nedoo Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Chiedo un parere è un consiglio relativamente alla possibilità di utilizzare una biamplificazione psssiva utilizzando due finali stereo di marche diverse e potenza diversa. Nello specifico vorrei utilizzare il finale McIntosh mc452 per la sezione dei bassi e il finale Accuphase A47 per gli alti. La catena comprende oltre ai due amplificatori, il Preamplificatore McIntosh C1000 e i diffusori B&W 802 D2. La difficoltà maggiore presumo sia il settaggio del guadagno ovviamente diverso, oltre ad altre difficoltà. Avete consigli in merito? Grazie!!
Giannimorandi Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 L'unico modo di settare il guadagno è spostare il positivo del McIntosh nelle tre uscite del trasformatore avendo tre livelli diversi sperando che almeno uno dei tre sia corretto. Io venderei il McIntosh e prenderei un finale pro che oltre ad avere il controllo del volume ha uno smorzamento migliore e più pilotaggio per i woofer oltre che a rimanere qualche soldo in tasca
nedoo Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 @Giannimorandidevo provare ad orecchio immagino..
nedoo Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 @Giannimorandidevo provare ad orecchio immagino.. quale è il selettore?
Membro_0027 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 La cosa che proponi è possibile, il tuo pre nasce proprio per pilotare fino a tre finali quindi è l'oggetto ideale per fare questa prova. Non mi pare che sia possibile variare il volume delle differenti uscite ma va studiato bene il manuale. Ci sono delle piccole differenze di guadagno tra i finali però. Il Mc452 guadagna 29dB su 8ohm, 26dB su 4ohm e 23 su 2ohm. l'A47 guadagna 28dB che possono essere ridotti a 25, 22 e 16dB. In ogni caso l'Mc guadagna un dB di più, avresti la gamma bassa appena esaltata, a questo livello però, per esperienza più che un dB conta il diverso comportamento dei finali in termini di timbro e "velocità". E' una bella prova da fare, buon divertimento.
Giannimorandi Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @nedoo nessun selettore basta provare le varie uscite a 8 ohm il livello è il più alto 4ohm circa 3db in meno e 2ohm ancora 3db in meno
walge Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @Giannimorandi non è utile l’unica strada percorribile è il controllo del volume per ogni apparecchio W 1
mla Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Si può interporre un piccolo pre amplificatore passivo come il Tisbury tra il C1000 ed il finale con sensibilità e guadagno maggiori per attenuarlo quanto basta.
walge Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @mla per fre un lavoro serio sarebbe necessario adottare la regolazione dei livelli per ogni via. Dopodichè con REW ed un microfono fare alcune misure a differenti livelli per ottimizzare il tutto. E' un lavoro un pò lungo ma di vitale importanza per avere un ottimo risultato Walter
mla Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 minuto fa, walge ha scritto: E' un lavoro un pò lungo ma di vitale importanza per avere un ottimo risultato Eh sì.
nedoo Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 Mi sa che è un po’ troppo complicato per me…valuto i due finali poi decido… eventualmente li tengo entrambi e li ascolto separatamente 😂
Giannimorandi Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Nulla di complicato puoi cominciare col mac sui woofer e settato a 4ohm che è quello corrispondente alla impedenza della cassa colleghi accuphase e tramite l"attenuatore frontale lo bilanci come timbrica. Poi se cambi il settaggio del trasformatore del McIntosh ad esempio su 2 ohm per avere più con trollo sempre con l"attenuatore del accuphase bilanci di nuovo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora