Vai al contenuto
Melius Club

L'auto con la quale abbiamo imparato a guidare.


Messaggi raccomandati

Inviato

Praticamente con questo, patente da privatista e guide la sera con il titolare della ditta dove lavoravo, in casa non avevamo auto, finito il militare, 1985, presi una Delta

EAE28150-3F43-4355-A594-75CE4D1CA313.jpeg.51870c8ab0606497a0d837459d3fd8fc.jpeg

Inviato

@argonath07  Buon motore, ma (sul GTI 1.9) ricordo soprattutto uno sterzo perfetto ed un ottimo assetto; questo mix la rendeva una macchinina molto pericolosa, perché pensavi sempre di avere ancora limite, anche quando l'avevi superato da un pezzo... 😬

bungalow bill
Inviato

Con la Bianchina abbiamo fatto il giro d' Italia in tre persone , con tenda appresso .

Inviato

@buranide solo con l'auto per fortuna...la proprietaria era un discreto cesso😅

Inviato

image.png.eeab11a74467d0f6f8a5905aa3948a92.pngminchia , il caro vecchio Ford Transit.....secoli che non ne vedo uno...quanti ricordi...

Inviato
5 ore fa, gsxf65 ha scritto:

Praticamente con questo

Con il modello successivo di Transit nell'80 quando avevo 16 anni... beh è stato il primo modello di furgone che ho guidato anche se non avrei dovuto/potuto. Era rosso, quattro marce più overdrive, è stato a lungo il mio sogno adolescenziale  per farci... uhmmm... diciamo dei giri e le ferie con la fidanzatina.

Inviato

@Tigra Erano le classiche bare a 4 ruote, come la renault 5 turbo, la Uno turbo etc etc ..

La 1.6 gti aveva 15 cavalli in meno della 1.9 ma l'impronta era quella.

Erano macchine che come dici tu giustamente superavano il limite senza avvertire...

Inviato

@bungalow bill Quelle sono avventure indimenticabili. Ricordo un viaggio con la fidanzata e la Dyane MI-Roma meno di 6 ore, sull'appennino la terza della dyane era strepitosa, arrivava a 90 km/h. Quando sono arrivato, giorni dopo, a Napoli con macchina sozza e antennone CB, ho alloggiato al Hotel Vesuvio, mi hanno guardato storto. Tanto storto che quando pagai con assegno mi hanno fatto aspettare qualche minuto, immagino anche il perchè..., poi mi hanno congedato con un caloroso "arrivederci a presto". Ricordo che a Perugia, grazie al baracchino CB, mi fu segnalato via radio un ristorante, ottimo, all'arrivo del conto dissi alla cameriera che ci doveva essere un errore, costernata ritornò col conto in mano e ribadì l'esattezza del conteggio. Spiegai che per me era troppo basso... Rimane una delle mie più belle avventure. 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, KIKO ha scritto:

Dyane MI-Roma meno di 6 ore

A seconda dei punti di partenza e arrivo sono più o meno 600Km, c'era il vento a favore? 😉

Negli anni '80 ho fatto come passeggero un Roma-Milano con l'ultima versione di Dyane, quella con il motore 600cc che anche lanciandola non faceva più dei 110km/h consumando abbastanza. Complice il serbatoio piccolo, mi sembra sui 25 litri, dovemmo fare due rifornimenti. 

7 ore fa, KIKO ha scritto:

Rimane una delle mie più belle avventure. 

Ti credo... Che bei ricordi!!!

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Complice il serbatoio piccolo, mi sembra sui 25 litri, dovemmo fare due rifornimenti. 

Ah, anche in totale avesse consumato "solo" 50 litri, beveva più di un moderno 2.0 benzina da un paio di centinaia di cavalli... 😂

Inviato

a scuola guida (era il 2002) opel corsa 1.4

mia prima auto presa usata da neo patentato fu una fiat 500 ed del 1994. 700cc di cilindrata, 2 cilindri, quattro marce!!!! l'ho tenuta fino al 2010... presa da un vecchietto che la usava solo per andare a fare la spesa era praticamente nuova con soli 10.000 km!!!

Inviato
24 minuti fa, lufranz ha scritto:

beveva più di un moderno 2.0 benzina

Mi sembra ne avessimo discusso un paio di anni fa, con la 500L "originale" ci facevo tra gli 11 ed i 12 km/litro in città. Uno sproposito.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

con la 500L "originale" ci facevo tra gli 11 ed i 12 km/litro in città

Idem la mia.

Mostri assetati di benzina, un'utilitaria moderna che pesa il doppio e ha potenza quadrupla consuma un buon 30-40% in meno.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Posso guidare solo auto adattate con cerchiello a volante e cambio automatico.
Fatta questa premessa: scuola guida con Punto prima serie, cambio Selecta (leggasi: un chiodo)
Prima auto mia: Grande Punto MY2007 1.4 77cv fire, cambio Duallogic grandi soddisfazioni, purtroppo durata troppo poco per infausti avvenimenti..
Ora, dal 2014: Panda Twinair 85cv turbo, cambio duallogic, tante soddisfazioni una piacevole conferma. Motore pronto, brillante, cambio reattivo (rimanendo nella schiera dei robotizzati) e per ora, nessun problema degno di nota.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...