maxbara Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Buongiorno a tutti, mi sta succedendo una cosa che sinceramente sfugge alla mia comprensione, magari i più esperti potranno darmi un parere, io brancolo nel buoi e la cosa non mi piace. Ho una Ortofon Cadenza Black da qualche anno, diciamo 5/6, non ha mai avuto problemi, a luglio ho deciso di farla ristilare anche perchè la sospensione aveva ceduto e mostrava ondeggiamenti vistosi nelle parti più ricche di bassi dei dischi. Mi è tornata e pur non ondeggiando più è rimasta sensibile al feedback, la cosa più strana, almeno per me, è che va in feedback anche solo appoggiata sul disco con il gira fermo, alzando il volume.. questo non me lo spiego, dovrebbe essere legato al guadagno ma in realtà è lo stesso di sempre eanche attivando il filtro subsonico sul pre fono la cosa cambia di poco. la domanda è come è possibile che in una situazione statica il pickup autoinneschi in questo modo? ci sono soluzioni? Grazie Max
long playing Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @maxbara Soluzioni a mio parere non ne vedo. L'innesco del feedback che hai adesso e' senz'altro colpa della testina a cui sono stati effettuati "lavori " di smontaggio e ripristino di parti estremamente sensibili di cui il materiale elastico della sospensione. Sono portato a pensare ad un lavoro non effettuato al meglio. Hai contattato il " ristilatore " ? Personalmente sono sempre per la sostituzione della testina anche perche' nel migliore dei casi pur con un lavoro ben svolto non sara' mai la stessissima testina di prima. Se poi succede un fatto come il tuo purtroppo scusa la franchezza e mi dispiace tanto ma sono stati buttati dei soldi inultilmente.
maxbara Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 Ho parlato con il ristilatore, in realtà molto disponibile, mi ha dato risposte logiche e si è detto pronto a verificare il lavoro, credo che la cedevolezza della testina sia cambiata anche se di poco e che quindi tenda ad autoeccitarsi con l'ambiente più di prima. Almeno io non vedo altre possibilità
Gustavino Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @maxbara delle prove ? smorzando la testina o il braccio ,appesantendo etc....
maxbara Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 fatto tutto@Gustavino ho provato un portatestina più leggero, per alzare il punto di risonanza, niente l'effetto rimane uguale. Evidentemente il pickup intercetta una frequenza statica in ambiente che innesca il feedback, frequenza che prima non lo innescava, proverò durante la pausa a spostare di qualche cm il gira dalla parete di fondo, per quanto possibile, per vedere se cambia qualcosa, a cambiare dimatura sempre per cambiare frequenza di risonanza, ma credo che alla fine la cosa migliore sarà rimettere mano alla sospensione della testina.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2024 1 ora fa, maxbara ha scritto: credo che la cedevolezza della testina sia cambiata anche se di poco e che quindi tenda ad autoeccitarsi con l'ambiente più di prima. questa prova l'hai fatta anche quando la testina era "a posto"? Lo stesso esperimento l'ho fatto anche io molti anni fa e la testina risuonava se appoggiata sul vinile a giradischi spento con manopola del volume via via sempre più alzato....ma ho sempre imputato il problema al giradischi poco incline ad isolarsi dal piano di appoggio visto che erano solo i piedini ad isolare.
maxbara Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE sì sì, prima niente feedback, se non praticamente a tutto volume, ora al 50 % del mio setup inizia ad eccitarsi... beata lei.. ho notato che se in assoluto silenzio, durante le prime fasi del feedback, appoggio le mani sulla base, il feedback scompare, quindi penso sia una problematica che prima non si presentava legata alle vibrazioni ambientali residue... Ora ho smontato il gira dalla base antisismica, la base antisismica dal suo supporto e sto rifacendo tutti gli accoppiamenti con materiale nuovo.. domani sarò di nuovo in pista.. e vedremo cosa avrò risolto..
mchiorri Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 si Max, da come dici cerca di isolare meglio il gira... certo che è un pò strano, prima ok e dopo con feedback.... in seconda battuta, se persiste, una controllatina dal ristilatore mi pare doverosa.
mchiorri Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 potrebbero bastare quei piedini cinesi, che suggerisce TùNT-audiio....potrebbero
Giannimorandi Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Prova con un disco test se traccia con meno peso magari è diventata più cedevole
maxbara Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 @mchiorri @Giannimorandi credo abbiate ragione entrambi, ho isolato meglio il gira ed il problema è risolto, ma era apparso perché è diventata più cedevole.. a gennaio deciderò se farla controllare e rendere un po’ meno cedevole..ogg provo a usarla con la musica e vediamo.
mchiorri Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 @maxbara già, mi immagino che il ristilatore non abbia stili specifici per tutte le testine ed abbia usato quello più simile a disposizione, anche se la tua testina è certamente diffusa. il forumer @Giannimorandi ha ragione con la prova empirica, ma chissà come si misura la compliance?
maxbara Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 @mchiorri credo che misurare la compliance si una procedura abbastanza semplice, in teoria, ma specifica per ogni produttore, e credo anche che venga misurata a campione a meno di produzioni di nicchia, per quanto ne so chi la dichiara più chiaramente è Lyra ma potrei sbagliarmi, credo comunque che si possa cambiare leggermente frenando la sospensione appena un po’
mchiorri Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 @maxbara certo, io chiedevo però se ci fosse un modo empirico per misurarla in casa.
maxbara Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 @mchiorri Ah scusa non avevo capito, la frequenza di risonanza sì, ma la cedevolezza non credo, a meno di non arrivarci con calcoli attraverso la risonanza e la conoscenza perfetta, che ritengo improbabile delle varie masse dinamiche e statiche in gioco. È un’opinione non una certezza, quindi non bruciatemi
maxbara Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 Siamo pronti, si parte mchiorri va bene? 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 22 Dicembre 2024 Il 21/12/2024 at 10:23, maxbara ha scritto: si parte mchiorri va bene? Che album è quello di Miles che non ho mai visto?🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora