bambulotto Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Westender Presi nel 1979 o 1980 alla NATO di Napoli sia il C21 che il C55 a distanza di un anno uno dall'altro. Il C21 l'ho venduto. Il C55 è ancora con me. Addirittura ne ho comprato un altro recentemente per un terzo impianto!
Westender Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @bambulottoIo avevo preso il c21 per fare la coppia con il suo finale m22 ma gli preferivo un Accuphase c222. Il c55 venne dopo. Non è che il C21 vada male (affatto) ma è il C55 ad avere il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato al momento.
bambulotto Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Westender Io vendetti il C21 dopo un paio di anni per passare ai C-Z1 e M-Z1. Venduti anni dopo anche quelli.
Morenik Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 No raga, ci stiamo allargando troppo nelle risposte, che va anche bene per raccontarci un po' di esperienze, e questo mi fa si piacere e può essere anche utile per chi cerca idee, ma al contempo ci si allontana dal nocciolo della questione. Mi rendo conto che sono tre preamplificatori ben specifici e che molto diffusi certo non sono, ma se c'è qualcuno che li ha avuti o ascoltati di sicuro è solo in questa sezione che potrò trovarlo.
nirone95 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Morenik per la mia esperienza sono passato da un plus c55, molto musicale, ottimo palco, buona definizione a un mvt , una spanna sopra su tutti i parametri, per arrivare poi a un SP9 , e li mi si è aperto un mondo.....l MTV però l'ho tenuto.....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 19 Dicembre 2024 8 ore fa, bambulotto ha scritto: dopo un paio di anni per passare ai C-Z1 e M-Z1. bel trittico, purtroppo mai sentiti suonare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 19 Dicembre 2024 7 ore fa, Morenik ha scritto: ma se c'è qualcuno che li ha avuti o ascoltati di sicuro è solo in questa sezione che potrò trovarlo. Ebbi modo di ascoltare da un'amico secoli fa diverse volte la sua catena con un Yamaha C2 come pre ma non era la versione C2A che tu cerchi e se devo dirla tutta non mi ha mai convinto come suonasse dopo averlo cambiato al posto di un Threshold NS10 ...ora non so come suona la versione C2A e che miglioramenti la casa ha apportato in questo modello ma non penso sia stato un miglioramento tale da far cadere la mascella ad un confronto tra vecchia versione e nuova, per questo all'inizio ti ho suggerito tra i tre di passare al Threshold. Penso sia consapevole che volessi prendere il Fet Ten E aggiungendo il Phono separato Ten/PC supereresti tranquillamente la soglia dei 2K euro che ti eri prefissato.
ortcloud Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Sono tentato dal''acquisto della copia cinese del Jc 2 Mark Levinson
Morenik Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: la versione C2A che tu cerchi In realtà io cerco il C2x. Il C2a ce l'ho (da cambiare il potenziometro del balance) ed ha un ottimo phono forse meglio dell'MVT MF ma quest'ultimo ha una dolcezza medio-alta che il C2a non può.
Morenik Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Fet Ten E aggiungendo il Phono separato Ten/PC supereresti tranquillamente la soglia dei 2K euro che ti eri prefissato. Già, il Ten col Ten/PC andrebbero dritti al primo posto restando nel budget.
Morenik Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 39 minuti fa, password ha scritto: Ma un Audio Research SP6 Non conosco i pre di questo marchio ma una volta mi capitò l'occasione di un SP10 di un conoscente ma si era sui 3500 o forse qualcosa di piu e declinai.
password Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 7 minuti fa, Morenik ha scritto: SP10 di un conoscente ma si era sui 3500 Un SP6 dovrebbe stare intorno ai 1000 euro, ha un ottimo ingresso phono mm , lo Sp10 è una macchina ottima per il vinile ma molto più impegnativo come numero di valvole. Anche un sp8 va bene, dovrebbe trovarsi intorno ai 2000, forse anche meno.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2024 @Morenikil treshold fet ten è ottimo ma solo linea, se vuoi il fono devi prendere il teshold fet 10 phono, che è un pre phono (lo ho avuto, eccellente ). nel tuo budget potresti valutare il fratellin minore threshold fet nine che è sa linea che phono e dovrebbe stare nel tuo budget
peterogers Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 @Morenik prendi il Sanyo c 55 è ne sentirai delle belle... forse meglio del Naka c7, li ho avuti entrambi. 1
plinth art Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Avuto per anni il fet ten… suona da paura, purtroppo se sei interessato al phono lo devi prendere a parte. Ottimo apparecchio, ancora lo rimpiango ma non si adattava correttamente col mio finale autocostruito.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 21 Dicembre 2024 @plinth art per questo suggerivo il fet nine, ha lo stesso alimentatore separato ed è estremamente silenzioso. ha un ingresso phono mm/mc settabile, più ingressi linea, tape. gli manca solo il telecomando
Morenik Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 FET nine e Sanyo 55 stanno diventando molto interessanti per prezzo, qualità del phono e soprattutto per le quote di questa sezione. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora