abdabs Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Come si evince dal titolo del thread, sono in una fase di indecisione. Ho preso la scorsa primavera le Ananda Nano e successivamente le HE-6se V2. Le apprezzo entrambe ma ormai ascolto prevalentemente le seconde di cui preferisco la maggiore naturalezza della presentazione, soprattutto degli strumenti acustici e a pizzico. Rispetto alle Ananda però le HE-6 perdono in termini di ampiezza dell'headspace. Vorrei prendere le HE-1000 Stealth, le quali immagino o spero che dovrebbero sintetizzare ciò che mi piace di entrambe ma con un salto di qualità più o meno generalizzato. Inoltre, le ultime uscite Hifiman, tra cui le Arya Unveiled, unitamente alla possibilità di prendere le HE-R10p a buon prezzo, complicano ulteriormente la decisione. Cosa faccio? Rileggendomi, mi sembra un thread da bambino. Cosa ci combina questa passione...e allora, dunque, cosa chiedo a Babbo Natale?
mark66 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 2 ore fa, abdabs ha scritto: cosa chiedo a Babbo Natale? ... di farla finita di mandarci tutte 'ste scimmie sotto Natale! ... no, vabbé, seriamente (per modo di dire), la mia idea è che l'impostazione delle HE-1000 Stealth sia vicina alle Nano, ma non le ho ascoltate, dunque sentiamo chi ha potuto fare un confronto diretto... 1
Barone Birra Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 La R10P lasciala stare, Hifiman non le sa fare le chiuse...
musicante Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 41 minuti fa, Barone Birra ha scritto: La R10P lasciala stare, Hifiman non le sa fare le chiuse... Queste sono le misure della R10P
musicante Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 @abdabs Da possessore delle HE1000 Stealth, ti posso dire che ne sono pienamente soddisfatto; forse perderai un po' di corpo rispetto alle HE 6, ma per la musica acustica che piace a te, troverai quello che cerchi; per definizione, trasparenza ed equilibrio timbrico sono un must. 1
SimoTocca Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 1 ora fa, Barone Birra ha scritto: La R10P lasciala stare, Hifiman non le sa fare le chiuse... La migliore cuffia chiusa che io abbia ascoltato… ! La 1000 Stealth non la conosco bene, la 1000 V2 invece sì, l’ho in casa… La 1000 V2 è migliore della 1000 SE, almeno ai miei orecchi, orecchi forse difettosi perché non sentono tutta questa differenza fra la 1000 V2 e la Susvara (che ad oggi, nuova, costa il 300% in più…). Ha quindi ragione @abdabs ad essere incerto…a quale “scimmia” arrendersi…😆 Di certo la 1000 consente un ascolto più “lineare”, più neutro, e fors’anche più fedele…. Ma la chiusa, la planare, ha alcuni “effetti magici”, che la rendono “benedetta” da ascoltare e da avere…. La 10 P forse, però, è una “avventura” per chi ha già molte diverse cuffie da ascoltare, e cerca anche ascolti “diversi”, ascolti che comunque emozionino. Nel mio caso, tanto per essere chiari, la 1000 V2 suona poche volte, perché in confronto alla Stax, la 9000 ma anche alla “bistrattata” 009, suona meno emozionante. Suona meno “reale”… non solo la 1000 V2, ma anche la Susvara, rispetto alle Stax… (o alle HiFiMan elettostatiche…non a caso la Super Top di gamma HiFiMan è elettrostatica.. ed è in mio sogno proibito..la ShangriLa…ascoltata già diverse volte e trovata millanta volte migliore della Sennheiser Top, costando sempre quella orrida cifra…60000 euro o giù di lì..). La 10 P a casa mia invece sta suonando spesso, non tanto e non solo perchè nuova, ma perché mi regala emozioni diverse dalle Stax, così come diverse dalla RAAL SR1a …. Insomma… non è proprio così semplice scegliere…😉 1
SimoTocca Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Detto questo, @abdabs, non fare come l’asino di Buridano, quel povero animale che lasciato dal padrone nella sua stalla ben riscaldata e con una greppia piena di buon fieno e un abbeveratoio colmo di acqua fresca… ecco…quell’asino che non sapeva decidersi se prima mangiare o prima bere… stette a pensarci cosi tanto… che il padrone lo trovò morto di sete e di fame pur con la greppia ancora piena di fieno e la vasca piena di acqua…😉 Insomma… perdere una decisione e tenere il punto! io penso che la 1000 Stealth faccia più al caso tuo della 10 P… Poi però decidi tu… ma..decidi! 😉😆 2
abdabs Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 3 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Detto questo, @abdabs, non fare come l’asino di Buridano, quel povero animale che lasciato dal padrone nella sua stalla ben riscaldata e con una greppia piena di buon fieno e un abbeveratoio colmo di acqua fresca… ecco…quell’asino che non sapeva decidersi se prima mangiare o prima bere… stette a pensarci cosi tanto… che il padrone lo trovò morto di sete e di fame pur con la greppia ancora piena di fieno e la vasca piena di acqua…😉 Insomma… perdere una decisione e tenere il punto! io penso che la 1000 Stealth faccia più al caso tuo della 10 P… Poi però decidi tu… ma..decidi! 😉😆 In effetti le 1000 sarebbero in linea con quanto già ascolto; sarebbero la prosecuzione di un discorso. Le r10 invece, sarebbero più una variante (nel mio caso) da affiancare, magari successivamente. Comunque, non faccio come il famoso asino, nel senso che le HE1000 ce le ho in testa da un po', solo che arrivato al fatidico click mi sto guardando intorno per sicurezza. Ad esempio, le Arya unveiled, giovandosi del nuovo design avranno colmato il gap tecnico della versione precedente con le HE-1000 stealth? In ogni caso chiuderò il cerchio a breve.
music.bw805 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Ma le HE1000 Unveiled le hai prese in considerazione? O siamo fuori budget?
abdabs Inviato 22 Dicembre 2024 Autore Inviato 22 Dicembre 2024 7 minuti fa, music.bw805 ha scritto: Ma le HE1000 Unveiled le hai prese in considerazione? O siamo fuori budget? Sinceramente non vorrei arrivare a quelle cifre dovendo a breve prendere anche un nuovo DAC. Inoltre, i listini Hifiman sono troppo ballerini per prendere un loro prodotto al "primo prezzo".
music.bw805 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 1 ora fa, abdabs ha scritto: Sinceramente non vorrei arrivare a quelle cifre dovendo a breve prendere anche un nuovo DAC. Inoltre, i listini Hifiman sono troppo ballerini per prendere un loro prodotto al "primo prezzo". Avessi i soldi le prenderei.... Mi pare abbiano fatto veramente centro con questo modello...mi sto organizzando per andarle a sentirle ma son titubante tanto non me le posso permettere... Persone di cui mi fido ne parlano benissimo.... Volendo cambiare le mie xs (che vanno benissimo), vorrei qualcosa che mi faccia fare un salto di qualità tangibile soprattutto sulla classica e l'acustica ben registrata in generale 1
mark66 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 18 ore fa, musicante ha scritto: perderai un po' di corpo rispetto alle HE 6, ma per la musica acustica che piace a te, troverai quello che cerchi; per definizione, trasparenza ed equilibrio timbrico sono un must. ... hai mai ascoltato le Nano? Perché rispetto alle HE6seV1 mi ci ritrovo: maggiore definizione e trasparenza ma meno corpo, dunque il mio dubbio è che tutto sommato le HE-1000 Stealth non vadano poi così lontano dalle Nano...
music.bw805 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 7 minuti fa, mark66 ha scritto: ... hai mai ascoltato le Nano? Perché rispetto alle HE6seV1 mi ci ritrovo: maggiore definizione e trasparenza ma meno corpo, dunque il mio dubbio è che tutto sommato le HE-1000 Stealth non vadano poi così lontano dalle Nano... Nulla va lontano in questo ambito... La ricaduta tecnologica dei modelli top a quelli bassi è fortissima... Se devo spendere soldi per una cuffia nuova, prima la devo sentire bene e vedere cosa cambia e quanto cambia
abdabs Inviato 22 Dicembre 2024 Autore Inviato 22 Dicembre 2024 36 minuti fa, mark66 ha scritto: ... hai mai ascoltato le Nano? Perché rispetto alle HE6seV1 mi ci ritrovo: maggiore definizione e trasparenza ma meno corpo, dunque il mio dubbio è che tutto sommato le HE-1000 Stealth non vadano poi così lontano dalle Nano... E' un po' ciò che temo. Da letture varie le Nano dovrebbero avere un'accordatura simile alle he1000 stealth, le quali dovrebbero, sempre secondo chi le ha confrontate, maggiore trasparenza, definizione generale, headspace, naturalezza. Comunque, il dado è tratto, click effettuato. 1 1
SimoTocca Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 40 minuti fa, music.bw805 ha scritto: Nulla va lontano in questo ambito... La ricaduta tecnologica dei modelli top a quelli bassi è fortissima... È quello che fa credere l’ufficio marketing di tutte le grandi aziende (audio o meno). Ci sono settori merceologici in cui il pregresso tecnologico rende “davvero” obsoleti i modelli meno recenti…ma ci sono settori in cui questo progresso non ha queste “ricadute” così eclatanti… Ci pensavo proprio l’altro giorno, ascoltando da un caro amico un impianto vintage … a parte la sorgente, con un DAC eccellente e recentissimo, l’impianto era fatto da un pre e un finale, entrambi a valvole, della Denon (anni ‘70) e una coppia di Dalhquist DQ10 (stessi anni ..i ‘70). Il suono magico che scaturiva da quegli ampli e quei diffusori, mi ha dato davvero da pensare..proprio su questo tema… de falso credita donatione Constantinii, e cioè il falso spacciato per vero e credito tale da tutti perché “più nuovo e più recente”… 1
mark66 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 43 minuti fa, abdabs ha scritto: Comunque, il dado è tratto, click effettuato ... allora sarai tu a dircene qualcosa! 1
widemediaphotography Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Le HE1000 Stealth, che posseggo, rimangono un best buy di parecchie spanne. Se volessi aver ancora più qualità bisognerebbe spendere molto, molto di più, ma con risultati non sempre scontati. Tuttavia pur rimanendo una cuffia che ben si adatta a molti amplificatori, se vuoi tirar fuori il meglio da esse, devi investire anche in un buon amplificatore. Lascia perdere l'EF400 o simili, preventiva almeno 1k. Io mi trovo bene con il Violecteic V222 1
abdabs Inviato 22 Dicembre 2024 Autore Inviato 22 Dicembre 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Le HE1000 Stealth, che posseggo, rimangono un best buy di parecchie spanne. Se volessi aver ancora più qualità bisognerebbe spendere molto, molto di più, ma con risultati non sempre scontati. Tuttavia pur rimanendo una cuffia che ben si adatta a molti amplificatori, se vuoi tirar fuori il meglio da esse, devi investire anche in un buon amplificatore. Lascia perdere l'EF400 o simili, preventiva almeno 1k. Io mi trovo bene con il Violecteic V222 Per guidarle, al momento ho il valvolare Cayin HA-1A MK2 rivalvolato Mullard NOS, il quale pilota con disinvoltura anche le HE-6. E' valvolare, è eufonico e per qualcuno per questo motivo non sarebbe HI-FI ma a me piace con le Hifiman. Prenderò sicuramente uno stato solido da affiancargli in seguiro ma, al momento, il prossimo passo sarà il DAC. Ho un SMSL DO200 e un Hifiman EF400 e mi interesserebbe continuare con un R2R tipo l'Holo Cyan 2. P.S. solo ora mi accorgo di aver scritto male il titolo del thread: ho scritto "stealh" saltando la T.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora