Vai al contenuto
Melius Club

iL piccolo thread dei Preceiver .


Messaggi raccomandati

Inviato

Interessato a questi tipi di preamplificatori con tuner integrato ,  oh non so esattamente come si chiamano

Sintopreamplificatori/ Tuner/preamplificatori ,   preceiver ?

Comunque...al dunque.

Ho Tuner Grundig st 303 "  degli anni 90 " mi piacerebbe abbinarlo  a un preamplificatore Grundig, possibilmente dello stesso periodo.

Per curiosità sto guardando  in rete anche altri preamplificatori e sintopreamplificatori da abbinare, anche se non sono della stessa marca o era.

mi piacerebbe avere più informazioni  o meglio dire consigli su questi sinto/preamplificatori.

Grazie !

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Qui siamo nella nicchia della nicchia. Nei paesi anglosassoni sono chiamati preceiver. Ma quanti e da chi  siano stati prodotti é una domanda difficile. So che Grundig e McIntosh hanno prodotto qualcosa, di piu' non saprei dirti. Pero' non ho capito una cosa, se hai gia' un tuner ti basta un semplice pre, a meno che tu non sia alla ricerca di uno di questi rari preceiver ein quel caso potresti collegarlo tranquillamente a un ingresso aux

  • Thanks 1
Inviato

@madero  userei due piccoli diffusori amplificati , niente di speciale per sentire le radio, poi come prezzi, o notato alcuni preceiver che costano quanto un pre , anche meno.

Eh  così provo due radio , Non so magari va meglio un sintonizzatore integrato nel pre .

 

Inviato

@madero ho provato un paio di volte il tuner con i  piccoli diffusori amplificati e funziona,  però vorrei provarla anche  usando i  vari controlli di tono di un pre. oh prereceiver

 

Inviato
53 minuti fa, zigirmato ha scritto:

userei due piccoli diffusori amplificati

I pretuner, o presintonizzatori o sintopreamplificatori che dir si volgia, nascevano proprio con l'intento di semplificare al massimo l'impianto raccogliendo in un unico chassis la sorgente (fermo restando che se ne possono aggiungere altre) e i controlli, ai quali collegare poi solo un finale e una coppia di diffusori o, appunto, dei diffusori attivi semplificando ulteriormente la configurazione dell'impianto.

Non ne sono stati prodotti molti (c'è ad esempio il Carver CT-24 di cui ti accennavo nell'altra discussione, sempre degli anni '90) ma come idea hanno più senso dei sintoamplificatori, molto più diffusi ma anche meno versatili.

Inviato

@Tronio   Non mi serve un sintoamplificatore, perché  ho intenzione di usare due piccoli diffusori amplificati .

Siccome questi diffusori sfoderano troppo i bassi, magari si possono regolare con un  Prereceiver .

Se la moderazione può correggermi il titolo " Prereceiver " ringrazio.😎

Avevo scritto giusto, poi ho visto come l'hai scritto tu ehhhh 😎🤣

Inviato
18 minuti fa, Tronio ha scritto:

come idea hanno più senso dei sintoamplificatori

concordo, ma per gli audiofili la sezione tuner va a sporcare il pre quindi se ne sono fatti pochi mentre per i  non audiofili, il pre finale e tuner all in one era perfetto

Inviato

@madero  me fai ubriacare con questo  nome prereceiver  eheheh 🤣 

L'ho corretto così tanto che me gira la testa.👍😂

Inviato
11 ore fa, madero ha scritto:

Qui siamo nella nicchia della nicchia

verrebbe da dire "sta nicchia" :classic_laugh:

Inviato

IMG_20241222_092226.thumb.jpg.45ccf185280609d131315f4d5570ad22.jpg

Appena visto in rete ,  mi sembra un buon sintopreamplificatore , perlomeno i revox sono degli ottimi Tuner, un po' cari purtroppo.

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

un po' cari purtroppo.

 

..... però sono di una bellezza che li eleva rispetto ad altri secondo me.

Inviato

Bellissimo ma troppo caro almeno per me. Sarebbe ottimo anche perché le amplificazioni revox, mai ascoltate, non sono passate alla storia

Inviato

@BEST-GROOVE  anche a me piacciono i tuner revox , ne avevo uno bellino .

Cercando in rete ho visto diversi prereceiver che costano quanto un preamplificatore o un sintonizzatore, penso che con un due in uno , si possono avere dei vantaggi , tipo collegare due diffusori attivi , regolare gli alti e i bassi ,e facilità di posizionamento.

 

 

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, madero ha scritto:

anche perché le amplificazioni revox, mai ascoltate, non sono passate alla storia

 

Infatti erano un po' il tallone di Achille della casa come forse per le casse... non che andassero male o dessero problemi quanto piuttosto non erano ne carne ne pesce come si suol dire.

Inviato

@madero Si anche per me  è caro quel revox , comunque non è amplificato , è solo un pre/tuner.

Magari con un bel finale o dei buoni diffusori amplificati va bene , non so però.

 

 

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, zigirmato ha scritto:

penso che con un due in uno , si possono avere dei vantaggi , tipo collegare due diffusori attivi , regolare gli alti e i bassi ,e facilità di posizionamento.

 

Sicuramente....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...