Vai al contenuto
Melius Club

Topping Centaurus r2r dac


Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco la prima rece reperibile.

http://redirect.viglink.com/?key=71fe2139a887ad501313cd8cce3053c5&subId=6936725&u=https%3A//drive.google.com/file/d/10galllsnfx-T01hvbt3Nj1Ced-ih2YPF/view%3Fusp%3Dsharing

 

di cui un estratto:

“The Centaurus is lightning-quick, agile, and capable of delivering a nicely textured sound stage. Tonally it is very good, easily conveying emotion, drama, resolution, and transparency. It’s excellent for this bracket of price. Bass lines are carried well and resolution is very good. Following bass lines is easy and I had absolutely no bloat or boom at all. I was concerned that due to the frequency response there would be a rolled-off sound to it, but honestly, it didn’t seem to matter or be audibly negative to anything I listened to. Maybe if I were twenty years younger I may notice more, but certainly not today! IF Topping could gain just a micron more tonal density from this DAC, it would push serious consideration for a lot of expensive DAC owners.”

Ultima Legione @
Inviato
19 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

IF Topping could gain just a micron more tonal density from this DAC, it would push serious consideration for a lot of expensive DAC owners.”

.

Posso comprendere per un Brand la legittima ambizione di ....... "cavalcare l'onda" della grande curiosità degli appassionati e della crescente richiesta del mercato per questa tipologia di Convertitori D/A, ma dopo l'ottimo R26 realizzare un DAC con la raffinatezza esclusiva della tecnologia R2R (seppur prendendo in prestito i Ladder Resistivi dalla HOLO:classic_ninja::classic_cool:) e poi farlo in modo silente con una indecente alimentazione switching (del quale non a caso non si trova neanche una foto in rete) per poterlo sbattere sul mercato ad un prezzo stracciato, mi sembra proprio il classico "specchio per allodole" pensato da chi ritiene il mercato fatto di gente anche con ............. "l'anello al naso".

.

Temo che sia il primo autogol di TOPPING.:classic_wacko::classic_wacko:

.

P.S. : Personalmente pur da ex possessore di più di un DAC targato Topping, sono convinto che dietro la diplomatica ed elegante formula usata dal recensore ".....se Topping riuscisse a guadagnare un solo micron di densità tonale in più da questo DAC" con il quale si conclude la valutazione (ma che praticamente è una Qualità che è tutto in un oggetto audio), si nasconda la convinzione che suona come un ........... radiolina per non dire proprio una cag@@@!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

…mi sembra proprio il classico "specchio per allodole" pensato da chi ritiene il mercato fatto di gente anche con ............. "l'anello al naso".

 

Temo che sia il primo autogol di TOPPING.:classic_wacko::classic_wacko:

 

…suona come un ........... radiolina per non dire proprio una cag@@@!!

.


Grazie per l’intelligente recensione, oggettiva e scevra da qualunque pregiudizio, basata su prolungati e comparativi ascolti diretti.

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

Grazie per l’intelligente recensione, oggettiva e scevra da qualunque pregiudizio, basata su prolungati e comparativi ascolti diretti.

.

Apprezzo sinceramente tanto la sottile ironia e l'elegante sarcasmo ma al di là di ogni possibile pregiudizio, considerate tutte le ambizioni che ispira l'acquisto di un R2R (del quale ora si incomincia addirittura a vedere una sorta di abbondante inflazione), però un DAC da ben 1.000 Euri con alimentazione switching (che odio senza mezzi termini parlando di cose audio), per quanto mi riguarda non si può ..... né vedere e forse ancor di più neanche sentire.

.

Io personalmente guardo direttamente altrove......

.

Ultima Legione @
Inviato
40 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Denafris attorno agli 800 e' una valida alternativa

.

Da ex possessore sia del primissimo modello dell'Ares che della più recente versione 12TH-1, concordo pienamente con la Tua  valutazione.

.

E con poco più, arrivando ai 1.400 Euro, ci aggiungerei anche il magnifico Best-Buy che risponde al nome di HOLO Cyan 2.

.

Un DAC in tecnologia R2R ladder talmente concorrenziale, ben pensato, meglio riuscito e magnificamente ben suonante, da insidiiare commercialmente persino i suoi fratelli maggiori del listino HOLO.

.

Inviato
35 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

che della più recente versione 12TH-1,

L'ultima versione è la 15 th che pare vada molto meglio delle precedenti

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

l'unico difetto che ti constringe in nos

.

Bhe a questo proposito, senza voler andare eccessivamente in O.T. rispetto al titolo del Thread, farei una riflessione che ritengo di rilevante importanza generale.

.

Ben al di ldi là di ogni insulsa e sterile polemica "NOS SI -NOS NO", la preferenza per l' *_Oversampling,_* l' *_Upsamplig_* o il *_Resampling_* che dir si voglia, è un qualcosa che rientra nelle  sacrosante preferenze  personali e nei sempre legittimi gusti soggettivi.

.

Però  sono assolutamente convinto che qualora si scelga e si preferisca la riproduzione O.S., l'affidarlo esternamente alla potenza elaborativa di un MediaPlayer e di un P.C., sia sempre e comunque molto meglio (e non di poco) che lasciarla farla alle modeste capacità e perfomance di un chip dì conversione D/A in tecnologia Delta-Sigma o di un elettronica integrata nel DAC.

.

Motivo per cui, la circostanza che l'Holo Cyan 2 sia un DAC di tipo NOS, guarda caso apprezzatissimo da parte di chi lavora alla grande con l'Upsampling DSD esterno di HQPlayer con la sua infinita serie di raffinati Filtri Digitali selezionabili, non lo vedrei affatto come un limite ma bensì come una precisa e lungimirante scelta progettuale e di marketing.

.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
14 ore fa, Elettro ha scritto:

L'ultima versione è la 15 th che pare vada molto meglio delle precedenti

.

Si corretto.

.

Parlando invece della 12TH-1 mi riferivo a quella che ho avuto io sino a qualche mese addietro.

.

Peccato solo che la vendita e distribuzione dei DAC Denafrips sia diventata a dir poco caotica e confusa, disorientando i clienti con versioni sostanzialmente tutte identiche che si susseguono ogni sei mesi svalutando quelle acquistate.

.

E non a caso questo credo che sia il motivo per il quale la Vishine Audio del bravo Alvin Chee che ha fatto la fortuna e curava, valorizzando alla grande la commercializzazione mondiale dei DAC Denafrips, ne abbia ceduto la distribuzione.

.

Un vero peccato.

.

  • 2 mesi dopo...
stefano_mbp
Inviato
Il 23/12/2024 at 14:03, Ornito_1 ha scritto:

The Centaurus is lightning-quick, agile, and capable of delivering a nicely textured sound stage

… ma pare che abbia qualche problema serio

 

Gustavino
Inviato
1 hour ago, stefano_mbp said:

… ma pare che abbia qualche problema serio

l'esatto contrario in OS best mode  che e' la sua figata suona indistinguibile dal Cyan2 e questo rispetto al nos e' un grande risultato !

Screenshot at 2025-03-17 17-19-04.jpg

stefano_mbp
Inviato

… mi ricorda la gag di Totò dal sarto ….

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...