Membro_0024 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 2 minuti fa, indifd ha scritto: a) fare ricerche per conoscere quali sono le caratteristiche "critiche" di quel pre se ne parla parecchio nei vari forum mi sto facendo una cultura 3 minuti fa, indifd ha scritto: b) in funzione delle criticità scegliere quali caratteristiche (tipologie con diversi parametri di funzionamento) devi ricercare e soprattutto che misure ti servono per le valvole da acquistare quello che salta fuori è che il pre utilizza molto le valvole è questo è un bene rispetto ad altri che le hanno solo per fare ambiente 5 minuti fa, indifd ha scritto: c) scusa la battutaccia: o vendere il pre, no Audible Illusions no problema l'ho preso da poco tempo, per quanto mi riguarda è il miglio pre valvolare ascoltato e penso di tenerlo a lungo , questo il motivo della ricerca di 6922 da tenere di scorta. p.s. non so quanto sia vera la fama di mangia valvole, al momento il mio ha le Sovtek di primo montaggio forse per il fatto che il precedente proprietario lo usava poco suonano ancora molto bene
indifd Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 6 minuti fa, jammo ha scritto: mio ha le Sovtek di primo montaggio forse per il fatto che il precedente proprietario lo usava poco suonano ancora molto bene No problema allora
walge Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 3 ore fa, jammo ha scritto: https://www.thetubestore.com/jan-philips-6922-low-noise Mentre Audible Illusions consiglia le 6N23P-EV .... aiutooooo lascia perdere quelle Jan che sono le peggiori in assoluto. Dato che conosco bene il pre cerca sempre le 6N23-EV selezionate dinamicamente. Quella strada è la migliore. Walter
Membro_0024 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 1 ora fa, walge ha scritto: Dato che conosco bene il pre cerca sempre le 6N23-EV selezionate dinamicamente. Quella strada è la migliore. grazie Walter allora cercherò quelle , conosci qualche sito affidabile dove acquistare? Altrimenti sabato vado a Novegro al Radiant e vedo se trovo qualcosa
walge Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio @jammo senti Audioantiquary, loro hanno gli strumenti per la selezione dinamica. Walter
supermike Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 7 ore fa, indifd ha scritto: Ma sei sicuro????? @indifd Qualche anno fa acquistati dal sito Tubestore una doppia coppia "matched e balanced" di 6N23P-EV anche cryoset pagando 25€ il tubo...via mail il venditore mi scrisse che ne aveva acquistate tantissime e riusciva ad ottenere un accoppiamento perfetto. Oggi non lo so, magari le ha finite comunque con i tubi mai dire mai, perché all'improvviso compaiono sul mercato enormi stock di valvole che magari il giorno prima sembravano alla canna del gas....è successo con le telefunken ecc88 made in Ulm, all'improvviso il mercato venne inondato da un enorme stock nib di cui nessuno ne conosceva l'esistenza, a dimostrazione che sulle nos si specula pure.
indifd Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 3 ore fa, supermike ha scritto: Qualche anno fa acquistati qualche = quanti ? 3 ore fa, supermike ha scritto: 3 ore fa, supermike ha scritto: è successo con le telefunken ecc88 made in Ulm 3 ore fa, supermike ha scritto: Oggi non lo so Oggi no 3 ore fa, supermike ha scritto: perché all'improvviso compaiono sul mercato enormi stock di valvole che magari il giorno prima sembravano alla canna del gas. Le quotazioni non cambiano a scendere da decenni 3 ore fa, supermike ha scritto: è successo con le telefunken ecc88 made in Ulm Se una persona conoscesse le TFK ECC88 non scriverebbe mai che sono made in Ulm, sono state fatte a Berlino le ECC88 3 ore fa, supermike ha scritto: all'improvviso il mercato venne inondato da un enorme stock nib di cui nessuno ne conosceva l'esistenza, a dimostrazione che sulle nos si specula pure E con questo abbiamo fatto tombola
Membro_0024 Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 13 ore fa, supermike ha scritto: Qualche anno fa acquistati dal sito Tubestore una doppia coppia "matched e balanced" di 6N23P-EV anche cryoset cosa vuol dire cryoset? @indifd @supermike @walge chiedo a chi lo sa sempre riguardo le ECC88/6N23P-EV cosa vuol dire con codice OTK? Comunque questa del link che vi posto deve essere una valvola mooolto calda, guardate l'ultima foto solo se siete maggiori di 18 anni https://www.laboratoriomusicale.net/it/6922-e88cc-urss-nos-selezionata-bilanciata-ecc88-6dj8
indifd Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 5 minuti fa, jammo ha scritto: cosa vuol dire cryoset? ********** (censurato)
indifd Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 31 minuti fa, jammo ha scritto: codice OTK Era un identificativo di "controllo qualità" in epoca sovietica se non erro, ma anche se presente (all'uscita dalla fabbrica Reflektor Saratov) non garantisce nulla sullo stato attuale, quindi conta solo la misura al tube tester attuale
Membro_0024 Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 5 minuti fa, indifd ha scritto: Era un identificativo di "controllo qualità" in epoca sovietica se non erro, ma anche se presente (all'uscita dalla fabbrica Reflektor Saratov) non garantisce nulla sullo stato attuale buono a sapersi grazie, meglio che ci sia comunque piuttosto che no
indifd Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 1 minuto fa, jammo ha scritto: meglio che ci sia comunque piuttosto che no Brutalmente: a) non c'è, si parte da standard qualitativo = passa anche la spazzatura in uscita, poi bisogna sempre misurare oggi b) c'è = la spazzatura peggiore è già stata scartata dai soviet, poi bisogna sempre misurare oggi c) standard TFK in uscita = puoi comprare a scatola chiusa (se le trovi ancora sigillate dopo 60 anni)
indifd Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Ultimo consiglio: se leggi "holy grail" scappa a gambe levate , si potrebbe tradurre in "vasellin* garantita" è una certificazione più sicura del TUV Riepilogando mini guida all'acquisto per neofiti, se leggete: a) "holy grail" b) "crioxxxx" la reazione consigliata è la seguente
Membro_0024 Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @indifd si sulla A pur da neofita ci avevo già messo una bella x , neofita si fesso anche no
supermike Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 13 ore fa, indifd ha scritto: qualche = quanti ? @indifd 5 anni fa 13 ore fa, indifd ha scritto: Se una persona conoscesse le TFK ECC88 non scriverebbe mai che sono made in Ulm, sono state fatte a Berlino le ECC88 Pardon E88CC made in Ulm
supermike Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 3 ore fa, jammo ha scritto: cosa vuol dire cryoset? @jammo Che il tubo è stato trattato criogenicamente ovvero vengono inseriti in una camera criogenica con temperatura a -184° per almeno 24h (possono essere usate altre temperature). I miglioramenti durano per sempre perché, a detta di chi lo usa, vi è una modifica eterna del materiale. Si dovrebbe ascoltare un miglioramento sulla: - gamma dinamica. - sul micro dettaglio con un aumento della velocità. - Riduzione della microfonicità. - Riduzione del rumore Il trattamento criogenico oggi viene usato anche e soprattutto per i cavi, tanti costruttori importanti come Shunyata, Zavfino trattano criogenicamente i loro cavi. 3 ore fa, jammo ha scritto: Comunque questa del link che vi posto deve essere una valvola mooolto calda, Ecco trovami oggi una coppia di ecc88 d-getter perfettamente accoppiate a 40€ a tubo; ciò dimostra quello che affermavo in precedenza, ovvero che sono più convenienti le Sovtek.
indifd Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 8 minuti fa, supermike ha scritto: a detta di chi lo usa, vi è una modifica eterna del materiale. Si dovrebbe ascoltare ********* censura
indifd Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 9 minuti fa, supermike ha scritto: i cavi Non vengono portati a temperature molto elevate, le valvole si ogni volta che le usi, comunque liberi tutti di farsi e comprare valvole cryo, contenti loro contenti tutti, sicuramente i venditori che hanno un plus di margine e anche io che mi guardo bene da comprarle
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora