Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di potenza fai da te?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

 

mi trovo nella condizione di dotarmi di altra coppia di cavi di potenza, ho fatto restaurare un Marantz 300DC che ha degli obsoleti connettori a molla, quindi cavo nudo e crudo visto che dall'altra estremità dello stesso ci sono delle JBL L220 che pure non hanno connettori particolari se non i vecchi morsetti a vite con buco per cavo spellato.

 

Per l'altro finale uso del comune cavo elettrico, se non erro 4 x 2.5mmq con delle forcelle lato ampli (il finale Aeron usa dei terminali che accettano banane di diametro inferiore a quelle normalmente usate su altri apparecchi per cui ho dovuto usare forcelle di rame che Comunque sono scomode da montare e smontare), trovandomi ad aggiornare i cavi di segnale vorrei fare lo stesso anche con quelli di potenza, senza andare nell'esoterico e considerando impianto vintage, dal catalogo di Audioteka, cosa mi consigliereste?

 

Grazie

 

 

 

 

image.jpeg.c14dece946e4a068a0aef74b4a3b7874.jpeg

 

Inviato

Dal catalogo di Praystereo cavi per impianto vintage e non solo Duelund dca 16 Ga 

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Giovanni68 ha scritto:

senza andare nell'esoterico e considerando impianto vintage, dal catalogo di Audioteka

puoi prendere dei supra oppure sommer cable, entrambi scelti tra quelli che costano meno

 

Inviato

@audio2 Per i cavi di segnale i mi sono affidato a Sommer Cable, ho preso un coassiale da una decina di euro al metro o giù di li, il mio tecnico di gran fiducia mi ha sconsigliato cavi bilanciati da poi assemblare sbilanciati per apparecchiature che, comunque, nel mio caso almeno, sono sbilanciate; per potenza non vorrei spendere oltre la stessa cifra, visto che me ne bastano 2 + 2 metri una quindicina di euro al metro o nei paraggi

 

Grazie

Fabio Cottatellucci
Inviato

Specialmente su due metri, prenditi una bella piattina audio, magari uso car, anche da 2,5 mmq.

All'entrata dei morsetti a ghigliottina dell'ampli, taglia i trefoli del filo per renderlo più sottile finché ci entra dentro e attorcigliali (una piccola saldatura per tenere il tutto sarebbe l'ideale), tanto la resistenza è quella complessiva del cavo, non esiste il "collo di bottiglia".

Piuttosto, sei sicuro che quella macchina vada a 230V?
Dietro c'è stampato 120 ma potrebbe essere un pannello standard.
Non vorrei mai che il riparatore avesse dato per scontato che tu sapessi che serviva un trasformatore e che nell'equivoco tu bruciassi l'ampli.
Ha la spina europea o americana?

Inviato
1 ora fa, Giovanni68 ha scritto:

visto che me ne bastano 2 + 2 metri una quindicina di euro al metro o nei paraggi

Grazie

Qed referente XT 40i lo sto provando adesso ed e' risultato un eccellente cavo aperto il giusto ma fluido e basso corposo e ottima scena

Inviato

@salvatore66 occhio che quel cavo lì è stato l'unico che mi si è ossidato (verderame) per tutta la lunghezza del cavo in un paio di mesi. Più avanti controllalo, spero abbiano preso provvedimenti quelli di Qed. Per il costo suona davvero bene...

  • Thanks 1
Inviato
6 hours ago, Giovanni68 said:

@audio2 Per i cavi di segnale i mi sono affidato a Sommer Cable, ho preso un coassiale da una decina di euro al metro o giù di li, il mio tecnico di gran fiducia mi ha sconsigliato cavi bilanciati da poi assemblare sbilanciati per apparecchiature che, comunque, nel mio caso almeno, sono sbilanciate; per potenza non vorrei spendere oltre la stessa cifra, visto che me ne bastano 2 + 2 metri una quindicina di euro al metro o nei paraggi

Grazie

Cavi in semibilanciato sono ottimi....

Inviato

@Fabio Meno. Addirittura ossidato?! Strano, doveva essere esposto per ossidarsi.

 

Comunque, ho visto il cavo, prezzo ragionevole, non mi aspetto faccia suonare meglio la mia musica, pecca sarebbe il fatto non poterlo inguainare vista la struttura e poi non saprei se e come terminarlo visto che il finale a valvole ha dei connettori di potenza con un diametro interno di circa 3mm rispetto ai classici connettori che sono decisamente più accoglienti e poi uno dei finali, il Marantz, ha i vecchi morsetti a molla, lato diffusori invece più flessibile, magari solo una passata di stagno e via.

 

Prima che proceda ci sono suggerimenti o alternative?

 

Grazie

Inviato
2 ore fa, Giovanni68 ha scritto:

doveva essere esposto per ossidarsi

oppure la guaina ha dei composti chimici che non andavano bene.

cioè usano un rame ofc che dopo un pò non è più ofc.

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Giovanni68
Inviato

 

Il 17/12/2024 at 14:42, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Specialmente su due metri, prenditi una bella piattina audio, magari uso car, anche da 2,5 mmq.

All'entrata dei morsetti a ghigliottina dell'ampli, taglia i trefoli del filo per renderlo più sottile finché ci entra dentro e attorcigliali (una piccola saldatura per tenere il tutto sarebbe l'ideale), tanto la resistenza è quella complessiva del cavo, non esiste il "collo di bottiglia".

Piuttosto, sei sicuro che quella macchina vada a 230V?
Dietro c'è stampato 120 ma potrebbe essere un pannello standard.
Non vorrei mai che il riparatore avesse dato per scontato che tu sapessi che serviva un trasformatore e che nell'equivoco tu bruciassi l'ampli.
Ha la spina europea o americana?


Scusa solo ora leggo il tuo post, si, l'ampli è per il mercato Europeo, non ce l'ho a portata di braccia (pesa 20Kg!!!) ma sul retro ha uno switch, se ben ricordo, sia per 230 che per 110, il riparatore è rimasto sorpreso dalla tecnologia dell'epoca, un trasformatore dedicato a non ricordo cosa, quello principale di alimentazione, uno stadio amplificazione con transistor simil-MOSFET e una costruzione impeccabile, a sua detta quando lo metterò in funzione il valvolare e il clone FirstWatt andranno in deposito...

In settimana penso ordinare i QED XT40i più, probabilmente, del Sommer Cable a 4 conduttori per cablare le vecchie 4311b che vorrei far suonare di tanto in tanto, il dubbio per queste ultime è sul tipo di connessione visto che hanno dei vetusti morsetti a molla che non accettano cavi di sezioni generose.

Grazie

 

IMG_0644.thumb.JPG.dc7f384d4479e8624757786e1e52c419.JPG

  • Melius 1
  • 5 settimane dopo...
Giovanni68
Inviato
Il 17/12/2024 at 13:06, Giovanni68 ha scritto:

 

image.jpeg.c14dece946e4a068a0aef74b4a3b7874.jpeg

 

Oggi ho acceso il finale per la prima volta, suona eccome se suona!!!

 

Purtroppo i cavi che utilizzo al momento non entrano bene nei morsetti, sono dei cavi fai da me, cavo da elettricista gommato, 4 conduttori da 2.5 accoppiati due a due, entrano troppo giusti nei vetusti connettori a molla, come posso ovviare? 

Ero intenzionato a prendere il QED XT40i, mettergli una guaina ed uno splitter a valle, terminato banana da una parte e spellato con una goccia di stagno dall'altra, che ne dite?

Fabio Cottatellucci
Inviato
13 minuti fa, Giovanni68 ha scritto:

come posso ovviare? 

Taglia alcuni trefoli e riavvolgili stretti per renderli più sottili in cima, come dicevo sopra.
Il passaggio di corrente è lo stesso.
 

jackreacher
Inviato

@Giovanni68 se vuoi semplificarti la vita compra 4 terminali a "puntale" e li attacchi ai cavi di potenza lato ampli.

Tipo questi:

https://www.audioteka.it/connettore-a-puntale-pin.html

 

.

O addirittura puoi ordinare da loro il qed XT40i terminato da un lato con questi puntali e dall'altro come vuoi.

Contattali 

.

Ps: addirittura sembrerebbe che questi puntali puoi usarli come adattatori in quanto vi si può inserire il connettore a banana standard.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...