari. Mancanza di una visione d'insieme di come debba essere un paese che offra a tutti un posto decente dove lavorare e vivere. 1 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 18 Dicembre 2024 @dariob bisogna conoscere la storia dell'argenina, a parire dal padre della patria (che pioi era un ufficiale spagnolo che ha guidato la lotta per l'indindenza) e che poi ha preferito ndare esule in fancia perch non si ricnosceva in quello che eranato. l'argentina ha sempre avutomdei capetti, dei caudillos, dittatori che si facevano amre da metà del paese ed odiare dall'altra metà, che si chiamassero rosas èeron o kirchner conta po, sono stai per anni un paese feudale governato da poche famiglie (fuori buenos aires i proprietari terreri amministravano la giustizia9 i militari hanno sempre avuto un peso importante,,un po perchè un giovane povero ma intelligente poteva fare carrier meritocratica solo nell'esercito (il presidente che guidò il paese nella guerra contro il paraguay era un poeta, non un militare, ma sulle i è ricordato come generale, perchè il presidente prende anche il titolo di generale),. l'argentina ha sopportato tutt perchè ha carne e grano bass costo, nch nei periodi più bui la fanme prericoluzione francese non era cosa comune. il default nasce dal siastema delle grandi famiglie, quando privatizzarono in massa i beni dello stao furono le grandi famiglie a gestire quel pocesso arricchendos loro ed impoverendo il aese 1
nullo Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 35 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: privatizzarono in massa i beni dello stao furono le grandi famiglie a gestire quel pocesso arricchendos loro ed impoverendo il aese soluzioni? perché quella mancano sempre all'appello. questa la stituazione pre-milei, poi dice che qualcuno s'incazza e segue chiacchiere diverse, perché sempre chiacchiere sono, si dice che cosi andasse bene:
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 18 Dicembre 2024 @nullo se avessi una soluzione andrei in argentina a fare politica (e a ballare tango). suggerirei di rivedere la lezione di Barbero su come è cambiata la società europea dopo la fin della epidemia di peste nel 200. l'economia fa un salto grazie alle magguori retribuzioni dei lavoratori che portarono all'incremento dei consuni di vini carne e tssuti. l'dea che per essere competitivi occorre ridurre i lavoratori alla fame non è solo poco etica ma anche anti economica 2
nullo Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @nullo se avessi una soluzione andrei in argentina a fare politica ah, perché c'è chi le chiedeva a me. situazione pregressa pessima, la gente da ancora la colpa alla precendente gestione, il consenso del matto ancora buono e FMI è pure ben disposto. però qualcuno si rifiuta di capire perché la gente si rivolta e cerca avventurieri quando non vede soluzioni nel quadro precedente. eh si che anche in casa nostra abbiamo avuto simili specchi, anche recentemente. tu guarda oggi lo spettacolo quotidiano in parlamento fra governo e opposizione, sconfortante, l'asilo. arriverà un'altro matto pure da noi prima o poi, lo voteranno e non dovremo stupirci.
extermination Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Risolto il problema del lavoro, risolti gli altri problemi. Se tutti lavorassero, o se volete, potessero lavorare, andrebbe, a cascata, tutto molto meglio.
nullo Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 19 minuti fa, extermination ha scritto: Risolto il problema del lavoro, risolti gli altri problemi. Se tutti lavorassero, o se volete, potessero lavorare, andrebbe, a cascata, tutto molto meglio. tsk, da noi le tasse le pagano i pensionati. con quelle si redistribuisce ricchezza e siamo a posto. il moto perpetuo. 1
Savgal Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Gli economisti sono più marxisti di Marx, convinti come sono che modificando la struttura economica si modifichi immediatamente la struttura sociale e che l'economia sia una scienza come la fisica o la chimica. Il capitalismo si è sviluppato grazie alla borghesia e all'approccio razionale proprio della borghesia. Citando Max Weber, il capitalismo è fenomeno specifico e distinto dalla semplice volontà di sopraffazione economica. Si fonda su di un calcolo razionale finalizzato ad un profitto sempre rinnovato. E’ questo calcolo a caratterizzare l’impresa capitalistica, nonché il libero scambio, il lavoro formalmente libero, le possibilità di profitto formalmente pacifiche e rispettoso delle leggi, l’organizzazione dell’impresa in termini razionali ai fini del profitto, la separazione dell’amministrazione domestica dall’azienda, la tenuta razionale dei libri contabili. Da quanto ho capito i latifondisti argentini operano con gli strumenti della sopraffazione economica e con un sistema statale che consente loro di non rispettare le leggi, una specie di nobiltà feudale, ma senza un re che contenga gli abusi. Se la situazione è questa solo una rivoluzione può modificare le cose, rivoluzione che non è possibile in ragione dell'alleanza di fatto tra i grandi proprietari e l'esercito.
briandinazareth Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 per me non è sorprendente però, in quale circostanza ha mostrato qualche consapevolezza economica oltre gli slogan?
Martin Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 ...mi immagino le riunioni governative a porte chiuse: "...A Giorge', e stamo in avanzo primario stamo, nun rompe li cojoni..." 1
audio2 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 quale avanzo primario la norvegia sempre quella che rispetta i commessi è passata in un anno dal 44% di rapporto debito pil al 36 % quello è avanzo primario vero infatti pranzano dalle 11.30 alle 12.00 e cenano a partire dalle 16.00 fino alle 17.30 così si fa, imparate da ibsen che andava avanti ad aringhe affumicate e pane raffermo ( vedi sotto ibsen, notoriamente un bonaccione dal buon carattere ) 1
Messaggi raccomandati