Vai al contenuto
Melius Club

Sub/bass-extender per Mini-diffusori, cosa ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

ci avevamo lavorato con un amico su un clone delle 3/5, clone si ma con componenti simil originali ( harwood ? )

si erano fatte due basi con due 18cm mi pare per farle diventare in pratica un 3 vie a torre, il difficile ricordo

che fu trovare un 18 con la sensibilità giusta. taglio basso sui 300 herz, sia passa basso che passa alto passivi

secondo me andavano meglio di prima e anche secondo lui, sta di fatto che ( come dice naim) le ascoltava più

spesso nel modo normale che non con l'aggiunta. poi in funzione anche del tipo di musica a volte ricongiungeva

i ponticelli e ci dava dentro.

Taglio sui 30 hz?!

Giannimorandi
Inviato

Rimane il fatto che il punch la botta sullo stomaco cade tra i 100 e 120hz e deve essere riprodotta dai satelliti quindi devono avere un driver di un certo diametro per rendere poi il subwoofer si occupa della parte bassa riempiendo la rif dove la cassa non arriva 

Inviato
18 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

diventa un altro diffusore, migliore

Ecco, diventa appunto un altro diffusore, si può definire migliore, ma che non suona più in quel determinato modo che magari sto cercando quando stacco i monitor grandi per sentire per qualche ora i mini. 

 

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, audio2 ha scritto:

300

Troppo alto cominciano a sentirsi le caratteristiche del woofer usato anche in gamma media.

Poi il passa alto era esterno? La cassa aveva il biwiring? Se il segnale passa attraverso il condensatore del passa alto e va pure al tweeter è un disastro 

 

Inviato

si tutto modificato, cross esterno e bi wiring.  è stato un discreto lavoro fatto in due e che non so se rifarei;

avevamo messo 300hz per avere la solita decade di intermezzo visto che il taglio superiore stava sui 3000, la voce andava bene però come dice naim il prodotto completo non erano più le 3/5 di prima, ma in sostanza un altro diffusore e la magia finita.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

si tutto modificato, cross esterno e bi wiring.  è stato un discreto lavoro fatto in due e che non so se rifarei;

avevamo messo 300hz per avere la solita decade di intermezzo visto che il taglio superiore stava sui 3000, la voce andava bene però come dice naim il prodotto completo non erano più le 3/5 di prima, ma in sostanza un altro diffusore e la magia

finita.

La magia ..

Bisogna incrociare basso e sincerarsi di non aver cambiato la risposta sopra i 150 hz o giù di lì.

Poi vanno usati condensatori di grande qualità non certo quello che capita.

Purtroppo agendo dall'esterno non è possibile usare celle dopo il filtro e questo limita un po' le possibilità di fare un incrocio perfetto. 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

Rimane il fatto che il punch la botta sullo stomaco cade tra i 100 e 120hz

Molto più in basso. Prova un taglio a quelle frequenze con 48 db oct e ti sembrerà sentire una radiolina. 

 

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Ecco, diventa appunto un altro diffusore,

Non esattamente, se tagli a 100 hz il suono rimane per la maggior parte lo stesso, molto molto simile. 

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Non esattamente, se tagli a 100 hz il suono rimane per la maggior parte lo stesso, molto molto simile. 

Anche un po' più su nella mia esistenza.

Diciamo dove cominciano le voci maschili più basse .

 

 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anche un po' più su nella mia esistenza.

Diciamo dove cominciano le voci maschili più basse .

Si fino a 150 si può arrivare ma non parlerei più di sub e di possibilità di disporlo dove si vuole. Dovrebbe stare piuttosto vicino al satellite Insomma un terza via o quasi più che sub.

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Molto più in basso. Prova un taglio a quelle frequenze con 48 db oct e ti sembrerà sentire una radiolina. 

Ad esempio se lascio solo i satelliti che arrivano a 70 hz circa e che hanno due woofer da 12 pollici per canale più due da 8 la "botta" che indubbiamente è forte si riduce non poco.

Non c'è un range dove c'è la botta e sopra e sotto non serve.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Si fino a 150 si può arrivare ma non parlerei più di sub e di possibilità di disporlo dove si vuole. Dovrebbe stare piuttosto vicino al satellite Insomma un terza via o quasi più che sub.

È un compromesso chiaramente.

Abbassa l'incrocio e hai meno dinamica , alza l'incrocio e hai altri problemi.

E qua che interviene anche l'orecchio 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non c'è un range dove c'è la botta e sopra e sotto non serve.

Basta provare, se taglio la tromba dei bassi a 80 hz non c'è nessuna botta. Certo il taglio deve essere deciso, credere 80 e poi avere il basso che a 30 emette ancora non è più 80. Sopra i 100 siamo alla radiolina. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...