Dufay Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 La sinfonia dura una quarantina di minuti... Troppi! Per il Senato ci vogliono cose brevi 3/4 minuti massimo tipo le canzoni di Mengoni.
gbale Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Mia figlia è fondatrice e direttore artitlstico di un festival di musica classica e master class. Tra i vari sponsor, oltre la regione, c'è anche il comune ospitante. Quest'anno c'erano i nuovi eletti della giunta comunale rappresentati dall'assessore alla cultura. Datagli la parola di rito, ha esordito dicendo: 'per me che non ho mai assistito ad un concerto di musica classica, devo dire che...' mi sono alzato e me ne sono andato via. 1
mozarteum Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 3 minuti fa, gbale ha scritto: Mia figlia è fondatrice e direttore artitlstico di un festival di musica classica e master class. Complimenti davvero 1 1
gbale Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @mozarteum grazie, troppo gentile. Siamo alla settima edizione ed ora ha 32 anni. 1
extermination Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 3 minuti fa, gbale ha scritto: Siamo alla settima edizione ed ora ha 32 anni. Per il futuro che l’aspetta, le auguro di ben monetizzare questo suo talento. 1
gbale Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Non voglio inquinare il 3d, dico solo che c'è molta più ignoranza di quel che si pensi.
garmax1 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 8 minuti fa, gbale ha scritto: solo che c'è molta più ignoranza di quel che si pensi. Non mi pare di aver letto il contrario in questo thread. Anzi addirittura come primo consiglio a degli studenti che assistono ad un concerto classico si consiglia fortemente di non applaudire al termine di un movimento come se quella cosa fosse la prima cosa per comprendere ed apprezzare un concerto classico
extermination Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 12 minuti fa, gbale ha scritto: dico solo che c'è molta più ignoranza di quel che si pensi. su tutto ciò in cui non vi è interesse, l’ignoranza dilaga come naturale conseguenza.
UpTo11 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 17 minuti fa, gbale ha scritto: dico solo che c'è molta più ignoranza di quel che si pensi. Senzadubbiamente.
Martin Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 10 minuti fa, garmax1 ha scritto: come se quella cosa fosse la prima cosa per comprendere ed apprezzare un concerto classico A mio avviso senza una infarinatura di teoria musicale solo pochi "istintivi" col dono della musica possono apprezzare appieno un concerto per tutta la sua durata. Ritengo che non più del 20% della popolazione abbia questa dote innata. Io riesco a prestare molta attenzione a quello che ascolto per una decina di minuti o poco più, poi devo fermarmi, fare qualcos'altro e poi magari riprendere, oppure dedicare attenzione a varie parti nel corso di più ascolti in momenti diversi e ascoltare il resto in modalità "gradevole riempitivo" (anche così comunque trovo cose buone e altre meno, ma è gusto personale più che ascolto critico)
gbale Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Riprendo il mio esempio. Un assessore alla cultura, tutto sommato giovane, che non abbia mai assistito in vita sua ad un concerto di musica classica, secondo me è grave. Poi per carità, magari è una biblioteca vivente, però ha un grosso deficit.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 55 minuti fa, gbale ha scritto: Mia figlia è fondatrice e direttore artitlstico di un festival di musica classica e master class. Bravissima!
maverick Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 13 ore fa, Savgal ha scritto: Ho fermamente raccomandato di non applaudire al termine del singolo movimento, ma al termine dell'esecuzione della composizione il fatto è se manco sai un acca della composizione; risulta anche difficile capire quando finisce..., e quando la musica si interrompe non sai se è finita la composizione, o un solo movimento..
Partizan Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 21 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma che questo lo facciano il ministro della cultura in carica e l’ex ministro fa un po’ impressione. Hanno colpe ben maggiori! Ciao. Evandro
Savgal Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @maverick Erano stati edotti da un mio collega docente e musicista del numero dei movimenti.
gibraltar Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Essendo, quello italiano, un popolo generalmente poco conscio ed interessato alla Cultura (musicale, artistica, letteraria, filosofica, scientifica) che i suoi avi hanno saputo esprimere nei secoli (ma assolutamente informato in materia di vicende calcistiche e di grandi fratelli, amici di marie e altre stupidaggini discorrendo), ecco che il Senato e il Parlamento tutto ne sono degni e qualificati rappresentanti. 2
garmax1 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 37 minuti fa, Savgal ha scritto: @maverick Erano stati edotti da un mio collega docente e musicista del numero dei movimenti. Ottimo, gli studenti nonostante gli "avvertimenti" hanno così gradito il concerto da manifestare il loro apprezzamento al termine di ogni movimento. Sempre meglio che il silenzio magari intenti a scrollare i video su tic toc. Non sei d accordo?
Messaggi raccomandati