Paperman Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Ho la necessità di valutare un paio di diffusori da parete, senza rinunciare alla qualità di un diffusore di alto livello (anche se capisco che qualche compromesso dovrò pur accettarlo). Sarà solo per un impianto 2 canali in salotto, lontano da TV (quindi non sarà utilizzato per home-theatre), amplificatore Naim Supernait3 (e varie sorgenti analogiche e digitali), generi ascoltati jazz, rock e blues. Budget 4k-5k, nuovo o usato che sia. E' molto difficile trovare prodotti di questo tipo, quindi vorrei farmi un'idea e poi armarmi di pazienza e ascoltare quello che posso. Quali sono le realizzazioni (magari progettati non -o non solo- per HT) che conoscete o suggerite? Dei marchi che conosco e apprezzo ho individuato prodotto come Sonus Faber Olympica W, Audiovector R OnWall, Totem Tribe III, PMC ci90/ci45, etc. Quello che ho ascoltato fino ad ora sono state Focal e Martin Logan (deludenti), Garva n (non del tutto convincenti). Valuterei successivamente eventuale subwoofer, se necessario per estensione dei bassi, da scegliere a valle dello speaker....
Cano Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Paperman https://atc.audio/hi-fi/loudspeakers/hts-on-wall/hts7/
AlbertoPN Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Se il tuo ampli regge i 4Ohm, anche se i diffusori sono molto efficenti rispetto alla media, ti direi senza indugio (ammesso e non concesso che abbia lo spazio per installarle): https://pmc-speakers.com/custom-install/ci-series/ci140/ Non hai bisgno di sub (a meno che la stanza non abbia problemi di nodi o risonanze particolari) e personalmente sui 5K le ritengo una soluzione quasi definitiva.
dariosch Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Dali Rubikore On-Wall, non le ho ascoltate, ma di pro rispetto ad altri hanno un woofer da 6.5".
Armando Sanna Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Paperman domanda per comprendere meglio, diffusori floor standing o bookshelf , che possano collocarsi vicino alla parete ?
Paperman Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: domanda per comprendere meglio, diffusori floor standing o bookshelf , che possano collocarsi vicino alla parete ? no, solo diffusori "da parete"
Azoto One Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Io ho una Totem Tribe Trio per l’av, suona benissimo, immagino che le tribe on wall con gli altoparlanti torrent siano fantastiche
Paperman Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 5 ore fa, AlbertoPN ha scritto: (ammesso e non concesso che abbia lo spazio per installarle): https://pmc-speakers.com/custom-install/ci-series/ci140/ eh, qui le dimensioni si fanno troppo importanti, per quello avevo indicato le ci45 o le ci90slim....
Cano Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Paperman sulle serie entry a mio avviso le atc vanno molto meglio delle pmc
marcellocroce Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @Paperman Queste sono da parete, ci si imbullonano proprio mediante staffe metalliche. Sono state ideate per locali pubblici, ma si prestano a fare anche altro. Alcune informazioni tecniche le ho fornite qui. Ma solo lei può valutare se adattabili al suo caso. Un saluto MC 1
Luca44 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 @marcellocroce Interessanti ma il sito dell'azienda che li produce è in manutenzione pare, non si trovano info utili , sapresti dirci all'incirca il costo ? Le caratteristiche generali le ho trovate ( su un altro forum ) .
AlbertoPN Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 13 ore fa, Paperman ha scritto: eh, qui le dimensioni si fanno troppo importanti, per quello avevo indicato le ci45 o le ci90slim.... Fai solo attenzione in caso che i modelli che hai citato sono IN-Wall e che serve "il kit di modifica" per trasfomarle in ON-Wall. Così come in caso acquistare la griglia di protezione nera in alternativa a quella bianca pitturabile di serie. Fra le 45 e le 90slim cambiano poco le caratteristiche soniche ma solo la dimensione e la forma per una più facile collocazione in ambiente. Se riesci a prendere le 65 (se "ci stanno") sicuramente non te ne penti.
Paperman Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 2 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Se riesci a prendere le 65 (se "ci stanno") sicuramente non te ne penti. si sto valutando anche queste... tu l'hai ascoltata questa serie "ci" di PMC? 2 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Fai solo attenzione in caso che i modelli che hai citato sono IN-Wall e che serve "il kit di modifica" per trasfomarle in ON-Wall si si ho visto che sono utilizzabili sia "in" che "on" wall con apposto kit
Paperman Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 Devo confessare che più di una volta mi è venuto in mente di vendere l'ampli e prendere un apio di B&O Beolab18 da mettere con la staffa a muro, magari anche con un subwoofer per estendere i bassi, la vedete come un'eresia inqualificabile? perdonatemi
Coltr@ne Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Io non la vedo come eresia, ma se amplii la scelta alle attive di carne al fuoco ce n'è un sacco, ben più prestazionali
AlbertoPN Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 4 ore fa, Paperman ha scritto: tu l'hai ascoltata questa serie "ci" di PMC? Si, più di una volta .... e premetto che a me piacciono le PMC "serie diciamo", dalla FACT compresa la Fenestria per arrivare alle serie derivate dal pro ..... beh questi CI sono davvero tutto quello che ci si aspetta da una PMC: suono lineare, corretto (non propriamente "monitor" nell'accezione di asettico), tutte le gamme ben presenti e proporzionate con un basso articolato e ricco di armonici (non solo "bum bum", anzi ...). Un ascolto lo meritano senz'altro se ci riesci.
AlbertoPN Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 3 ore fa, Paperman ha scritto: la vedete come un'eresia inqualificabile? perdonatemi affatto. B&O è un altro Brand che si è creato un alloure da "fighetto" (aka tutto estetica e niente contenuto) perché per anni è stato più veicolato da interior designer che da appassionati di audio. Ma in realtà il reparto R&D non è secondo a nessuno e suonano davvero mlto molto bene, anzi. 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: ben più prestazionali Qui apri una porta verso l'inferno ... B&O coniuga estetica, grande qualità audio, ottima esperienza d'uso ed espandibilità futura. Non sono poi così tanti gli altri Brand che possano pareggiarne le peculiarità. 1
Coltr@ne Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 30 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: B&O coniuga estetica, grande qualità audio, ottima esperienza d'uso Ne sono consapevole e concordo, le 90 mi piacerebbe averle per le grinfie, restano per ricconi, fighettini, stylist, io son più grezzo mio malgrado.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora