Vai al contenuto
Melius Club

Galeazzo ti pensa: obbligo di chiusura negozi nei festivi


Messaggi raccomandati

Inviato

Forse  sbaglio, ma mi pare che la proposta sia più che altro coerente con quel pregiudizio ideologico che vorrebbe il superamento del capitalismo in un'economia composta da tantissimi piccollissimi produttori (totalmente irrealistica). Il fine primario, a mio parere, è consentire all'autonomo dell'sercizio commerciale di poter avere un giorno vero di chiusura.

In Italia il tema su cui si deve riflettere ed intervenire sono i salari, o meglio il fatto che siano bassi. Ieri sera per curiosità ho calcolato sul sito ISTAT la rivalutazione della mia prima retribuzione, inizio anno 1988, lire 1.100.000 netti, rivalutate oggi corrispondono a € 1.482. All'epoca non era una retribuzione particolarmente alta, oggi dovrebbe essere considerato il salario minimo.

In sintesi in 36 anni le retribuzioni non hanno visto alcun incremento, tra profitti e salari hanno prevalso di gran lunga i primi.

 

Inviato
20 minuti fa, Savgal ha scritto:

In Italia il tema su cui si deve riflettere ed intervenire sono i salari, o meglio il fatto che siano bassi

Eh ma questa proposta l'ha fatta sua il PD, per forza gli altri devono inventarsi qualcosa di diverso.

  • Amministratori
Inviato

@Savgal Il punto vero è che oggi il commercio non è quello della nstra infanzia. ricordate quando ad agsto i commercianti andavano tutti in ferie e nelle città era una impresa trovare un litro di latte, un kg di pane, una aspirina ecc ecc? poi i comuni hanno imposto delle turnazioni ma nei pimi tempi era normae leggere chiuso per malattia o chiuso per lutto in eservizi che avrebbero divuto essere di turno. poi lo spazio lasciato vuoto dai piccoli eserenti + stato occupato dalla gdo. oggi il vero nemico dei negozi è l'ecommerce e qullo non lo si può fermare in alcun modo. mneno negozi fisici aperti avremo, più gente verrà spinta verso lecommerce e probabilmente anche quelli che non hanno confidenza poi ci si abitueranno, così i negozianti fisici potranno stare etutti chiusi o tutti aperti, ma sopratutto tutti vuoti. vorei capire perchè i negozi di giocattoli devono stare aperte a natale ed allepifania, che son feste che non arrivano all'improvviso e per le quali i regali si posson comprare in anticipo

extermination
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

mia prima retribuzione, inizio anno 1988, lire 1.100.000

Uguale alla mia prima retribuzione impiegatizia -febbraio 87 in Montedison-( livello di inquadramento infimo) 

Inviato

@extermination

Il punto vero sono i salari, fermi da decenni. Rivalutata dopo 37 anni è la stessa retribuzione di un impiegato o operaio assunto oggi.

extermination
Inviato

@Savgal peggio! un operaio assunto oggi, 1500 euro netti, in molte realtà lavorative, penso che li veda col binocolo.

Inviato
45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il punto vero è che oggi il commercio non è quello della nstra infanzia. ricordate quando ad agsto i commercianti andavano tutti in ferie e nelle città era una impresa trovare un litro di latte, un kg di pane, una aspirina ecc ecc? poi i comuni hanno imposto delle turnazioni ma nei pimi tempi era normae leggere chiuso per malattia o chiuso per lutto in eservizi che avrebbero divuto essere di turno

Avrebbero dovuto obbligare all'apertura un supermercato ogni qualche chilometro quadrato. Non c'è lutto o malattia che tenga.

  • Amministratori
Inviato

@Paolo 62 una volta almeno a roma vigeva la regola ella distanza minima tra neozi che vendevano articoli della stessa tbella merceologica,ma questo avrebbe impedito il proliferare delle vie dello shopping e dei divertimentifici

Inviato

Credo fosse regola generale. La mia idea era di "precettare" un super ogni qualche chilometro quadrato e di farlo tenere aperto, che se i titolari si ammalano o hanno un lutto ci sono i dipendenti. Poi eventuali lutti o malattie si possono controllare. Nei decenni successivi è stata la crisi economica a far tenere aperti i negozi anche nei mesi festivi.

  • Amministratori
Inviato

@Paolo 62 la crisi ma anche la paura el concorrente apeto, sia mai che il clinnente si accorg che a poca distanza trova meglio e spende pure meno

Inviato

@cactus_atomo I negozi tutti chiusi d'Agosto penalizzavano il cliente. Non siamo più abituati. E comunque poteva bastare un guasto al televisore durante le Olimpiadi per far girare le sc. non poco. Oggi non ci sono quasi più cabine telefoniche e un guasto al cellulare sarebbe un guaio se non lo si potesse rimpiazzare subito.

Inviato

Il problema dei negozianti é il fatto che gli acquirenti sono degli indecisi masticabrodo che perdono giornate per comprare poche cose. Ordinandole da casa potrebbero passare a ritirare il tutto ad orari stabiliti qualora non volessero riceverlo a casa pagando supplementi ed evitando gli sprechi. Ci sono ditte che vi consegnano pasti preparati e forni a microonde con ritiro dei pasti non consumati tenuti in frigorifero. La cosa potrebbe essere fatta anche col coltivatore per verdura e frutta.A molti piace emettere aria sotto forma di parole

Inviato

Moriremo in un invasione di furgoni bianchi, la white-van-society...

  • Amministratori
Inviato

@ortcloud il negozio fisico è come il mercato alimentare,guaerdandi ti può venire n mente uqulcosa a cui non pensci una idea regalo mirata, e via discorrendo. dovrebbe essere interesse dei negozi cercare di fare entrare la clientela, chi va nei luoghi dello shoping ha una propensione agli acquisti.già il traffico alontana le persone aggiungiamo le chisure quando i clienti hanno tempo da perdere ed il trafico è meno presente. amazon rinrgrazia, il passo successivo multare i negozi che si ostinano ad essere apeti anche nei feriali

Inviato
Il 20/12/2024 at 08:46, audio2 ha scritto:

sareste almeno in due, c'era pure @nixie sempre dalle tue parti che era pure simpatico, anche se adesso scrive poco. poi ce ne sono altri tipo @Partizan che dicono di essere di sinistra, però nel caso di partizan che è uno che mangia troppo bene, secondo me mica tanto.

nixie è sempre vivo e sempre con la solita idea e rigraziandoti  per la citazionee ti augura buone feste.

  • Thanks 1
bungalow bill
Inviato

I dipendenti Lidl non vogliono lavorare durante le feste natalizie e sono in sciopero .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...