Vai al contenuto
Melius Club

MSB Dac. Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@palomar

Come no, esistono ad esempio i profili sensoriali.

Questo è quello che si usa per i vini.

17351362223442484203282859092270.thumb.png.11cda3fd13601b6caca54bae44c09f48.png

Infatti (vedi report di domenica scorsa) viviamo in in mondo in cui si vende del vino da 3 euro a 1000. Questi schemi servono certamente a farsi un'idea più precisa, ma non danno risposte.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@palomar la risposta è solo ed esclusivamente dentro di te...ed è giusta, nel senso che è quello che ritieni vada bene per te.

Tanto, con certezza, quello che andrà bene per te non andrà bene per qualcun altro 

CS

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, palomar ha scritto:

ma non danno risposte

Non esistono risposte per chi non vuol sentirle. Per tutti gli altri, bastano e avanzano.

Inviato

La qualità è soggettiva, la quantità oggettiva

Inviato
13 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

La qualità è soggettiva, la quantità oggettiva

E pensa che servono entrambe 

Inviato
22 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

La qualità è soggettiva, la quantità oggettiva

No, la qualità è oggettiva. È il gusto che è soggettivo.

  • Melius 1
Inviato
53 minuti fa, palomar ha scritto:

Infatti (vedi report di domenica scorsa) viviamo in in mondo in cui si vende del vino da 3 euro a 1000. Questi schemi servono certamente a farsi un'idea più precisa, ma non danno risposte.

Nel caso del vino o di altre valutazioni soggettive riguardo ad una cosa che non ha un raffronto con un ideale  è così.

La riproduzione musicale è più complicata ancora. 

C'è un ideale al quale rifarsi ma è esso stesso non preciso, non uguale per tutti .

Contano diversi aspetti: esperienza, elaborazione culturale e soprattutto una cosa che io chiamo "orecchio" difficile da definire ma fondamentale che  è come la coordinazione per la danza o c'è oppure no.

Avete presente quelli col bel fisico asciutto ma legnosi o certi panzoni che si muovono benissimo? Ecco l'avere orecchio funziona così .

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

 

17351362223442484203282859092270.thumb.png.11cda3fd13601b6caca54bae44c09f48.png

Questo è quasi sicuro uno Chardonnay di un paio d'anni..

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, Dufay ha scritto:

Nel caso del vino o di altre valutazioni soggettive riguardo ad una cosa che non ha un raffronto con un ideale  è così.

Niente di più sbagliato.

In sommelierie il raffronto con un "ideale" c'è.

Eccome.

Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

Questo è quasi sicuro uno Chardonnay di un paio d'anni..

Si ma senza l'ali lineare fa comunque schifo 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, palomar ha scritto:

viviamo in in mondo in cui si vende del vino da 3 euro a 1000.

Se per questo, l'hifi è campione del mondo in ricarico no-sense.

  • Melius 2
Inviato
53 minuti fa, scroodge ha scritto:

Niente di più sbagliato.

In sommelierie il raffronto con un "ideale" c'è.

Eccome.

 

 

L'archetipo del vino ideale  per tutti e in tutti i tempi?

Il vino come un Dac dalie misure perfette.

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

L'archetipo del vino ideale  per tutti e in tutti i tempi?

Lascia perdere.

Non è che devi sempre dire qualcosa a tutti i costi

Se non conosci le cose lascia perdere.

Ma non lascerai perdere, e qualche altra cavolata buttata lì, la dirai.

Se invece vuoi approfondire, su enologia e tecnica di degustazione del vino, lo possiamo fare in privato, non qui.

Mi fa sempre piacere mettere a frutto il diploma A.I.S.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@senek65 dici? il mondo della moda vince a mani bassa, la borsa in pastica da 1000 euro, quella finta vintage in paglia a 70.000

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@senek65 dici? il mondo della moda vince a mani bassa, la borsa in pastica da 1000 euro, quella finta vintage in paglia a 70.000

Va bene... medaglia d'argento. 

Inviato

Ringrazio il nuovo utente @Franzbossio che avendo premesso è dimostrato di essere un esperto poi ha avuto il coraggio di dire che ha dei gusti e delle preferenze personali e ha detto la sua in merito ad alcuni prodotti del marchio oggetto del thread, citando anche il confronto con altri marchi altrettanto importanti come per esempio DCS.

Mi auguro che il Natale faccia il miracolo di far capire ai più che è una banalità rimarcare che l’influenza di un DAC in un impianto è minima rispetto ad altri componenti, ma spesso in un impianto che già è in linea con le aspettative di un appassionato quella poca differenza diventa un dettaglio importante e molti preferiscono un DAC rispetto a un altro, e a questo punto a nessuno interessano le misure.

Chi è interessato apra uno, cinque, cento thread sulla psicologia uditiva, o sull’audiofilo benestante e pirla che si fa truffare dagli imbonitori, sulla tecnica delle misure, e si sfoghi…. Ma quando si parla di un marchio o prodotto intervenga se ha ascoltato il prodotto e dica le sue impressioni, magari riportando le condizioni a contorno  e l’impianto in cui era inserito, è ovvio che non sarà un dato oggettivo ma un parere soggettivo, ma che sommato ad altri pareri avrà il suo peso, e ognuno di noi trarrà elementi ben più utili che i commenti fatti finora che poi sono ormai gli stessi in ogni discussione/thread.

I DAC MSB come l’analog sono stati per molti dei riferimenti, misure e dettagli costruttivi interessavano poco rispetto i risultati dei confronti all’ascolto, poi per carità i prezzi erano e sono per pochi, ma questo non è mai un motivo che screditare un marchio, al limite per porre il proprio senso critico.

Poi se qualcuno ha dato via un MSB per un Topping, un SMSL, un RME,  ben venga, ma io non ne ho mai conosciuto o sentito nessuno, tutti riconoscono che sono dei buoni prodotti ma poi preferiscono altro.
Ho l’abitudine di chiedere a chi vende un DAC dei marchi più in voga ora come: Bricasti, Holo, Rockna, Denafrips, eccc. con che dac sostituiscono quello in vendita, mai trovato uno, ma uno che sia stato illuminato, folgorato sulla via di Damasco e si sia preso un dac dei marchi economici sopra, per carità nessuno dice che la differenza è abissale, ma comunque tale da preferire il cambio del prodotto, ognuno dice sempre: nel mio impianto ho preferito quello, se permettete è un’affermazione corretta alla pari di dire che una misura è X mV, ma a me quel parere è più utile della misura X.

Inviato
2 minuti fa, Gall ha scritto:

tutti riconoscono che sono dei buoni prodotti

sono dei buoni prodotti in relazione al prezzo che hanno.

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

sono dei buoni prodotti in relazione al prezzo che hanno.

Anche qui siamo ai punti di vista.

Potrebbe essere che i vari topping ed rme,.costino il giusto per quello che danno, mentre gli altri sono sovraprezzati. E chi può dire dove sta la verita? Alla fine non ne usciremo mai

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...